MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

                      Provvedimenti concernenti
        il trattamento straordinario di integrazione salariale
(GU n.5 del 8-1-1988)

   Con decreto ministeriale 23 novembre 1987 in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
 1) S.p.a. Lombarda petroli, con sede in Milano e stabilimento in
   Villasanta (Milano):
periodo: dal 30 giugno 1986 al 1› luglio 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 28 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
 2) S.p.a. Fratelli Testori, con sede in Novate Milanese (Milano) e
   stabilimenti in Novate Milanese (Milano) e Saronno (Como):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 2 marzo 1987;
pagamento diretto: si.
 3) S.n.c. Transtadio di Seregno (Milano):
periodo: dall'8 giugno 1987 al 6 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 18 giugno 1987;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1987: dall'8 dicembre 1986;
pagamento diretto: si.
 4) S.r.l. Cooperativa Lomellina cerealicoltori, con sede in Pavia e
   stabilimento in Cremona:
periodo: dal 2 marzo 1987 al 30 agosto 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 18 giugno 1987;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1987: dal 1› settembre 1986;
pagamento diretto: si.
 5) S.p.a. Manifattura di Ferno, con sede in Milano e stabilimento
   in Ferno (Varese):
periodo: dal 13 aprile 1987 all'11 ottobre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 8 aprile 1987;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 13 ottobre 1986;
pagamento diretto: si.
 6) S.p.a. C.R.D.M. - Cartiere riunite Donzelli e meridionali, con
   sede  in  Cologno  Monzese  (Milano)  e  stabilimenti  in  Besozzo
   (Varese), Toscolano (Brescia) e Isola Liri (Frosinone):
periodo: dal 27 aprile 1987 al 25 ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 18 settembre 1987;
primo decreto ministeriale 30 maggio 1983: dal 1› novembre 1982;
pagamento diretto: si.
 7) S.a.s. Italpino Mec di rag. M. Borella & C., con sede in Como e
   stabilimento in Albese (Como):
periodo: dal 15 giugno 1987 al 13 dicembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 12 febbraio 1987;
primo decreto ministeriale 26 maggio 1986: dal 16 dicembre 1985;
pagamento diretto: no.
 8) S.p.a. Idealclima di Brescia:
periodo: dal 19 luglio 1987 al 17 gennaio 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 18 settembre 1987;
primo decreto ministeriale 30 settembre 1987: dal 18 gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
 9) S.a.s. Maglificio Giani di Giani Giancarlo & C. di Cassano
   Magnago (Varese), fallita il 12 aprile 1985:
periodo: dal 30 giugno 1986 al 28 dicembre 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 10 luglio 1985;
primo decreto ministeriale 9 novembre 1984: dal 2 gennaio 1984;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
10) S.r.l. Tricomez di Mezzanino Po (Pavia), fallita il 9 luglio
   1985:
periodo: dal 6 luglio 1987 al 3 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 dicembre 1984;
primo decreto ministeriale 19 gennaio 1985: dal 9 aprile 1984;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
11) S.r.l. Isal Tessari di Bovisio Masciago (Milano), fallita il 5
   novembre 1985:
periodo: dall'11 maggio 1987 all'8 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 settembre 1985 (snell.);
primo decreto ministeriale 10 giugno 1985: dal 16 maggio 1984;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
12) S.p.a. Imperial Electronics (gia' IRT FIRT), con sede in Brembate
   Sopra (Bergamo) e stabilimento in Milano:
periodo: dal 16 maggio 1987 al 15 novembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 8 aprile 1987;
primo decreto ministeriale 11 marzo 1985: dal 19 novembre 1984;
pagamento diretto: si.
13) S.p.a. Alcom, con sede in Milano e stabilimento in Caselle
   Lurani (Milano), fallita il 17 gennaio 1984:
periodo: dal 29 dicembre 1986 al 17 gennaio 1987 (ultima
   concessione);
causale: crisi aziendale - CIPI 2 maggio 1985;
primo decreto ministeriale 4 luglio 1985: dal 29 settembre 1984;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
14) S.p.a. Holson, con sede in Milano e stabilimento in Cologno
   Monzese (Milano):
periodo: dal 1› giugno 1987 al 29 novembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 18 giugno 1987;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1986: dal 2 dicembre 1985;
pagamento diretto: si.
