MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

DECRETO 23 gennaio 2024 

Cessazione degli effetti  del  decreto  2  agosto  2019,  n.  346  di
imposizione di oneri di servizio pubblico per i servizi di  trasporto
aereo di linea su alcuni collegamenti da e per l'aeroporto di  Marina
di Campo (Isola d'Elba). (24A00558) 
(GU n.27 del 2-2-2024)

 
                  IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE 
                           E DEI TRASPORTI 
 
  Visto il Trattato sul  funzionamento  dell'Unione  europea,  e,  in
particolare, l'art. 106, paragrafo 2; 
  Visto il regolamento (CE) n. 1008/2008 del Parlamento europeo e del
Consiglio  del  24  settembre  2008  recante  norme  comuni  per   la
prestazione di servizi aerei nella Comunita' e, in  particolare,  gli
articoli 16 e 17; 
  Vista   la   comunicazione   della   Commissione   2017/C    194/01
«Orientamenti  interpretativi  relativi  al   regolamento   (CE)   n.
1008/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio - Oneri di  servizio
pubblico (OSP)»,  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale  dell'Unione
europea, serie C 194 del 17 giugno 2017; 
  Atteso che con riferimento alle rotte Elba Marina di Campo - Pisa e
viceversa, Elba Marina di Campo - Firenze e viceversa ed Elba  Marina
di Campo - Milano Linate e viceversa ricorre la fattispecie  prevista
all'art. 16, paragrafo 5 e all'art. 17, paragrafo 2  del  regolamento
(CE) n. 1008/2008; 
  Visto il decreto ministeriale del 2 agosto 2019, n. 346  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale -
n. 193 del 19 agosto  2019,  con  il  quale  si  impongono  oneri  di
servizio  pubblico  sulle  rotte  Elba  Marina  di  Campo  -  Pisa  e
viceversa, Elba Marina di Campo - Firenze e viceversa e  Elba  Marina
di Campo - Milano Linate e viceversa a partire dal 1° febbraio 2020; 
  Visto il bando  di  gara  per  l'affidamento  in  esclusiva  e  con
compensazione finanziaria del servizio aereo  di  linea  relativo  ai
collegamenti in regime di oneri di servizio pubblico da e per l'Isola
d'Elba verso gli scali nazionali di Pisa,  di  Firenze  e  di  Milano
Linate, CIG n. 801718672D, il cui estratto e' stato pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana  -  Serie  speciale  -
Contratti pubblici - n. 105 del 6 settembre 2019; 
  Vista  la  Convenzione  sottoscritta  in  data  20  febbraio   2020
dall'ENAC e dalla societa' di  navigazione  aerea  Silver  Air  s.r.o
spol. per regolamentare l'esercizio  del  trasporto  aereo  di  linea
sulle rotte Elba Marina di Campo - Pisa e viceversa, Elba  Marina  di
Campo - Firenze e viceversa, Elba Marina di Campo - Milano  Linate  e
viceversa, con decorrenza dal 1°  febbraio  2020  e  scadenza  il  31
gennaio 2023; 
  Visto il decreto del direttore generale  per  gli  aeroporti  e  il
trasporto aereo del 21 febbraio 2020, n.  5  con  il  quale  e'  reso
esecutivo l'esito della gara di cui  alla  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana - Serie speciale - Contratti pubblici  -  n.  105
del 6 settembre 2019, e' concesso al vettore Silver  Air  il  diritto
all'esercizio, in esclusiva  e  con  compensazione  finanziaria,  del
servizio aereo di linea sulle citate rotte da e per lo scalo di  Elba
Marina di Campo dal 1° febbraio 2020 fino al 31 gennaio  2023  ed  e'
stata approvata la connessa convenzione del 20 febbraio 2020; 
  Visto il decreto del  direttore  generale  per  gli  aeroporti,  il
trasporto aereo e i servizi satellitari del 21 febbraio  2023,  n.  6
con il quale e' approvato l'atto aggiuntivo alla convenzione  del  20
febbraio 2020, sottoscritto in data 31 gennaio 2023 dall'ENAC e dalla
stessa Silver Air s.r.o spol., che ha prorogato dal 1° febbraio al 31
ottobre 2023, alle medesime condizioni  economiche  e  operative,  la
durata della convenzione a suo tempo sottoscritta per l'esercizio del
servizio di trasporto aereo di linea sulle citate rotte da e per Elba
Marina di Campo; 
  Condivisa dal  Ministero  delle  infrastrutture  e  dei  trasporti,
dall'ENAC e dalla Regione Toscana la  necessita'  di  rimodulare  gli
oneri di servizio  pubblico  sui  collegamenti  aerei  tra  lo  scalo
dell'Elba ed alcuni aeroporti nazionali, attraverso  l'individuazione
di  nuovi  contenuti  e  di  nuovi  parametri  sui  quali  articolare
l'imposizione  degli  OSP  stessi  per  garantirne  la  funzionalita'
rispetto alle esigenze del territorio  e  assicurare  la  continuita'
territoriale dell'isola attraverso voli di linea adeguati,  regolari,
continuativi; 
  Vista  la  nota,  acquisita   agli   atti   del   Ministero   delle
infrastrutture e dei trasporti con prot. (Segr Ministro) n.  1725  in
data 15 gennaio 2024,  con  la  quale  il  Presidente  della  Regione
Toscana  chiede  la  delega  per  indire  e  presiedere   un'apposita
conferenza di servizi, per individuare il contenuto  degli  oneri  di
servizio pubblico da imporre sui collegamenti aerei da e per  l'isola
d'Elba ed evidenzia l'opportunita' di far  cessare  gli  effetti  del
regime impositivo come disciplinato dal decreto  ministeriale  del  2
agosto 2019, n. 346,  nelle  more  del  perfezionamento  della  nuova
procedura per l'imposizione di oneri di servizio pubblico; 
  Tenuto conto che dopo la cessazione del servizio  assicurato  dalla
soc. Silver Air., dalla data del 1°  novembre  2023,  nessun  vettore
aereo comunitario puo' prestare servizi aerei di linea sulle rotte di
collegamento tra lo scalo  di  Elba  Marina  di  Campo  e  gli  scali
nazionali di Pisa, di Firenze e di Linate se non in conformita'  agli
oneri di servizio pubblico imposti con  decreto  ministeriale  del  2
agosto 2019, n. 346; 
  Ravvisata  la  necessita'  di  restituire  al  libero  mercato   le
suindicate  rotte,  nelle  more  del  perfezionamento   della   nuova
imposizione di oneri di servizio pubblico sui collegamenti aerei da e
per l'Isola d'Elba; 
  Considerata l'opportunita' di far cessare gli  effetti  del  regime
onerato  sui  medesimi  collegamenti,  cosi'  come  disciplinato  dal
decreto ministeriale del 2 agosto 2019, n. 346; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. A decorrere dalla data del presente decreto cessano gli  effetti
del decreto ministeriale del 2 agosto 2019, n. 346, con il  quale  si
impongono oneri di servizio  pubblico  sulle  rotte  Elba  Marina  di
Campo - Pisa e viceversa, Elba Marina di Campo - Firenze e  viceversa
e Elba Marina di Campo - Milano Linate e viceversa. 
  Il presente decreto e' pubblicato nella  Gazzetta  ufficiale  della
Repubblica italiana e nel sito web istituzionale del Ministero  delle
infrastrutture e dei trasporti. (www.mit.gov.it). 
    Roma, 23 gennaio 2024 
 
                                                 Il Ministro: Salvini