MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

DIARIO

Diario delle prove scritte del concorso pubblico, per  esami,  a  sei
  posti di dirigente di seconda  fascia  dell'area  della  promozione
  culturale. 
(GU n.54 del 13-7-2012)

 
    Le prove scritte del concorso pubblico, per esami, a sei posti di
dirigente di seconda fascia  dell'area  della  promozione  culturale,
indetto  con  decreto  ministeriale  27  marzo  2012,   n.   154/bis,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale «Concorsi  ed
esami» - n. 25 del 30 marzo 2012, si svolgeranno  a  Roma  presso  il
Centro Nazionale di Selezione e  Reclutamento  del  Comando  Generale
dell'Arma dei Carabinieri «Salvo d'Acquisto», Viale Tor di Quinto  n.
153, i giorni 4, 5 e 6 settembre  2012  alle  ore  9.00,  secondo  il
seguente calendario: 
      4 settembre 2012: prova, a contenuto  teorico,  consistente  in
una composizione intesa ad  accertare  la  conoscenza  da  parte  del
candidato  del  patrimonio   culturale   italiano,   in   particolare
dell'Ottocento  e  del  Novecento,  nei  campi  letterario,  storico,
artistico, musicale e dello spettacolo (cinque ore a disposizione del
candidato per lo svolgimento della prova); 
      5 settembre  2012:  prova,  a  contenuto  pratico,  diretta  ad
accertare l'attitudine del candidato alla soluzione corretta -  sotto
i   profili   della   legittimita',   convenienza,   efficienza,   ed
economicita' organizzativa e con particolare attenzione agli  aspetti
di contabilita' di Stato e  diritto  amministrativo  -  di  questioni
riguardanti gli aspetti gestionali connessi alla programmazione della
promozione culturale all'estero degli istituti italiani di cultura  e
delle attivita' istituzionali  del  Ministero  degli  affari  esteri.
(cinque ore a disposizione del candidato  per  lo  svolgimento  della
prova); 
      6 settembre 2012: composizione in lingua inglese  su  tematiche
di attualita' internazionale (tre ore a  disposizione  del  candidato
per lo svolgimento della prova). E' consentito l'uso del  vocabolario
bilingue. 
    Tutti i candidati che non hanno ricevuto eventuale  comunicazione
dell'esclusione dalle prove concorsuali, sono  tenuti  a  presentarsi
nei  giorni,  nell'ora  e  nel  luogo  sopraindicati,  muniti  di  un
documento di riconoscimento in corso  di  validita'  e  di  penna  ad
inchiostro nero o blu. 
    Il presente avviso ha valore di convocazione per le prove scritte
e di notifica ai candidati ammessi a sostenerle. Pertanto ai medesimi
non e' data ulteriore comunicazione. 
    All'interno della sala non e' consentito  utilizzare  ne'  tenere
con  se',  a  pena   d'esclusione,   telefoni   cellulari,   palmari,
calcolatrici,  lettori  multimediali,  carta  da  scrivere,  appunti,
manoscritti,  libri,   periodici,   giornali   quotidiani   e   altre
pubblicazioni di alcun tipo, ivi inclusi dizionari di  alcun  genere,
ne'  si  possono  portare  borse  o  simili,  capaci   di   contenere
pubblicazioni. Unica eccezione e' costituita dal dizionario  bilingue
del quale - a norma di bando - e' consentito l'uso in occasione della
prova scritta del 6 settembre 2012.