DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 14 dicembre 1998 

  Dichiarazione  dello  stato  di  emergenza  in  alcuni  comuni  del
territorio  della  provincia di  Pesaro  per  gli eventi  alluvionali
verificatisi in  data 18 -19 ottobre  e 11 novembre 1998  nonche' del
territorio  della provincia  di  Ancona, Macerata  e  Pesaro per  gli
eventi alluvionali verificatisi in data 1 e 2 dicembre 1998.
(GU n.295 del 18-12-1998)

                            IL PRESIDENTE
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  Considerato che  nei giorni e  nei territori dei comuni  di seguito
riportati  un'ondata  di  maltempo  ha  causato  ingenti  danni  alle
infrastrutture, ai  beni di proprieta'  pubblica e privata  e diffusi
dissesti idrogeologici con conseguenti movimenti franosi;
  Considerato che  la natura  degli eventi e  l'entita' dei  danni e'
tale  da  richiedere  l'adozione   di  provvedimenti  straordinari  e
urgenti;
  Visto l'art. 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Viste  le  note   della  regione  Marche  n.  prot.   5958  e  6060
rispettivamente datate 3 e 9 dicembre 1998;
  Ritenuta  l'urgenza di  fronteggiare tale  situazione di  emergenza
determinandone la durata e l'estensione territoriale;
  Vista la  deliberazione del  Consiglio dei Ministri  adottata nella
riunione  dell'11   dicembre  1998,   sulla  proposta   dei  Ministro
dell'interno delegato per il coordinamento della protezione civile;
                              Decreta:
  Ai sensi  e per gli  effetti dell'art. 5,  comma 1, della  legge 24
febbraio 1992, n.  225, e' dichiarato fino al 30  marzo 2000 lo stato
di emergenza nel territorio dei comuni sotto elencati:
  Provincia  Pesaro  (eventi  alluvionali  del  18-19  ottobre  e  11
novembre 1998:
  comuni  di:  Belforte  all'Isauro,  Casteldelci,  Lunano,  Macerata
Feltria, Novafeltria, Pennabilli, Pesaro, Piandimeleto, Pietrarubbia,
Sassocorvaro.
  Provincia di Ancona (eventi alluvionali del 1 e 2 dicembre 1998):
  comuni  di   Camerata  Picena,  Chiaravalle,   Fabriano,  Falconara
Marittima,  Genga, Jesi,  Maiolati Spontini,  Osimo, Ripe,  Serra San
Quirico.
  Provincia di Macerata (eventi alluvionali del 1 e 2 dicembre 1998):
  comuni   di  Montecosaro,   Treia,  Cingoli,   Macerata,  Matelica,
Montecassiano,  Montelupone,  Morrovalle,   Porto  Recanati,  Potenza
Picena, Recanati.
  Provincia di Pesaro (eventi alluvionali del 1 e 2 dicembre 1998):
   comune di Mombaroccio.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 14 dicembre 1998
                           Il Presidente del Consiglio dei Ministri
                                           D'Alema
  Il Ministro dell'interno
delegato per il coordinamento
   della protezione civile
       Russo Jervolino