15) S.a.s. Resel di Stucchi Mario, con sede e stabilimento in Pavia,
   fallita il 12 ottobre 1985:
periodo: dal 13 aprile 1987 all'11 ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 29 maggio 1986;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dal 12 ottobre 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
16) S.r.l. Paper Co di Milano, fallita il 26 novembre 1985:
periodo: dal 22 dicembre 1986 al 21 giugno 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 18 dicembre 1986;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986: dal 24 dicembre 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
17) S.r.l. Paper Co di Milano, fallita il 26 novembre 1985:
periodo: dal 22 giugno 1987 al 20 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 18 dicembre 1986;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986: dal 24 dicembre 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
18) S.r.l. Campi & Callegari di Varedo (Milano), fallita il 2 luglio
   1986:
periodo: dal 5 luglio 1987 al 3 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 23 aprile 1987;
primo decreto ministeriale 15 maggio 1987: dal 2 luglio 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
19) S.p.a. Iseo serrature, con sede in Pisogne (Brescia) e
   stabilimento in Pisogne (Brescia):
periodo: dal 29 giugno 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 18 settembre 1987;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dal 30 dicembre 1985;
pagamento diretto: si.
20) S.p.a. Costamasnaga, con sede in Milano e stabilimento in
   Costamasnaga (Como):
periodo: dal 6 luglio 1987 al 3 gennaio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 3 luglio 1986;
primo decreto ministeriale 15 luglio 1986: dal 6 gennaio 1986;
pagamento diretto: si.
21) S.p.a. Elios di Milano:
periodo: dal 25 maggio 1987 al 22 novembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 8 aprile 1987;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 24 novembre 1986;
pagamento diretto: no.
22) S.r.l. Hiro motori di Origgio (Varese), fallita il 24 ottobre
   1986:
periodo: dal 26 aprile 1987 al 24 ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 28 maggio 1987;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 25 ottobre 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
23) S.p.a. Midec di Trezzano sul Naviglio (Milano):
periodo: dal 9 agosto 1987 al 7 febbraio 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 9 febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
24) S.n.c. Maglificio Fratelli Baila, con sede in Gallarate (Varese)
   e stabilimenti in Gallarate e Casorate Sempione (Varese):
periodo: dal 22 settembre 1986 al 22 marzo 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 12 agosto 1986: dal 23 settembre 1985;
pagamento diretto: si.
25) S.n.c. Maglificio Fratelli Baila, con sede in Gallarate (Varese)
   e stabilimenti in Gallarate e Casorate Sempione (Varese):
periodo: dal 23 marzo 1987 al 20 settembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 12 agosto 1986: dal 23 settembre 1985;
pagamento diretto: si.
26) S.p.a. T. & J. Vestor di Golasecca (Varese):
periodo: dal 1› dicembre 1986 al 31 maggio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 27 novembre 1985: dal 3 dicembre 1984;
pagamento diretto: si.
27) S.p.a. T. & J. Vestor di Golasecca (Varese):
periodo: dal 1› giugno 1987 al 29 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 27 novembre 1985: dal 3 dicembre 1984;
pagamento diretto: si.
28) S.p.a. Tawi, con sede in Brescia e stabilimento in Sarezzo
   (Brescia):
periodo: dal 5 gennaio 1987 al 5 luglio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 13 aprile 1985: dal 2 gennaio 1984;
pagamento diretto: si.
29) S.p.a. Prandoni Dario di Treviglio (Bergamo):
periodo: dal 5 gennaio 1987 al 5 luglio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 15 giugno 1983: dal 10 gennaio 1983;
pagamento diretto: si.
30) S.p.a. Italmineraria, con sede in Vimodrone (Milano) e
   stabilimento in Dervio (Como) e miniera Lentree' (Como):
periodo: dal 10 novembre 1986 al 10 maggio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
pagamento diretto: si.
31) S.p.a. Italmineraria, con sede in Vimodrone (Milano) e
   stabilimento in Dervio (Como) e miniera di Lentree' (Como):
periodo: dall'11 maggio 1987 al 27 settembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
pagamento diretto: si.
32) S.p.a. Italmineraria, con sede in Vimodrone (Milano) ed unita' in
   Santa Severa (Roma):
periodo: dal 9 dicembre 1986 al 28 giugno 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
pagamento diretto: si.
