PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - COMMISSARIO STRAORDINARIO DI GOVERNO PER IL GIUBILEO DELLA CHIESA CATTOLICA 2025

ORDINANZA 7 novembre 2023 

Rimodulazione ex  art.  9,  comma  1,  lettera  b)  del  decreto  del
Presidente del Consiglio dei ministri 8 giugno 2023,  dell'intervento
n. 159: «La partecipazione dei municipi al  Giubileo  -  Un'opera  in
ciascun  Municipio»,  incluso   nel   Programma   dettagliato   degli
interventi del Giubileo della Chiesa cattolica  2025.  (Ordinanza  n.
25). (23A06307) 
(GU n.270 del 18-11-2023)

 
               IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DI GOVERNO 
             per il Giubileo della Chiesa cattolica 2025 
 
  Vista la legge 30 dicembre 2021, n. 234 e successive  modificazioni
ed integrazioni, recante «Bilancio  di  previsione  dello  Stato  per
l'anno finanziario  2022  e  bilancio  pluriennale  per  il  triennio
2022-2024» che, all'art. 1: 
    al comma 421, dispone la nomina con decreto del Presidente  della
Repubblica, ai sensi dell'art. 11 della legge 23 agosto 1988, n. 400,
di un Commissario straordinario del Governo (di seguito  «Commissario
straordinario»), in carica fino al  31  dicembre  2026,  al  fine  di
assicurare gli interventi funzionali alle celebrazioni  del  Giubileo
della  Chiesa  cattolica  per  il  2025  nella  citta'  di   Roma   e
l'attuazione  degli  interventi   relativi   alla   Misura   M1C3   -
Investimento 4.3 del Piano nazionale di ripresa e resilienza, di  cui
al comma 420 del predetto art. 1; 
    al  comma  422,  attribuisce  al  Commissario  straordinario   la
predisposizione  della  proposta  di  Programma   dettagliato   degli
interventi connessi  alle  celebrazioni  del  Giubileo  della  Chiesa
cattolica per il 2025, da approvare con decreto  del  Presidente  del
Consiglio dei ministri, sentito il  Ministro  dell'economia  e  delle
finanze; 
    al comma 423, dispone che: «Il Programma dettagliato ripartisce i
finanziamenti tra gli interventi che sono identificati con il  codice
unico di progetto (CUP). Per ogni intervento il Programma dettagliato
individua il cronoprogramma procedurale, il soggetto attuatore  e  la
percentuale dell'importo complessivo lordo dei lavori che in sede  di
redazione o rielaborazione del quadro economico di ciascun intervento
deve essere riconosciuta alla societa'  "Giubileo  2025"  di  cui  al
comma  427.  [omissis].  Il  Programma  dettagliato   deve   altresi'
individuare per ciascun intervento  il  costo  complessivo  a  carico
delle risorse di cui al comma 420  o  delle  eventuali  risorse  gia'
disponibili a legislazione vigente, ivi comprese le risorse del  PNRR
e del Piano complementare. [omissis]»; 
    al comma 425, dispone che «Ai fini dell'esercizio dei compiti  di
cui al comma 421, il Commissario  straordinario,  limitatamente  agli
interventi urgenti di particolare criticita', puo' operare a mezzo di
ordinanza, in deroga a ogni disposizione di legge diversa  da  quella
penale, fatto salvo il rispetto delle disposizioni del  codice  delle
leggi antimafia e delle misure di  prevenzione,  di  cui  al  decreto
legislativo 6 settembre 2011, n. 159, delle disposizioni  del  codice
dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo  22
gennaio 2004, n.  42,  nonche'  dei  vincoli  inderogabili  derivanti
dall'appartenenza  all'Unione  europea.  Le  ordinanze  adottate  dal
Commissario  straordinario  sono  immediatamente  efficaci   e   sono
pubblicate nella Gazzetta Ufficiale»; 
    al  comma  425-bis,  introdotto  dall'art.  31,  comma   6,   del
decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, convertito, con modificazioni,
dalla legge 21 aprile 2023, n. 41, dispone  che,  in  sede  di  prima
applicazione e in ragione della necessita' e urgenza di ultimare  gli
interventi relativi al sottovia di Piazza Pia, a Piazza Risorgimento,
alla riqualificazione dello spazio  antistante  la  Basilica  di  San
Giovanni, alla riqualificazione di Piazza  dei  Cinquecento  ed  aree
adiacenti  ed  al  completamento  del  rinnovo  dell'armamento  della
metropolitana linea A, indicati come essenziali e  indifferibili  nel
Programma dettagliato del Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025
approvato con decreto del Presidente del Consiglio dei  ministri  del
15 dicembre 2022, con ordinanza adottata ai sensi del comma 425 entro
sessanta giorni dalla  data  di  entrata  in  vigore  della  presente
disposizione, dispone che la realizzazione dei citati  interventi  da
parte  dei  soggetti  attuatori  e  delle  centrali  di  committenza,
eventualmente utilizzate dai soggetti attuatori,  avvenga  ricorrendo
procedure di cui alle lettere a), b), c) e d) del medesimo comma; 
    al comma 426, dispone che: «Il Commissario straordinario coordina
la realizzazione di interventi ricompresi nel  Programma  dettagliato
di cui al comma 422, nonche' di quelli funzionali  all'accoglienza  e
alle celebrazioni del Giubileo della Chiesa  cattolica  per  il  2025
avvalendosi della societa' di cui al comma  427,  tenendo  conto,  in
relazione agli interventi relativi alla Misura di cui al  comma  420,
dell'obbligo di rispettare gli obiettivi 2 intermedi e gli  obiettivi
finali stabiliti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza»; 
    al comma 427, dispone che «Al fine di assicurare la realizzazione
dei lavori e delle opere indicati  nel  Programma  dettagliato  degli
interventi, nonche'  la  realizzazione  degli  interventi  funzionali
all'accoglienza  e  alle  celebrazioni  del  Giubileo  della   Chiesa
cattolica  per  il  2025,  e'  costituita  una  societa'  interamente
controllata dal Ministero dell'economia e  delle  finanze  denominata
"Giubileo 2025", che agisce anche in qualita' di soggetto attuatore e
di stazione  appaltante  per  la  realizzazione  degli  interventi  e
l'approvvigionamento dei beni  e  dei  servizi  utili  ad  assicurare
l'accoglienza e la funzionalita' del Giubileo. [...]»; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 4  febbraio  2022,
come modificato dal successivo decreto presidenziale  del  21  giugno
2022, con il quale il Sindaco pro tempore di Roma Capitale  e'  stato
nominato Commissario straordinario di Governo al fine  di  assicurare
gli interventi funzionali alle celebrazioni del Giubileo della Chiesa
cattolica per il 2025 nell'ambito del territorio di Roma Capitale; 
  Visti: 
    il decreto del Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  del  15
