AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Modifica  dell'autorizzazione   all'immissione   in   commercio   del
medicinale per uso umano, «Niquitinmint» (24A00933) 
(GU n.46 del 24-2-2024)

 
     Estratto determina AAM/PPA n. 114/2024 del 9 febbraio 2024 
 
    E' autorizzato il seguente grouping: 
      Variazione di tipo II B.II.b.5.e Modifica delle prove in  corso
di fabbricazione o dei limiti applicati durante la fabbricazione  del
prodotto finito. Estensione dei limiti IPC approvati, tale  da  avere
un effetto significativo sulla qualita' globale del prodotto finito. 
      Il range di accettabilita' dell'IPC Thickness e'  modificato  a
4.50mm - 5.30mm. 
      Variazioni  di  tipo  IA   A.7   Soppressione   dei   siti   di
fabbricazione per un  principio  attivo,  un  prodotto  intermedio  o
finito, un sito di confezionamento, un fabbricante  responsabile  del
rilascio dei lotti, un sito in cui si svolge il controllo dei lotti o
un fornitore di materia prima, di un reattivo o di un eccipiente  (se
precisato nel fascicolo). 
      Vengono eliminati i  siti  di  confezionamento  secondario  CIT
S.r.l., via Primo Villa n. 17 - 20040 Burago di Molgora (MB),  Italia
e Neologistica S.r.l., largo Boccioni n. 1 - 21040 Origgio (VA). 
      Variazioni di tipo IA B.II.b.4.b Modifica della dimensione  del
lotto (comprese le categorie di dimensione del  lotto)  del  prodotto
finito; sino a dieci volte inferiore. 
      Viene aggiunta la dimensione di lotto  di  prodotto  finito  da
639.84 KG, corrispondente a 2.688.403 pastiglie. 
      Variazioni di tipo IA B.II.b.3.a Modifica nel  procedimento  di
fabbricazione del prodotto finito, compreso  un  prodotto  intermedio
utilizzato per la fabbricazione del prodotto finito. Modifica  minore
nel procedimento di fabbricazione. 
      Viene modificato il processo di produzione nelle fasi di mixing
di eccipienti e principio attivo. 
      Variazioni di tipo IB B.II.b.1.e Sostituzione o aggiunta di  un
sito  di  fabbricazione  per  una  parte  o  per  la  totalita'   del
procedimento di fabbricazione del prodotto finito; sito in  cui  sono
effettuate tutte le operazioni, ad eccezione del rilascio dei  lotti,
del controllo dei lotti e degli imballaggi primario e secondario, per
i medicinali non sterili. 
      Viene aggiunto il sito Wrafton Laboratories Limited  (Perrigo),
Brauton, Devon EX33 2DL UK,  per  la  produzione  il  confezionamento
primario e secondario del prodotto finito, 
per la specialita' medicinale NIQUITINMINT. 
    Confezioni: 
      A.I.C.  n.  048276012  -  NIQUITINMINT  «2  mg  pastiglie»   20
pastiglie in contenitore PP; 
      A.I.C. n. 048276024 - NIQUITINMINT «2 mg pastiglie» 60 (3 × 20)
pastiglie in contenitore PP; 
      A.I.C. n. 048276036 - NIQUITINMINT «2 mg pastiglie»  100  (5  ×
20) pastiglie in contenitore PP. 
    Titolare  A.I.C.:  Perrigo  Italia  S.r.l.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in viale dell'Arte  n.  25  -  00144  Roma,  codice
fiscale 08923130010. 
    Codice pratica: VN2/2023/96. 
 
                         Smaltimento scorte 
 
    I lotti gia' prodotti alla data di pubblicazione  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana della presente determina  possono
essere  mantenuti  in  commercio  fino  alla  data  di  scadenza  del
medicinale indicata in etichetta, ai  sensi  dell'art.  1,  comma  7,
della determina AIFA n. DG/821/2018 del 24  maggio  2018,  pubblicata
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale -
n. 133 dell'11 giugno 2018. 
    Disposizioni finali: la presente determina e' efficace dal giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sara' notificata  alla
societa' titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio del
medicinale.