33) S.p.a. Italmineraria, con sede in Vimodrone (Milano) ed unita' in
   Santa Severa (Roma):
periodo: dal 29 giugno 1987 al 27 settembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
pagamento diretto: si.
34) S.p.a. Italmineraria, con sede in Vimodrone (Milano) ed unita' di
   Vibo Valentia (Catanzaro):
periodo: dal 29 settembre 1986 al 29 marzo 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
pagamento diretto: si.
35) S.p.a. Italmineraria, con sede in Vimodrone (Milano) ed unita' di
   Vibo Valentia (Catanzaro):
periodo: dal 30 marzo 1987 al 27 settembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
pagamento diretto: si.
36) S.p.a. Proter di Opera (Milano):
periodo: dal 16 marzo 1987 al 13 settembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
pagamento diretto: si.
37) S.p.a. Sarea, con sede in Redecesio di Segrate (Bergamo) e
   stabilimenti in Redecesio di Segrate e Misano (Bergamo):
periodo: dal 26 gennaio 1987 al 27 giugno 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
pagamento diretto: si.
38) Texrose coop. a r.l. di Agrate Brianza (Milano):
periodo: dal 5 maggio 1986 al 2 novembre 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 27 novembre 1985: dal 6 maggio 1985;
pagamento diretto: si.
39) Texrose coop. a r.l. di Agrate Brianza (Milano):
periodo: dal 3 novembre 1986 al 3 maggio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 27 novembre 1985: dal 6 maggio 1985;
pagamento diretto: si.
40) S.p.a. Rotocalcografica internazionale, con sede in Milano e
   stabilimento in Cinisello Balsamo (Milano):
periodo: dall'11 maggio 1987 all'8 novembre 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
pagamento diretto: no;
art. 24 della legge n. 67/87.
41) S.p.a. Ing. V. Fachini di Rho (Milano):
periodo: dal 10 novembre 1986 al 10 maggio 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
pagamento diretto: si.
42) S.p.a. Grove Valve Sistems di Ospiate di Bollate (Milano):
periodo: dal 29 dicembre 1986 al 28 giugno 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 19 dicembre 1986: dal 30 dicembre 1985;
pagamento diretto: si.
43) S.p.a. Clipper, con sede in Milano e stabilimento in Carugo
   (Como):
periodo: dal 18 maggio 1987 al 15 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
prima concessione: dal 18 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
44) S.p.a. G.B. Galimberti di Osnago (Como), fallita l'8 luglio 1986:
periodo: dal 6 luglio 1987 al 3 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 12 febbraio 1987;
primo decreto ministeriale 30 gennaio 1984: dall'11 luglio 1983;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
45) S.p.a. Fivre di Pavia:
periodo: dal 25 maggio 1987 al 22 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
prima concessione: dal 25 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
46) S.p.a. Foresi di Gonzaga (Mantova):
periodo: dal 2 marzo 1987 al 30 agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
prima concessione: dal 2 marzo 1987;
pagamento diretto: si.
47) S.p.a. Giuseppe Scacchi - Fabbrica seterie di Solbiate Comasco
   (Como):
periodo: dal 16 febbraio 1987 al 16 agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
prima concessione: dal 16 febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
48) S.p.a. Diedro, con sede in Carate Brianza (Milano) e stabilimento
   in Montichiari (Brescia):
periodo: dal 1› giugno 1987 al 29 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 19 dicembre 1986: dal 2 giugno 1986;
pagamento diretto: si.
49) S.a.s. Colombo A.G.C. di Gorla Minore (Varese):
periodo: dal 9 febbraio 1987 al 9 agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 19 dicembre 1986: dal 10 febbraio 1986;
pagamento diretto: si.
50) S.a.s. Colombo A.G.C. di Gorla Minore (Varese):
periodo: dal 10 agosto 1987 al 7 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 19 dicembre 1986: dal 10 febbraio 1986;
pagamento diretto: si.
51) S.p.a. Somma, con sede in Somma Lombardo (Varese) e stabilimenti
   in  Somma  Lombardo,  via Niccolo' Sfrondati n. 1; Somma Lombardo,
   localita' Molino Risella e Mornago (Varese):
periodo: dal 2 marzo 1987 al 30 agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 17 ottobre 1985: dal 4 marzo 1985;
pagamento diretto: si.
52) S.p.a. Cortinovis di Bergamo:
periodo: dal 4 maggio 1987 al 1› novembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
pagamento diretto: si.
