MINISTERO DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO

DECRETO 15 dicembre 1998 

  Sospensione    del    termine    per   la    presentazione    delle
dichiarazionidomanda  per l'accesso  ai benefici  fiscali a  sostegno
dell'innovazione nelle imprese industriali.
(GU n.298 del 22-12-1998)

                     IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA
                  DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO
  Visto  il  decreto-legge 28  marzo  1997,  n. 79,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 28 maggio 1997, n. 140 ed, in particolare,
l'art.  13 che  prevede "misure  fiscali a  sostegno dell'innovazione
nelle imprese industriali">;
  Visto  l'art.  17  della  legge  7 agosto  1997,  n.  266,  che  ha
modificato il  predetto art. 13  del decreto-legge 28 marzo  1997, n.
79, convertito,  con modificazioni,  dalla legge  28 maggio  1997, n.
140;
  Visto  il  decreto del  Ministro  dell'industria,  del commercio  e
dell'artigianato, di concerto con il Ministro delle finanze, 27 marzo
1998, n. 235, recante il  regolamento sulle modalita' e procedure per
l'attuazione  di misure  fiscali  a  sostegno dell'innovazione  nelle
imprese industriali;
  Vista la  circolare del  Ministero dell'industria, del  commercio e
dell'artigianato in  data 10 luglio  1998, n. 900290,  pubblicata nel
supplemento  ordinario  alla   Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana  n.  131  del  24  luglio 1998,  con  la  quale  sono  state
anticipate le istruzioni operative per consentire l'attivazione delle
misure fiscali di cui alla richiamata legge n. 140/1997;
  Visto il  proprio decreto  12 ottobre  1998 con  il quale  e' stato
fissato    il    termine     iniziale    di    presentazione    delle
dichiarazionidomanda per l'accesso ai benefici di cui alla richiamata
legge   n.   140/1997  in   materia   di   agevolazioni  a   sostegno
dell'innovazione nelle imprese industriali;
  Considerato  che le  dichiarazionidomanda  di agevolazione  possono
essere   presentate   dalle   imprese   industriali   successivamente
all'approvazione  del bilancio  dell'esercizio  precedente quello  di
presentazione   della  domanda   stessa  e   che  l'accoglimento   e'
subordinato  alla  sussistenza  di risorse  finanziarie  a  copertura
dell'intervento;
  Considerato   che  talune   tipologie  di   imprese  potenzialmente
destinatarie  degli  interventi  di   cui  alla  legge  n.  140/1997,
esonerate   dalla    tenuta   del   bilancio,    possono   presentare
dichiarazionedomanda  soltanto quando  e'  definita la  dichiarazione
delle   imposte   relativa   all'esercizio   precedente   quello   di
presentazione della  domanda stessa e che  l'accoglimento e' comunque
subordinato  alla  sussistenza  di risorse  finanziarie  a  copertura
dell'intervento;
  Ravvisata la  necessita' di  sospendere i termini  di presentazione
delle   dichiarazionidomanda   per   le   agevolazioni   a   sostegno
dell'innovazione a partire dal 1 gennaio 1999, al fine di consentire,
a   partire    dal   1   luglio   1999,    la   presentazione   delle
dichiarazionidomanda  a  tutte  le imprese  interessate  in  omogenee
condizioni di accesso;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1. Nel periodo dal  1 gennaio 1999 al 30 giugno  1999 e' sospeso il
termine  di presentazione  delle  dichiarazionidomanda relative  alla
concessione dei  benefici previsti dall'art. 13  del decreto-legge 28
marzo  1997, n.  79, convertito,  con modificazioni,  dalla legge  28
maggio 1997,  n. 140,  successivamente modificato dall'art.  17 della
legge 7 agosto 1997, n. 266.
  2. Sono restituite alle  imprese le dichiarazionidomanda presentate
agli  sportelli del  gestore  concessionario, ovvero  spedite con  il
mezzo postale o equivalente, nel periodo di cui al comma precedente.
  3. Dal 1  luglio 1999 sono riaperti i termini  per la presentazione
delle dichiarazionidomanda ai sensi e  secondo le modalita' di cui al
decreto del Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato
12 ottobre 1998.
  4.  Nell'attuazione  della  disciplina   di  cui  all'art.  13  del
decreto-legge 28  marzo 1997,  n. 79, convertito,  con modificazioni,
dalla  legge  28  maggio  1997, n.  140,  successivamente  modificato
dall'art.  17 della  legge  7  agosto 1997,  n.  266, per  "esercizio
precedente a  quello di presentazione della  dichiarazionedomanda" si
intende quello la cui data  di chiusura si verifichi nell'anno solare
precedente la dichiarazionedomanda stessa.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 15 dicembre 1998
                                                 Il Ministro: Bersani