MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano "Amikacid"
(GU n.286 del 6-12-1999)

              Decreto A.I.C. n. 631 dell'8 novembre 1999
  Specialita' medicinale: AMIKACID, nella forma e confezione:
  "500 mg" soluzione iniettabile, 1 fiala i.m./e.v. + 1 siringa;
    "1 g" soluzione iniettabile, 1 fiala i.m./e.v.;
    "500 mg" soluzione iniettabile, 5 fiale i.m./e.v.
  Titolare  A.I.C.: Farma  Uno S.r.l.,  con sede  legale e  domicilio
fiscale in Castel  San Giorgio (Salerno), via Conforti  n. 42, codice
fiscale n. 02732270653.
  Produttore: la produzione, il controllo ed il confezionamento della
specialita' medicinale sopra indicata  sono effettuati dalla societa'
Special  Product's Line  S.r.l,  nello stabilimento  sito in  Pomezia
(Roma), via Campobello n. 15.
  Confezioni autorizzate,  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
  "500 mg" soluzione iniettabile, 1 fiala i.m./e.v. + 1 siringa;
    A.I.C. n. 033586013 (in base 10), 100YUX (in base 32);
  classe: "A  con applicazione  della nota  55-bis". Il  prezzo sara'
determinato ai sensi  dell'art. 70, comma 4, della  legge 23 dicembre
1998, n. 448  e in considerazione della  dichiarazione della societa'
titolare dell'A.I.C.  attestante che  il principio  attivo, contenuto
nella specialita'  medicinale in esame,  non e' mai stato  coperto da
tutela brevettuale;
    "1 g" soluzione iniettabile, 1 fiala i.m./e.v.;
    A.I.C. n. 033586025 (in base 10), 100YV9 (in base 32);
  classe: "A  con applicazione  della nota  55-bis". Il  prezzo sara'
determinato ai sensi  dell'art. 70, comma 4, della  legge 23 dicembre
1998, n. 448  e in considerazione della  dichiarazione della societa'
titolare dell'A.I.C.  attestante che  il principio  attivo, contenuto
nella specialita'  medicinale in esame,  non e' mai stato  coperto da
tutela brevettuale;
    "500 mg" soluzione iniettabile, 5 fiale i.m./e.v.;
    A.I.C. n. 033586037 (in base 10), 100YVP (in base 32);
  classe: "A per  uso ospedaliero H". Il prezzo  sara' determinato ai
sensi dell'art. 70,  comma 4, della legge 23 dicembre  1998, n. 448 e
in  considerazione   della  dichiarazione  della   societa'  titolare
dell'A.I.C.  attestante  che  il principio  attivo,  contenuto  nella
specialita' medicinale in  esame, non e' mai stato  coperto da tutela
brevettuale.
   Composizione:
    una fiala da 500 mg contiene:
  principio attivo: amicacina solfato mg  667,5 (pari ad amicacina mg
500);
  eccipienti: sodio citrato; sodio  bisolfito; acido solforico al 35%
q.b.  a;  acqua  p.p.i.  q.b.   a  (nelle  quantita'  indicate  nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
    una fiala da 1 g contiene:
  principio attivo: amicacina solfato g 1,335 (pari ad amicacina base
g 1);
  eccipienti: sodio citrato; sodio  bisolfito; acido solforico al 35%
q.b.  a;  acqua  p.p.i.  q.b.   a  (nelle  quantita'  indicate  nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
  Indicazioni terapeutiche: trattamento a  breve termine di infezioni
gravi  sostenute  da  germi  gramnegativi  sensibili  all'antibiotico
compresi  ceppi di  pseudomonas e  stafilococchi resistenti  ad altri
antibiotici.  In  particolare  l'"Amikacina" risulta  indicata  nelle
seguenti   forme:  batteriemie   e  setticemie   (inclusa  la   sepsi
neonatale);   infezioni    complicate   e   ricorrenti    delle   vie
genitourinarie; infezioni dell'apparato  respiratorio, dell' apparato
osteoarticolare, del sistema nervoso centrale (compresa la meningite)
e  del  tessuto  cutaneo  e  sottocutaneo;  infezioni  endoaddominali
(compresa la peritonite); ustioni ed infezioni postoperatorie.
   Classificazione ai fini della fornitura:
  per  la  confezione:  "500   mg"  soluzione  iniettabile,  5  fiale
i.m./e.v.":  medicinale   utilizzabile  esclusivamente   in  ambiente
ospedaliero.  Vietata la  vendita  al pubblico  (art.  9 del  decreto
legislativo n. 539/1992);
  per  le  confezioni:  "500   mg"  soluzione  iniettabile,  1  fiala
i.m./e.v.  + 1  siringa  e "1  g" 1  fiala  di soluzione  iniettabile
i.m./ev.:  medicinale  soggetto a  prescrizione  medica  (art. 4  del
decreto legislativo n. 539/1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.