53) S.p.a. I.R.E. - Industrie riunite eurodomestici, con sede in
   Comerio  (Varese)  per  le  unita'  site nelle province di Varese,
   Trento e Napoli e con esclusione per quelle site  nella  provincia
   di Siena:
periodo: dal 9 febbraio 1987 al 9 agosto 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 24 settembre 1985: dal 4 febbraio 1985;
pagamento diretto: si.
54) S.r.l. Epoca 2000 di Verolanuova (Brescia):
periodo: dal 26 luglio 1987 al 24 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 26 gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
55) S.p.a. Philips sud di Bari:
periodo: dal 1› gennaio 1987 al 28 giugno 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
pagamento diretto: si.
56) S.p.a. C.M.A. Bossi - Costruzioni meccaniche Abbiategrasso, con
   sede e stabilimento in Abbiategrasso (Milano):
periodo: dal 19 febbraio 1987 al 16 agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
pagamento diretto: si.
57) S.r.l. Manifattura Ciro Martini & C., unita' di Cassano Magnago
   (Varese), fallita il 17 gennaio 1986:
periodo: dal 13 luglio 1987 al 10 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 12 febbraio 1987;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 3 settembre 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79, e successive proroghe.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e b),  della  legge  12  agosto
1977, n. 675.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con decreto ministeriale 23 novembre 1987 in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
 1) S.p.a. Manifattura tessile di Nole, con sede in Milano e
   stabilimento di Nole Canavese (Torino):
periodo: dal 1› giugno 1987 al 29 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 26 novembre 1984: dal 5 dicembre 1983;
pagamento diretto: si.
 2) S.p.a. Pirelli accessori ind. ex Az. accessori ind., con sede in
   Milano e stabilimenti di Milano, via Caviglia n. 3 e via Ripamonti
   n. 88:
periodo: dal 20 aprile 1987 al 18 ottobre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 18 giugno 1987;
primo decreto ministeriale 3 febbraio 1982: dal 22 ottobre 1981;
pagamento diretto: si.
 3) S.p.a. A.E. Borgo, con sede in Alpignano (Torino) e stabilimento
   di Alpignano (Torino):
periodo: dal 22 dicembre 1986 al 21 giugno 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 11 dicembre 1986: dal 20 dicembre 1985;
pagamento diretto: si.
 4) S.p.a. Ormig, con sede in Ovada (Alessandria) e stabilimento di
   Ovada (Alessandria):
periodo: dal 6 luglio 1987 al 3 gennaio 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 28 maggio 1987;
primo decreto ministeriale 26 maggio 1986: dal 6 gennaio 1986;
pagamento diretto: si.
 5) S.n.c. Omnia di Ferraris & C., con sede in Condove (Torino) e
   stabilimento di Condove (Torino):
periodo: dal 22 ottobre 1984 al 22 aprile 1985;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 19 gennaio 1985: dal 24 ottobre 1983;
pagamento diretto: si.
 6) S.n.c. Omnia di Ferraris & C., con sede in Condove (Torino) e
   stabilimento di Condove (Torino):
periodo: dal 23 aprile 1985 al 22 ottobre 1985;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 19 gennaio 1985: dal 24 ottobre 1983;
pagamento diretto: si.
 7) S.n.c. Omnia di Ferraris & C., con sede in Condove (Torino) e
   stabilimento di Condove (Torino):
periodo: dal 23 ottobre 1985 al 20 aprile 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 19 gennaio 1985: dal 24 ottobre 1983;
pagamento diretto: si.
 8) S.p.a. Manifattura di Valduggia, con sede in Valduggia
   (Vercelli) e stabilimenti di Borgosesia e Valduggia (Vercelli):
periodo: dal 3 agosto 1987 al 31 gennaio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 18 settembre 1987;
primo decreto ministeriale 6 agosto 1984: dal 6 febbraio 1984;
pagamento diretto: si.
 9) S.p.a. Elettronica Belmonte, con sede in Valperga (Torino) e
   stabilimento di Valperga (Torino):
periodo: dal 30 marzo 1987 al 27 settembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 13 marzo 1987;
primo decreto ministeriale 7 maggio 1985: dal 1› ottobre 1984;
pagamento diretto: si.
