CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE - ISTITUTO DI RICERCA GENETICA E BIOMEDICA

CONCORSO

Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l'assunzione a  tempo
  determinato, di una unita' di personale con  profilo  professionale
  di tecnologo III livello presso Cagliari. 
(GU n.25 del 30-3-2012)

 
    Il Direttore dell'Istituto di Ricerca Genetica  e  Biomedica  del
Consiglio Nazionale delle Ricerche ha indetto una pubblica  selezione
per titoli  e  colloquio  ai  sensi  dell'art.  8  del  «Disciplinare
concernente le assunzioni di personale  con  contratto  di  lavoro  a
tempo determinato», per  l'assunzione,  ai  sensi  dell'art.  23  del
decreto del Presidente della Repubblica 12 febbraio 1991 n.  171,  di
una unita' di personale con profilo professionale  di  tecnologo  III
livello presso l'Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica (Cagliari),
per le esigenze temporanee connesse alle attivita' di «Conduzione  di
esperimenti su opportuni modelli animali per  l'esecuzione  di  studi
funzionali su specifiche varianti genetiche implivate nello  sviluppo
di patologie autoimmuni» nell'ambito del  progetto  «Farmaci  e  Reti
Biotecnologiche di Qualita'». 
    Durata: 1 anno. 
    Requisiti: Diploma di Laurea in  Scienze  Biologiche.  Competenza
acquisita di almeno 3 anni nell'Area scientifica scienze Mediche,  in
particolare nel campo della produzione  e  dello  studio  di  modelli
murini. 
    La domanda di partecipazione alla suddetta selezione, redatta  in
carta semplice secondo lo schema allegato al bando  e  indirizzata  a
Istituto di Ricerca Genetica  e  Biomedica  del  Consiglio  Nazionale
delle Ricerche - Cittadella Universitaria di  Monserrato  -  SS.  554
bivio per Sestu Km.  4,500  -  09042  Monserrato  (Cagliari),  dovra'
essere presentata entro il termine perentorio di 30  (trenta)  giorni
dalla data  di  pubblicazione  del  presente  avviso  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana secondo quanto previsto dall'art.
3 del bando stesso. 
    Il  bando   e'   disponibile   sul   sito   internet   dell'ente,
all'indirizzo www.urp.cnr.it link formazione.