MINISTERO DELLE FINANZE

DECRETO 9 dicembre 1987 

  Determinazione  di  enti  di assistenza e di pronto soccorso aventi
titolo all'agevolazione fiscale prevista per la benzina consumata per
l'azionamento delle autoambulanze.
(GU n.1 del 2-1-1988)

                      IL MINISTRO DELLE FINANZE
  Visto  il  decreto-legge  5  maggio  1957,  n. 271, convertito, con
modificazioni, nella legge 2 luglio 1957, n. 474;
  Vista  la  tabella  B,  lettera B), punto 3), annessa alla legge 19
marzo 1973, n. 32, la quale ammette ad aliquota ridotta d'imposta  di
fabbricazione   la   benzina   consumata   per   l'azionamento  delle
autoambulanze, destinate al trasporto degli ammalati e dei feriti, di
pertinenza  dei  vari  enti  di  assistenza  e  di pronto soccorso da
determinarsi con decreto del Ministro delle finanze nei limiti e  con
le modalita' da stabilirsi con lo stesso decreto;
  Visto  il decreto ministeriale 24 settembre 1964, con il quale sono
stati determinati gli enti di assistenza e di pronto soccorso  aventi
titolo  alla  predetta  agevolazione  fiscale e sono state dettate le
norme di applicazione della agevolazione stessa;
  Visto  il  decreto ministeriale 2 settembre 1987 con il quale altri
enti di assistenza e  di  pronto  soccorso  sono  stati  ammessi,  da
ultimo, alla medesima agevolazione;
  Viste  le domande con le quali altri enti di assistenza e di pronto
soccorso hanno chiesto di poter fruire della menzionata agevolazione;
                               Decreta:
                            Articolo unico
 Agli  enti  di  assistenza  e  di  pronto  soccorso che hanno titolo
all'agevolazione fiscale prevista dalla lettera B), punto  3),  della
tabella B annessa alla legge 19 marzo 1973, n. 32, relativamente alla
benzina consumata per l'azionamento delle autoambulanze, destinate al
trasporto  degli  ammalati  e  dei  feriti,  di pertinenza degli enti
stessi, determinati con i decreti ministeriali citati nelle premesse,
sono aggiunti:
   688) "Assistenza pubblica estense - Associazione di volontariato",
con sede in Ferrara;
   689)  "Fraternita  di  misericordia  di  Benevento",  con  sede in
Benevento;
   690)  Associazione  "Gruppo  volontari  del pronto soccorso (Croce
Oro) - Sedriano", con sede in Sedriano (Milano);
   691)  "Fraternita di misericordia San Francesco - Massa", con sede
in Massa (Massa Carrara);
   692)  "Associazione  volontari  di  pronto  soccorso", con sede in
Rovellasca (Como);
   693)  "Pubblica assistenza crevalcore - Associazione volontaria di
soccorso", con sede in Crevalcore (Bologna);
   694)  Associazione  "Croce  verde  Porcari",  con  sede in Porcari
(Lucca);
   695)  Associazione  "S.O.S.  Associazione volontaria", con sede in
San Sperate (Cagliari);
   696) Associazione "Croce verde" - Assistenza pubblica, con sede in
Crotone (Catanzaro);
   697)  "Associazione  Univol  - Volontari uniti per la sanita' e la
solidarieta' sociale", con sede in Bari;
   698)  Associazione  "Croce  azzurra  - Badesi", con sede in Badesi
(Sassari);
   699)  Associazione "Sammichele soccorso emergenza radio", con sede
in Sammichele di Bari;
   700)  Associazione "Corpo volontari del soccorso di Villadossola",
con sede in Villadossola (Novara);
   701)  "Associazione  volontaria  pronto  intervento locatese", con
sede in Locate di Triulzi (Milano);
   702) Pubblica assistenza AVIS, con sede in Montemarciano (Ancona);
   703)  "Fraternita  di  misericordia di Pedara", con sede in Pedara
(Catania);
   704)  Associazione "C.A.V. - Corpo antincendio volontario Pubblica
assistenza", con sede in Pieve Fosciana (Lucca);
   705)   "Pubblica  assistenza  AVIS  Cortemaggiore",  con  sede  in
Cortemaggiore (Piacenza);
   706)  Associazione  "Croce  verde  di Ala' dei Sardi", con sede in
Ala' dei Sardi (Sassari);
   707)  "Associazione  volontari  assistenza  pubblica", con sede in
Sestola (Modena);
   708)  Associazione  V.E.S.  (Volontariato emergenza soccorso), con
sede in Salandra (Matera).
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, addi' 9 dicembre 1987
                                                    Il Ministro: GAVA