10) Soc. Pastore Giovanna, con sede in Bassignana (Alessandria) e
   stabilimento di Bassignana (Alessandria):
periodo: dall'8 dicembre 1986 al 7 giugno 1987;
causale: fallimento in data 9 febbraio 1985 - CIPI 19 settembre 1985;
primo decreto ministeriale 27 novembre 1985: dal 1› dicembre 1984;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
11) S.p.a. Gallo Emilio & F.llo, con sede in Chivasso (Torino) e
   stabilimento di Chivasso (Torino):
periodo: dal 16 giugno 1986 al 28 settembre 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 12 febbraio 1987;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 1› ottobre 1985;
pagamento diretto: si.
12) S.p.a. Novi, con sede in Novi Ligure (Alessandria) e stabilimento
   di Novi Ligure (Alessandria):
periodo: dal 27 luglio 1987 al 24 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1985: dal 28 gennaio 1985;
pagamento diretto: si.
13) Turello Bartolomeo, con sede in Polonghera (Cuneo) e stabilimento
   di Polonghera (Cuneo) (ultima proroga):
periodo: dal 27 luglio 1987 al 22 gennaio 1988;
causale: fallimento in data 22 gennaio 1985 - CIPI 19 settembre 1985;
primo decreto ministeriale 2 novembre 1985: dal 22 gennaio 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
14) S.a.s. Apsen, con sede in Torino e stabilimento di Torino:
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: fallimento in data 21 ottobre 1985 - CIPI 14 ottobre 1986;
primo decreto ministeriale 6 novembre 1986: dal 21 ottobre 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
15) S.p.a. Alfonso Bialetti, con sede in Crusinallo di Omegna
   (Novara) e stabilimento di Crusinallo di Omegna (Novara):
periodo: dal 5 maggio 1987 all'8 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 14 gennaio 1986: dal 6 maggio 1985;
pagamento diretto: si.
16) S.p.a. Riber, con sede in Torino e stabilimento di Beinasco
   (Torino):
periodo: dal 3 agosto 1987 al 31 gennaio 1988;
causale: fallimento in data 22 aprile 1986 - CIPI 19 dicembre 1985;
primo decreto ministeriale 24 gennaio 1986: dal 2 settembre 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
17) S.p.a. Riber, con sede in Torino e stabilimento di Beinasco
   (Torino):
periodo: dal 1› febbraio 1988 al 28 febbraio 1988;
causale: fallimento in data 22 aprile 1986 - CIPI 19 dicembre 1985;
primo decreto ministeriale 24 gennaio 1986: dal 2 settembre 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
18) S.p.a. Cavi Pirelli, con sede in Arco Felice (Napoli) e
   stabilimento di Arco Felice (Napoli):
periodo: dal 29 giugno 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 marzo 1986;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1986: dal 1› gennaio 1986;
pagamento diretto: si.
19) S.a.s. Metaltecnica Giraudi & C., con sede in Boscomarengo
   (Alessandria) e stabilimento di Boscomarengo (Alessandria):
periodo: dal 23 marzo 1987 al 20 settembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 6 novembre 1986: dal 24 marzo 1986;
pagamento diretto: si.
20) S.p.a. Mafer, con sede in Cascine Vica - Rivoli (Torino) e
   stabilimento di Cascine Vica - Rivoli (Torino):
periodo: dal 17 novembre 1986 al 17 maggio 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 28 maggio 1987;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 19 maggio 1986;
pagamento diretto: si.
21) S.a.s. N.S.G. Nichelino societa' gomma, con sede in Nichelino
   (Torino) e stabilimento di Nichelino (Torino):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: fallimento in data 4 marzo 1986 - CIPI 18 dicembre 1986;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986: dal 4 marzo 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
22) S.p.a. Ramella, con sede in Grugliasco (Torino) e stabilimento di
   Grugliasco (Torino):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: fallimento in data 24 ottobre 1986 - CIPI 8 aprile 1987;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 1› settembre 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
23) S.p.a. Cavi Pirelli - Azienda cavi speciali, con sede in S.
   Giuliano  Milanese (Milano) e stabilimento di S. Giuliano Milanino
   (Milano):
periodo: dal 29 dicembre 1986 al 28 giugno 1987;
causale: risstrutturazione aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 4 aprile 1987: dal 1› gennaio 1986;
pagamento diretto: si.