dicembre 2022, pubblicato in data 12 gennaio 2023 che, in  attuazione
di quanto disposto dall'art. 1, comma 422, della legge n. 234/2021  e
successive modificazioni ed integrazioni, ha approvato la proposta di
Programma dettagliato degli  interventi  essenziali  e  indifferibili
predisposta dal Commissario straordinario; 
    il decreto del Presidente del Consiglio  dei  ministri  8  giugno
2023, che ha approvato  il  Programma  dettagliato  degli  interventi
connessi alle celebrazioni del Giubileo della Chiesa  cattolica  2025
(di seguito «Programma dettagliato») di cui ai seguenti allegati: 
      a) allegato 1, recante «Elenco e schede  degli  interventi  del
Programma dettagliato degli interventi connessi alle celebrazioni del
Giubileo della Chiesa cattolica 2025»; 
      b) allegato 2, riguardante l'elenco degli  interventi  relativi
alla Misura M1C3, Investimento 4.3. «Caput Mundi - Next Generation EU
per grandi eventi turistici» del PNRR; 
  Visti: 
    il comma 4 dell'art. 2 del su richiamato decreto  del  Presidente
del Consiglio dei ministri 8 giugno 2023, che dispone che «Le  schede
di  cui  all'allegato   1   individuano,   per   ciascun   intervento
identificato  mediante   codice   unico   di   progetto   (CUP),   il
cronoprogramma  procedurale,  costituito   da   obiettivi   iniziali,
intermedi  e  finali,  il  cronoprogramma   finanziario,   il   costo
complessivo, il finanziamento a carico delle risorse di cui al  comma
420, dell'art. 1, della legge n. 234  del  2021,  e  delle  eventuali
risorse gia' disponibili a  legislazione  vigente,  ivi  comprese  le
risorse del PNRR e del Piano complementare, con  l'indicazione  delle
relative fonti di finanziamento. Le  schede  di  cui  all'allegato  1
riportano, altresi',  le  informazioni  relative  all'amministrazione
proponente, ai soggetti attuatori, e, se definite,  le  modalita'  di
attuazione degli interventi, nonche', ove dovuta, l'indicazione della
percentuale dell'importo complessivo lordo  dei  lavori  riconosciuta
alla societa' "Giubileo 2025" [omissis]; 
    il comma 5 dell'art. 2 del su richiamato decreto  del  Presidente
del Consiglio dei  ministri  8  giugno  2023,  che  dispone  che  «Il
Commissario,  i  soggetti  attuatori   e   le   stazioni   appaltanti
individuati nel Programma dettagliato sono responsabili, ciascuno per
la  propria  competenza,  della  attivazione  e  della  realizzazione
dell'intervento nel rispetto dei cronoprogrammi procedurali,  nonche'
in conformita' al principio della sana  gestione  finanziaria  e  nel
rispetto della normativa nazionale ed europea»; 
    l'art. 9 del su richiamato decreto del Presidente  del  Consiglio
dei ministri 8 giugno 2023 che, al comma 1, dispone che «in relazione
agli interventi di cui all'allegato 1,  il  Commissario,  nel  limite
delle risorse  disponibili  per  ciascun  anno,  previo  assenso  del
Ministero dell'economia e delle finanze per gli  aspetti  finanziari,
nonche' a seguito di informativa alla  Cabina  di  coordinamento,  e'
autorizzato a rimodulare: 
      a) le risorse disponibili non destinate per legge a  specifiche
finalita',  assegnandole  a  interventi   ricompresi   nel   medesimo
allegato,  i  quali  presentino  un  fabbisogno  aggiuntivo   e   non
prevedibile al momento dell'emanazione del presente decreto; 
      b) gli interventi gia' ricompresi nel  menzionato  allegato  1,
prevedendo che  vengano  accorpati  o  suddivisi  in  relazione  alle
esigenze e caratteristiche funzionali»; 
  Considerato che: 
    nel suddetto Programma dettagliato figura l'intervento n. 159 «La
partecipazione  dei  Municipi  al  Giubileo -  Un'opera  in   ciascun
Municipio», rispetto al quale e' previsto uno stanziamento di risorse
finanziarie pari ad euro 15 milioni, e per il  quale  Roma  Capitale,
nella propria articolazione in quindici Municipi, svolge le  funzioni
di soggetto proponente ed attuatore, mentre  societa'  Giubileo  2025
S.p.a. assolve alla funzione di stazione appaltante; 
    l'intervento si sostanzia  nella  realizzazione  di  un'opera  da
realizzarsi in ciascun Municipio, fino alla concorrenza  dell'importo
complessivo  stanziato  pari  ad  1  milione  di  euro  per   ciascun
Municipio, mediante l'esecuzione di interventi di riqualificazione  e
manutenzione straordinaria di edifici, aree verdi gia' esistenti o da
realizzare ex novo, purche' anch'essi recanti una valenza descrittivo
identitaria dei luoghi in cui gli stessi compendi si collocano; 
  Atteso che: 
    ad esito delle interlocuzioni intervenute  con  i  rappresentanti
delle strutture competenti  di  Roma  Capitale,  e,  in  particolare,
dell'Assessorato al decentramento e dei Municipi  di  Roma  Capitale,
della societa' Giubileo 2025 S.p.a. e del Ministero  dell'economia  e
delle finanze e' emersa la necessita' di scindere l'intervento de quo
in  quindici  singoli  interventi,  al  fine  di   semplificare   gli
adempimenti amministrativo-contabili  connessi  all'esecuzione  delle
opere   ed   evitare   che   eventuali   difficolta'   procedimentali
sopravvenute relative ad un singolo Municipio  possano  ripercuotersi
sul regolare svolgimento complessivo dei lavori e  sul  rispetto  del
cronoprogramma generale; 
    si  rende  quindi  opportuno  intervenire  separatamente  per   i
quindici  Municipi  in  cui  e'  amministrativamente  articolato   il
territorio  di  Roma  Capitale  attraverso  la   suddivisione   delle
attivita'  di  cui  all'intervento  n.  159   in   quindici   singoli
interventi, sia al fine di: 
      consentire di distinguere i singoli cronoprogrammi finanziari e
procedurali, anche in ragione dei diversi stadi di progettazione  e/o
realizzazione delle opere; 
      semplificare le attivita' amministrativo-contabili,  altrimenti
di difficile gestione in modalita' congiunta in sede di  monitoraggio
e rendicontazione; 
    la diversificazione in quindici interventi consentira',  inoltre,
una maggiore efficienza in termini di articolazione  temporale  delle
attivita' nonche' delle  correlate  procedure  di  affidamento  e  di
esecuzione lavori; 
  Atteso, altresi', che: 
    la rimodulazione dell'intervento n. 159, di  cui  all'allegato  1
del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 giugno  2023,
che non incide sull'importo originariamente stanziato pari ad euro 15
milioni,  comporta  la  creazione   dei   seguenti   quindici   nuovi
interventi: 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico
 
