COMMISSARIO DELEGATO PER L'EMERGENZA IN MATERIA DI RIFIUTI SOLIDO-URBANI NELLA REGIONE PUGLIA

DECRETO 24 novembre 1998 

  Criteri  per  la determinazione  della  tariffa  di smaltimento  in
discarica   controllata:  voce   di   costo  "Ammortamento   capitale
investito". (Decreto n. 243).
(GU n.294 del 17-12-1998)

                       IL COMMISSARIO DELEGATO
  Visto  il  decreto del  Presidente  del  Consiglio dei  Ministri  8
novembre 1994, con il quale e' stato dichiarato lo stato di emergenza
socioeconomicoambientale   nella  regione   Puglia,  con   successive
proroghe;
  Viste le ordinanze del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'8
novembre 1994  e del 4  gennaio 1995 contenenti  disposizioni urgenti
per fronteggiare il ridetto stato di emergenza;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2450
del 27 giugno 1996 e successive modifiche ed integrazioni;
  Visto il piano di interventi urgenti per fronteggiare il piu' volte
citato stato  di emergenza,  adottato, in  adempimento dell'ordinanza
del Presidente  del Consiglio  dei Ministri  n. 2557/97,  con decreto
commissariale n. 70 del 28 luglio 1997 il quale, al cap. 9, riporta i
criteri  per  la  determinazione  della  tariffa  di  smaltimento  in
discarica controllata;
  Considerato che nell'ambito di detti  criteri, per il calcolo della
voce di costo "quota di  ammortamento del capitale investito riferito
al  kg di  r.s.u. conferito  (ca)", il  coefficiente di  ammortamento
dell'unita' di capitale (a) e' indicato  in relazione ad un costo del
denaro  pari al  13,5%,  ampiamente superiore  agli attuali  correnti
tassi bancari;
  Ritenuto necessario  specificare che l'indicazione di  che trattasi
contenuta  nel  predetto  decreto  commissariale  e'  allo  stato  da
ritenersi esemplificativa e che, nell'applicazione dei criteri per la
determinazione della tariffa di smaltimento in discarica controllata,
il calcolo  della voce di  costo "quota di ammortamento  del capitale
investito  (ca)" deve  essere effettuato  annualmente sulla  base del
valore corrente di mercato del costo del denaro;
  Preso atto del parere favorevole del coordinatore dell'ufficio;
                              Decreta:
  1. L'indicazione  del coefficiente  di ammortamento  dell'unita' di
capitale con  il costo del  denaro al 13,5% (a)  di cui alla  voce di
costo   "quota  di   ammortamento  del   capitale  investito   (ca)",
costituente parte dei "criteri per la determinazione della tariffa di
smaltimento  in  discarica  controllata"  stabiliti  con  il  decreto
commissariale  n. 70  del 28  luglio 1997  - cap.  9, indicato  nello
stesso decreto n. 70/97, e' da ritenersi esemplificativa.
  2.  Il calcolo  della  voce  di costo  "quota  di ammortamento  del
capitale   investito   (ca)"  di   che   trattasi,   ai  fini   della
determinazione della tariffa di  smaltimento dei rifiuti in discarica
controllata,  deve   essere  effettuato  annualmente   applicando  il
"coefficiente   di   ammortamento   dell'unita'  di   capitale   (a)"
determinato sulla base  del valore corrente di mercato  del costo del
denaro.
  3.  Il presente  provvedimento  e' notificato  ai presidenti  delle
amministrazioni provinciali,  ai fini dell'applicazione  dell'art. 10
della  legge regionale  n. 17/93,  cosi come  modificato dalla  legge
regionale n. 13/96, oltreche' ai  fini della relativa diffusione alle
amministrazioni   comunali  ricadenti   nell'ambito  del   rispettivo
territorio  di  competenza. E'  altresi'  inviato  per conoscenza  al
Dipartimento  della protezione  civile,  al Ministero  dell'ambiente,
alla regione Puglia, ai sig. prefetti delle province pugliesi.
  4. Il presente provvedimento e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica  italiana e  sul bollettino ufficiale  della regione
Puglia.
   Bari, 24 novembre 1998
                                     Il commissario delegato: Distaso