24) S.p.a. Nuova Ibmei, con sede in Asti e stabilimento di Asti:
periodo: dal 13 luglio 1987 al 10 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 28 maggio 1987;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 12 gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
25) S.r.l. Polipren, con sede in Torino e stabilimento di Villanova
   d'Asti (Asti):
periodo: dal 5 gennaio 1987 al 5 luglio 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 18 giugno 1987;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1987: dal 1› luglio 1986;
pagamento diretto: si.
26) S.p.a. Elfin M.B., con sede in Borgaro (Torino) e stabilimenti di
   Borgaro e Unita' di Torino (Torino):
periodo: dal 1› settembre 1986 al 1› marzo 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 6 agosto 1987;
prima concessione: dal 1› settembre 1986;
pagamento diretto: si;
il  presente decreto annulla e sostituisce il decreto ministeriale 18
agosto 1987.
27) S.r.l. Confer, con sede in Torino e stabilimento di Torino:
periodo: dal 27 novembre 1986 al 24 maggio 1987;
causale: fallimento in data 27 novembre 1986 - CIPI 22 ottobre 1987;
prima concessione: dal 27 novembre 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
28) S.r.l. Confer, con sede in Torino e stabilimento di Torino:
periodo: dal 25 maggio 1987 al 22 novembre 1987;
causale: fallimento in data 27 novembre 1986 - CIPI 22 ottobre 1987;
prima concessione: dal 27 novembre 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
29) S.a.s. Maglificio Ipem di Pello' Giulia & C., con sede in Cerano
   (Novara) e stabilimento di Cerano (Novara):
periodo: dal 6 aprile 1987 al 4 ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
prima concessione: dal 6 aprile 1987;
pagamento diretto: si.
30) S.a.s. Divisione materie prime di Ceretti & C., con sede in
   Biella (Vercelli) e stabilimento di Biella (Vercelli):
periodo: dal 5 febbraio 1987 al 2 agosto 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
prima concessione: dal 5 febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
31) S.p.a. YKK Catella marmi, con sede in Vercelli e stabilimento di
   Vercelli:
periodo: dal 6 aprile 1987 al 4 ottobre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
prima concessione: dal 6 aprile 1987;
pagamento diretto: si.
32) S.p.a. Cromatura Bertola, con sede in Marene (Cuneo) e
   stabilimento di Marene (Cuneo):
periodo: dal 23 febbraio 1987 al 23 agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
prima concessione: dal 23 febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e  b)  della  legge  12  agosto
1977, n. 675.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con decreto ministeriale 23 novembre 1987 in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
 1) S.p.a. Ognibeni & Vettori, con sede in Rovereto (Trento):
periodo: dal 15 giugno 1987 al 13 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 settembre 1987;
primo decreto ministeriale 14 gennaio 1986: dal 17 dicembre 1984;
pagamento diretto: si.
 2) S.p.a. Eurallumina, uffici di Roma:
periodo: dal 1› giugno 1987 al 29 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 28 novembre 1986;
primo decreto ministeriale 11 febbraio 1987: dal 4 dicembre 1984;
pagamento diretto: si.
 3) S.p.a. Industria chimica di Termoli - I.C.T., con sede e
   stabilimento in Termoli (Campobasso):
periodo: dal 15 giugno 1987 al 13 dicembre 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 18 giugno 1987;
primo decreto ministeriale 9 luglio 1987: dal 15 dicembre 1986;
pagamento diretto: no.
 4) S.r.l. Fabbrica laterizi Fortore, stabilimento di Celenza Val
   Fortore,  contrada  Porcile  (Foggia), fallita in data 18 novembre
   1985:
periodo: dal 18 maggio 1987 al 15 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 1› agosto 1985;
primo decreto ministeriale 6 agosto 1984: dal 21 novembre 1983;
pagamento diretto: si;
legge n. 301/79.
 5) S.p.a. Italdecos, con sede in Udine e stabilimenti di Udine e
   Pozzuoli (Napoli), fallita in data 28 dicembre 1985:
periodo: dal 28 settembre 1987 al 20 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 3 luglio 1986;
primo decreto ministeriale 29 luglio 1986: dal 28 dicembre 1985;
pagamento diretto: si;
legge n. 301/79.
 6) S.p.a. M.C.M. - Manifatture cotoniere meridionali, con sede in
   Salerno  e  stabilimenti  di  Nocera  Inferiore,  Angri, Salerno e
   uffici di Salerno:
periodo: dal 29 giugno 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 19 dicembre 1986: dal 30 dicembre 1985;
pagamento diretto: si.