     il disposto  di  cui  all'art.  9,  comma  1,  lettera  b),  del
richiamato decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 giugno
2023, espressamente prevede la possibilita' che gli interventi di cui
all'allegato 1 «vengano  accorpati  o  suddivisi  in  relazione  alle
esigenze e caratteristiche funzionali»; 
  Dato atto: 
    che il Commissario straordinario, con nota prot. n. RM2532 del 18
settembre 2023, ha  richiesto  al  Ministero  dell'economia  e  delle
finanze l'assenso di cui al comma  1  dell'art.  9  del  decreto  del
Presidente del Consiglio dei ministri 8 giugno 2023; 
    il Ministero dell'economia e  delle  finanze  ha  manifestato  il
proprio assenso  con  nota  prot.  n.  48572  del  3  novembre  2023,
acquisita in pari data al protocollo del Commissario straordinario al
n. RM3226; 
    dell'avvenuta informativa sulla rimodulazione dell'intervento  in
oggetto effettuata dal Commissario straordinario in  occasione  della
riunione del 2 agosto 2023  della  Cabina  di  coordinamento  di  cui
all'art.  1,  comma  433,  della  legge  n.  234/2021  e   successive
modificazioni ed integrazioni; 
    per quanto espresso in narrativa e nei considerata; 
 
