MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

DECRETO 18 novembre 1999 

Scioglimento di alcune societa' cooperative.
(GU n.293 del 15-12-1999)

                            IL DIRIGENTE
               della direzione provinciale del lavoro
               servizio politiche del lavoro di Torino
  Visto l'art. 2544 del codice civile;
  Vista la legge 17 luglio 1975, n. 400;
  Visti i  verbali delle ispezioni ordinarie  eseguite sull'attivita'
delle societa' cooperative  appresso indicate, da cui  risulta che le
medesime si trovano nelle condizioni previste dal precitato art. 2544
del codice civile;
  Visto il decreto direttoriale del 6 marzo 1996;
  Visto il  parere della commissione  centrale per le  cooperative di
cui all'art.  20 del decreto  legislativo del Capo  provvisorio dello
Stato n. 1577 del 14 dicembre 1947;
                              Decreta:
  Le seguenti  cooperative sono sciolte  ai sensi dell'art.  2544 del
codice civile, senza far luogo alla nomina di commissario liquidatore
in virtu' dell'art. 2 della legge 17 luglio 1975, n. 400:
  1)  societa'  cooperativa p.l.  "C.E.S.I.V.",  con  sede in  Vische
(Torino), costituita per rogito notaio  Re Giovanni in data 3 ottobre
1959, rep. n. 11915, registro imprese  di Torino n. 883, tribunale di
Ivrea (Torino), B.U.S.C. n. 714/66151;
  2)  societa'  cooperativa  cons.  "I-DEMA",  con  sede  in  Torino,
costituita  per rogito  notaio Viscusi  Gennaro in  data 23  febbraio
1971,  repertorio n.  85380, registro  imprese di  Torino n.  385/71,
tribunale di Torino, B.U.S.C. n. 2674/114293;
  3)  societa' cooperativa  agr.  "La Torinese  carni",  con sede  in
Chivasso (Torino),  costituita per rogito notaio  Vallania Massimo in
data 24 aprile 1978, repertorio n. 149014, registro imprese di Torino
n. 1491/78, tribunale di Torino, B.U.S.C. n. 3669/161597;
  4)  societa'   cooperativa  mista  "C.OR.A.   Coop.  organizzazione
acquisti", con sede  in Torino, costituita per  rogito notaio Perotti
Giorgio in data  14 maggio 1980, repertorio  117311, registro imprese
di Torino n. 2537/80, tribunale di Torino, B.U.S.C. n. 4056/177031;
  5) societa'  cooperativa mista  "Gruppo musicale  cameristico", con
sede in Torino, costituita per rogito notaio Vosa Vittorio in data 26
febbraio  1981, repertorio  n. 5449,  registro imprese  di Torino  n.
2029/81, tribunale di Torino, B.U.S.C. n. 4211/183176;
  6) societa'  cooperativa p.l.  "La Giordano",  con sede  in Torino,
costituita  per rogito  notaio Viscusi  Gennaro in  data 15  febbraio
1988,  repertorio  237449, registro  imprese  di  Torino n.  1601/88,
tribunale di Torino, B.U.S.C. n. 5193/233524;
  7)  societa'  cooperativa p.l.  "Tekne  88",  con sede  in  Torino,
costituita per  rogito notaio  Zamparelli Alberto  in data  30 giugno
1988, repertorio  n. 220416, registro  imprese di Torino  n. 3620/88,
tribunale di Torino, B.U.S.C. n. 5256/235862;
  8) societa' cooperativa  mista "Coop. S.E.L.", con  sede in Torino,
costituita per rogito notaio Perotti Giorgio in data 28 gennaio 1992,
repertorio  n.  207031,  registro   imprese  di  Torino  n.  1180/92,
tribunale di Torino, B.U.S.C. n. 5743/257572;
  9) societa' cooperativa mista  "Cooperativa sociale l'impegno", con
sede in Rivarolo C.se (Torino),  costituita per rogito notaio Bertani
Stefano,  in  data 23  maggio  1995,  repertorio n.  57004,  registro
imprese  di  Torino n.  3381/95,  tribunale  di Torino,  B.U.S.C.  n.
6165/271982.
  10)  societa'   cooperativa  mista   "Trofarello  due   -  Societa'
cooperativa sociale", con sede in Trofarello (Torino), costituita per
rogito notaio D'Ambrosi Mauro, in data 8 novembre 1995, repertorio n.
32653, registro  imprese di  Torino n.  736/96, tribunale  di Torino,
B.U.S.C. n. 6210/273286.
    Torino, 18 novembre 1999
                                     Il dirigente del servizio: Rossi