 7) S.p.a. Resem ora S.p.a. Ausind, con sede in Milano ed unita' di
   Castellanza  (Varese),  Villadossola  (Novara) e Casoria (Napoli),
   ufficio vendite e filiali:
periodo: dal 17 agosto 1987 al 31 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 12 febbraio 1987;
primo decreto ministeriale 3 aprile 1982: dal 23 febbraio 1981;
pagamento diretto: si.
 8) S.p.a. Metalrame di Pianodardine (Avellino):
periodo: dal 28 settembre 1987 al 27 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 18 giugno 1987;
primo decreto ministeriale 20 giugno 1983: dal 31 marzo 1983;
pagamento diretto: si.
 9) S.p.a. Pan electric mediterranea, con sede legale in Alghero
   (Sassari)  e sede amministrativa in Cameri (Novara) e stabilimenti
   di Alghero (Sassari), Cameri (Novara) e cantieri in varie  regioni
   d'Italia:
periodo: dal 1› dicembre 1986 al 1› marzo 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 8 aprile 1987;
primo decreto ministeriale 13 gennaio 1982: dal 1› marzo 1981;
pagamento diretto: si.
10) S.p.a. A.I.G.I., con sede e stabilimento in Palermo:
periodo: dal 6 aprile 1987 al 4 ottobre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 6 ottobre 1986;
pagamento diretto: si.
 11) S.p.a. Geraci Saverio & C., con sede in Palermo:
periodo: dal 18 maggio 1987 al 15 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 marzo 1986;
primo decreto ministeriale 14 gennaio 1986: dal 15 ottobre 1984;
pagamento diretto: si.
12) S.p.a. Gafer, con sede in Palermo:
periodo: dal 18 settembre 1986 al 15 marzo 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 17 marzo 1986;
pagamento diretto: si.
13) S.p.a. S.A.I. - Societa' aeronautica italiana, con sede in
   Passignano sul Trasimeno (Perugia):
periodo: dal 16 marzo 1987 al 13 settembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 8 aprile 1987;
primo decreto ministeriale 19 gennaio 1985: dal 19 settembre 1983;
pagamento diretto: si.
14) S.r.l. Tiberina arredamenti, con sede e stabilimento in Perugia,
   localita' Resina:
periodo: dal 23 marzo 1987 al 20 settembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 8 aprile 1987;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 22 settembre 1986;
pagamento diretto: si.
15) S.r.l. Tatry, officina meccanica, con sede e stabilimento in
   Ellera di Corciano (Perugia):
periodo: dal 30 novembre 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 18 giugno 1987;
primo decreto ministeriale 31 luglio 1986: dal 3 marzo 1986;
pagamento diretto: si.
16) S.n.c. Crocol di Colombo Carlo Maria, con sede e stabilimento in
   Perugia, fallita in data 17 gennaio 1986:
periodo: dal 19 luglio 1987 al 17 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 8 aprile 1987;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 17 gennaio 1986;
pagamento diretto: si;
legge n. 301/79.
17) S.r.l. C.E.M. - Calzaturificio Etruria di Marsciano, con sede in
   Marsciano (Perugia):
periodo: dal 27 aprile 1987 al 25 ottobre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 13 aprile 1984: dal 3 ottobre 1983;
pagamento diretto: si.
18) S.r.l. La Nuova Cierre, con sede e stabilimento in Montone
   (Perugia):
periodo: dal 5 aprile 1987 al 4 ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 8 aprile 1987;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 2 ottobre 1986;
pagamento diretto: si.
19) S.p.a. Calvi, con sede e stabilimento in Spello (Perugia),
   fallita in data 13 maggio 1986:
periodo: dal 6 luglio 1987 al 3 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 3 luglio 1986;
primo decreto ministeriale 2 novembre 1985: dal 7 gennaio 1985;
pagamento diretto: si;
legge n. 301/79.
20) S.a.s. Esse Quattro, con sede in Petrignano di Assisi (Perugia),
   fallita in data 3 aprile 1985:
periodo: dal 26 ottobre 1987 al 3 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 10 luglio 1985;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1985: dal 2 novembre 1984;
pagamento diretto: si;
legge n. 301/79, ultima concessione.
