COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 16 ottobre 1997 

  Approvazione del  contratto di programma nel  settore turistico tra
il Ministero del bilancio e della programmazione economica e la Nuova
Concordia S.r.l. (Deliberazione n. 206/97).
(GU n.303 del 31-12-1997)

                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto il  decreto-legge 22  ottobre 1992,  n. 415,  convertito, con
modificazioni, dalla legge 19 dicembre 1992, n. 488;
  Visto  il decreto  legislativo 3  aprile 1993,  n. 96,  relativo al
trasferimento   delle  competenze   gia'   attribuite  ai   soppressi
Dipartimento per  il Mezzogiorno  e Agenzia  per la  promozione dello
sviluppo del Mezzogiorno, in  attuazione dell'art. 3 della suindicata
legge n. 488/1992;
  Visto il decreto del Presidente  della Repubblica 24 marzo 1994, n.
283, con il quale e' stato emanato il regolamento recante norme sulla
riorganizzazione del  Ministero del  bilancio e  della programmazione
economica;
  Visto l'art. 1, comma 3, del  decreto-legge 8 febbraio 1995, n. 32,
convertito  dalla   legge  7  aprile   1995,  n.  104,  in   tema  di
accelerazione  della concessione  delle  agevolazioni alle  attivita'
gestite dalla soppressa Agenzia per  la promozione dello sviluppo nel
Mezzogiorno;
  Visto  l'art. 2,  comma 203,  lettera e),  della legge  23 dicembre
1996, n. 662;
  Visto l'art. 25, comma 3, della legge 24 giugno 1997, n. 196;
  Vista  la decisione  della Commissione  europea del  1 marzo  1995,
notificata  con  lettera  n.  SG.  (95) D/3693  del  24  marzo  1995,
concernente il regime d'insieme degli  aiuti a finalita' regionale in
Italia;
  Vista la  decisione della Commissione  europea del 21  maggio 1997,
notificata con lettera n. SG. (97)  D/4949 del 30 giugno 1997, con la
quale  e' stata  disposta tra  l'altro la  proroga del  summenzionato
regime degli aiuti a finalita' regionale;
  Vista  la propria  deliberazione del  25 febbraio  1994, pubblicata
nella Gazzetta  Ufficiale n. 92 del  21 aprile 1994, con  la quale e'
stata dettata la disciplina dei contratti di programma;
  Vista la propria deliberazione del  21 marzo 1997, pubblicata nella
Gazzetta Ufficiale n.  105 dell'8 maggio 1997, con la  quale e' stata
dettata la disciplina della programmazione negoziata;
  Vista la nota prot. n. 4/3225/97 del 24 luglio 1997 con la quale il
Servizio  per la  contrattazione programmata  ha sottoposto  a questo
Comitato  una  relazione sulla  proposta  di  contratto di  programma
avanzata  dalla   Nuova  Concordia   S.r.l.  del   gruppo  Putignano,
riguardante la  realizzazione in Castellaneta Marina  (Taranto) di un
polo    turistico   integrato    con   strutture    alberghiere,   di
intrattenimento e servizi, ed il relativo piano progettuale;
  Considerato che  il progetto proposto e'  suscettibile, grazie alle
strutture  ricreative e  ricettive  di qualita'  e  ad ampio  spettro
destagionalizzante,  di   ampliare  significativamente  ed   in  modo
permanente i flussi turistici italiani ed  esteri in Puglia e piu' in
generale nel Mezzogiorno;
  Considerato che il  progetto medesimo si inserisce  in un programma
piu' ampio,  in via  di elaborazione, che  vede impegnate  le regioni
Puglia e  Basilicata in un'opera  di rilancio e  riqualificazione del
settore turistico;
  Considerato che gli investimenti proposti, ammissibili all'aiuto di
Stato, ammontano a 495.566 milioni di  lire oltre a 25.000 milioni di
lire per infrastrutture, con un onere massimo a carico dello Stato di
254.491,5  milioni  di  lire  oltre  a 12.500  milioni  di  lire  per
infrastrutture;
  Considerato  che  la copertura  finanziaria  dei  suddetti oneri  a
carico dello  Stato, che  ammontano a 266.991,5  milioni di  lire, e'
assicurata a valere sulle risorse derivanti dai mutui di cui all'art.
1, comma 1, del decreto-legge 25  marzo 1997, n. 67, convertito dalla
legge  23  maggio  1997,  n.  135,  come  ripartite  con  la  propria
deliberazione del 23 aprile 1997, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
n. 163 del 15 luglio 1997;
  Su  proposta  del  Ministro  del bilancio  e  della  programmazione
economica;
                              Delibera:
  1. E'  approvato il  contratto di programma  con il  relativo piano
progettuale  di cui  alle  premesse, da  stipulare  - secondo  quanto
previsto al successivo punto 8 - con la Nuova Concordia S.r.l. per la
realizzazione   di  un   polo  turistico   integrato  con   strutture
alberghiere,   di   intrattenimento   e   servizi,   localizzato   in
Castellaneta  Marina  (Taranto),  localita'  Principessa,  territorio
ricompreso nell'obiettivo  1, zona B, coperto  dalla deroga dell'art.
92.3 a) del trattato C.E.
  2. Gli  investimenti ammontano a  495.566 milioni di lire,  oltre a
25.000 milioni per infrastrutture, per  un totale di 520.566 milioni,
da realizzarsi nel periodo 1998-2002.
  3. Le agevolazioni  finanziarie - in conformita'  a quanto previsto
dalla decisione della Commissione europea in data 1 marzo 1995 di cui
alle premesse - sono calcolate nel  limite massimo del 40% in termini
di E.S.N.
  4. L'onere  massimo a carico  dello Stato per la  concessione delle
agevolazioni  finanziarie,  da  erogarsi nel  periodo  1998-2002,  e'
determinato in 254.491,5 milioni di  lire, oltre a 12.500 milioni per
infrastrutture.
  5.  Eventuali   variazioni  dell'importo  degli   investimenti  non
potranno comportare aumenti degli oneri a carico dello Stato indicati
nel precedente punto 4.
  6. Il  piano progettuale prevede  un'occupazione a regime  di 1.574
unita' lavorative, di cui 547 fisse e 1.027 stagionali.
  7.  In considerazione  della dimensione  del progetto  e della  sua
articolazione  in varie  strutture con  diversi tempi  di avvio  e di
realizzazione,  sono consentite,  nell'ambito dei  progetti esecutivi
che  dovranno essere  presentati  dopo la  stipula  del contratto  di
programma,  variazioni in  aumento entro  il limite  massimo del  10%
degli investimenti  di una  o piu'  strutture, purche'  compensate da
variazioni di  segno opposto degli  investimenti di una o  piu' altre
strutture e purche' non venga  superato il complessivo onere a carico
dello Stato di 254.491,5 milioni di lire.
  8. Il Servizio per la  contrattazione programmata del Ministero del
bilancio   e  della   programmazione  economica   e'  autorizzato   a
sottoscrivere  il  relativo  contratto  di  programma  con  la  Nuova
Concordia S.r.l.,  che conterra'  tutte le necessarie  precisazioni e
prescrizioni attuative e che verra'  trasmesso in copia, entro trenta
giorni dalla stipula, alla segreteria del Comitato.
   Roma, 16 ottobre 1997
                                       Il Presidente delegato: Ciampi
Registrata alla Corte dei conti il 23 dicembre 1997
Registro n. 1 Bilancio, foglio n. 361