                              Dispone: 
 
  1) la rimodulazione ex comma 1, lettera b), dell'art. 9 del decreto
del  Presidente   del   Consiglio   dei   ministri 8   giugno   2023,
dell'intervento 159 «La partecipazione  dei  Municipi  al  Giubileo -
Un'opera  in  ciascun  Municipio»  del  Programma  dettagliato,   nei
quindici  interventi   di   seguito   elencati,   senza   alterazione
dell'importo di euro 15 milioni originariamente stanziato: 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico
 
  2) l'approvazione  delle  schede  relative  agli  interventi,  come
rimodulati ed elencati al precedente punto 1), trasmesse dai Municipi
di  Roma  Capitale,  allegate  alla  presente   ordinanza,   di   cui
costituiscono parte integrante e sostanziale,  che  sostituiscono  la
scheda dell'intervento 159 contenuta nell'allegato 1 del decreto  del
Presidente del Consiglio dei ministri 8 giugno 2023; 
  3) di dare atto che le rimodulazioni degli interventi disposte  con
il presente provvedimento saranno incluse nel  prossimo  decreto  del
Presidente  del  Consiglio  dei   ministri   riguardante   il   Piano
dettagliato degli interventi per il Giubileo della  Chiesa  cattolica
per il 2025; 
  4) la pubblicazione della presente ordinanza sul sito istituzionale
del Commissario straordinario di Governo, raggiungibile  al  seguente
indirizzo http://commissari.gov.it/giubileo2025 
  5) la trasmissione della presente  ordinanza  alla  Presidenza  del
Consiglio dei ministri, al Ministero dell'economia e  delle  finanze,
alla Cabina di coordinamento prevista all'art. 1,  comma  433,  della
legge n. 234/2021. 
  La presente ordinanza e' immediatamente efficace ed e'  pubblicata,
ai sensi dell'art. 1, comma 425, della legge 30 dicembre 2021, n. 234
e successive modificazioni ed integrazioni, nella Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana. 
  Avverso la presente ordinanza e'  ammesso  ricorso  giurisdizionale
innanzi al Tribunale amministrativo regionale del Lazio  nel  termine
di sessanta giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica  italiana,  ovvero  ricorso  al  Capo  dello  Stato  entro
centoventi giorni, ai sensi del decreto legislativo 2 luglio 2010, n.
104 e successive modificazioni ed integrazioni,  recante  il  «Codice
del processo amministrativo». 
    Roma, 7 novembre 2023 
 
                                         Il Commissario straordinario 
                                                  di Governo          
                                                   Gualtieri          
 
                             __________ 
 
Avvertenza: 
 
    Gli allegati alla presente ordinanza sono consultabili  sul  sito
istituzionale di Roma Capitale, nella sezione dedicata al Commissario
straordinario di Governo per il Giubileo della Chiesa cattolica  2025
(comune.roma.it).