21) S.r.l. Iper color, con sede e stabilimento in Norcia (Perugia),
   fallita in data 6 dicembre 1984:
periodo: dal 7 settembre 1987 al 6 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 30 maggio 1985;
primo decreto ministeriale 2 luglio 1985: dal 5 novembre 1984;
pagamento diretto: si;
legge n. 301/79, ultima concessione.
22) S.p.a. Filco, con sede e stabilimento in Sassari:
periodo: dal 20 ottobre 1986 al 19 aprile 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 28 maggio 1987;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 21 aprile 1986;
pagamento diretto: si.
23) S.p.a. Dait - Distilleria agricola industriale di Terralba, con
   sede in Terralba (Oristano), fallita in data 27 febbraio 1986::
periodo: dal 1› marzo 1987 al 30 agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 marzo 1986;
primo decreto ministeriale 26 novembre 1984: dal 14 novembre 1983;
pagamento diretto: si;
legge n. 301/79.
24) S.p.a. Eurallumina di Portoscuso (Cagliari):
periodo: dal 1› giugno 1987 al 29 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 18 giugno 1987;
primo decreto ministeriale 15 luglio 1985: dal 4 dicembre 1984;
pagamento diretto: si.
25) S.p.a. Vetroceramica turritana, con sede in Cagliari:
periodo: dal 12 luglio 1987 al 10 gennaio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 6 novembre 1986: dall'8 gennaio 1986;
pagamento diretto: si.
26) S.p.a. Cartiera di Arbatax, sede di Cagliari e stabilimento in
   Arbatax (Nuoro):
periodo: dal 23 febbraio 1987 al 23 agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 28 maggio 1987;
primo decreto ministeriale 14 gennaio 1986: dal 22 agosto 1983;
pagamento diretto: si.
27) S.p.a. Chimica biosintesi di Montebello Ionico (Reggio Calabria)
   e  stabilimento  in  Saline  Ioniche  di Montebello Ionico (Reggio
   Calabria):
periodo: dal 13 luglio 1987 al 10 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 12 agosto 1982: dal 15 aprile 1982;
pagamento diretto: si.
28) S.p.a. Ausidet, sede di Crotone (Catanzaro):
periodo: dal 2 marzo 1987 al 30 agosto 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1986: dal 2 settembre 1985;
pagamento diretto: si.
29) S.p.a. AL.FA., con sede in Crotone (Catanzaro), fallita in data
   31 marzo 1986:
periodo: dal 25 maggio 1987 al 22 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 12 giugno 1984;
primo decreto ministeriale 11 luglio 1984: dal 1› giugno 1983;
pagamento diretto: si;
legge n. 301/79.
30) S.p.a. Russo pavimenti, con sede e stabilimento in Rose
   (Cosenza):
periodo: dal 12 gennaio 1987 al 12 luglio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 8 aprile 1987;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 14 luglio 1986;
pagamento diretto: si.
31) S.p.a. Briko, con sede in Nereto (Teramo):
periodo: dal 29 giugno 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 28 maggio 1987;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 2 gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
32) S.p.a. Lecablok Teramo di San Atto di Teramo:
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 2 marzo 1987;
pagamento diretto: si.
33) S.p.a. I.C.C.I., con sede in Tolmezzo (Udine):
periodo: dal 3 agosto 1987 al 31 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 2 febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
34) S.a.s. Bulfon comm. Andrea & Figli, con sede in Udine, fallita in
   data 20 marzo 1987:
periodo: dal 21 settembre 1987 al 20 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 23 aprile 1987;
primo decreto ministeriale 15 maggio 1987: dal 1› settembre 1986;
pagamento diretto: si;
legge n. 301/79.
35) S.p.a. Cumini, con sede e stabilimento in Cassacco (Udine),
   fallita in data 30 ottobre 1985:
periodo: dal 9 febbraio 1987 all'8 agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 settembre 1985;
primo decreto ministeriale 10 dicembre 1983: dall'11 febbraio 1983;
pagamento diretto: si;
legge n. 301/79.
36) S.p.a. Cumini, con sede e stabilimento in Cassacco (Udine),
   fallita in data 30 ottobre 1985:
periodo: dal 9 agosto 1987 al 7 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 settembre 1985;
primo decreto ministeriale 10 dicembre 1983: dall'11 febbraio 1983;
pagamento diretto: si;
legge n. 301/79.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e  b)  della  legge  12  agosto
1977, n. 675.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.