MINISTERO DEL TESORO, DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DECRETO 23 dicembre 1998 

  Sostituzione   del  RIBOR   con   l'EURIBOR   quale  pagamento   di
indicizzazione di strumenti e rapporti giuridici.
(GU n.302 del 29-12-1998)

                IL MINISTRO DEL TESORO, DEL BILANCIO
                  E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista la legge  17 dicembre 1997, n. 433, di  delega al Governo per
l'introduzione dell'euro, e in particolare  l'art. 4, che dispone che
i nuovi  parametri di indicizzazione che  sostituiscono quelli venuti
meno per  l'introduzione dell'euro siano definiti  secondo criteri di
continuita' ed assicurino l'equivalenza economicofinanziaria rispetto
ai parametri  cessati, al  fine di garantire  l'ordinata prosecuzione
dei rapporti in corso;
  Visto l'art. 2 del decreto legislativo  24 giugno 1998, n. 213, che
dispone  che   il  Ministro   del  tesoro,   del  bilancio   e  della
programmazione   economica   dichiari,   con  proprio   decreto,   la
sostituzione  dei   parametri  finanziari   venuti  meno   a  seguito
dell'introduzione dell'euro;
  Vista la  decisione presa in data  3 dicembre 1998 dal  comitato di
gestione del mercato telematico  dei depositi interbancari (MID), con
la  quale si  dispone  di  non rilevare  piu'  il  tasso RIBOR  (Rome
Interbank  Offered  Rate)   a  partire  dal  30   dicembre  1998,  in
concomitanza con l'avvio della rilevazione dell'EURIBOR;
  Visto il  codice di  condotta dell'EURIBOR (Euro  Interbank Offered
Rate),  con  il  quale  si  e' costituito  il  comitato  di  gestione
(Steering Committee)  incaricato di  rilevare il  tasso EURIBOR  e si
sono definite le modalita' di determinazione del tasso medesimo;
  Sentita la Banca d'Italia;
                              Decreta:
                            Articolo unico
  1. A  partire dal  30 dicembre  1998, il  tasso che  sostituisce il
RIBOR  e'  l'EURIBOR,  rilevato  giornalmente  alle  ore  11,00  (ora
dell'Europa centrale) dal Comitato  di gestione dell'EURIBOR (EURIBOR
Panel  Steering  Committee) secondo  il  criterio  di calcolo  giorni
effettivi/360 e diffuso sui principali circuiti telematici.
  2. Per gli strumenti e i rapporti giuridici indicizzati al RIBOR in
essere alla data del 30 dicembre 1998, al fine di assicurare la piena
equivalenza economicofinanziaria del nuovo  tasso che lo sostituisce,
l'EURIBOR deve essere moltiplicato per il coefficiente 365/360.
  3. L'EURIBOR e il tasso  risultante dalla moltiplicazione di cui al
precedente comma 2 devono essere espressi con tre cifre decimali.
   Roma, 23 dicembre 1998
                                                 Il Ministro: C iampi