MINISTERO DELLE FINANZE

DECRETO 30 novembre 1999 

  Revoca  del   decreto  ministeriale   22  marzo   1994  concernente
l'autorizzazione  alla  societa'  "Centro autorizzato  di  assistenza
fiscale  A.C.A.I.  nazionale  S.r.l." ad  esercitare  l'attivita'  di
assistenza fiscale  e cancellazione  della stessa dall'albo  dei CAAF
Imprese.
(GU n.293 del 15-12-1999)

                        IL DIRETTORE GENERALE
                   del Dipartimento delle entrate
  Visto il proprio decreto ministeriale del 22 marzo 1994, pubblicato
nella Gazzetta  Ufficiale del 30 marzo  1994, n. 74, con  il quale e'
stata  concessa  al  "Centro  autorizzato  di  assistenza  fiscale  -
Associazione cristiana artigiani italiani nazionale S.r.l.", in sigla
"C.A.A.F. A.C.A.I. nazionale  S.r.l.", l'autorizzazione all'esercizio
dell'attivita' di  assistenza fiscale alle imprese  a norma dell'art.
78,  commi da  1 a  8, della  legge n.  413 del  30 dicembre  1991, e
successive modificazioni;
  Visto il  verbale di assemblea redatto  il 17 marzo 1998,  a rogito
notaio Conso Michele,  con il quale viene  deliberato lo scioglimento
anticipato della suddetta societa' e  la nomina del liquidatore nella
persona del sig. Passalacqua Giuseppe;
  Vista la  nota del 26  marzo 1998, con  la quale il  liquidatore ha
comunicato che l'attivita' di  assistenza fiscale e' stata esercitata
unicamente nell'anno  1994 e  che i  supporti magnetici  contenenti i
dati relativi  all'attivita' prestata sono conservati  presso la sede
della stessa societa', in Roma, p.zza  Capranica n. 78, per la durata
prevista dall'art. 43 del decreto  del Presidente della Repubblica 29
settembre 1973, n. 600;
  Vista  la nota  del  28 maggio  1998  delle Assicurazioni  Generali
S.p.a., nella quale  e' confermata la cessazione del  contratto a far
data dal 21 febbraio 1995;
  Considerato,  pertanto, che  sono  stati  compiuti gli  adempimenti
previsti   nei   confronti   degli  utenti   e   dell'Amministrazione
finanziaria;
  Ritenuto che la  polizza di assicurazione n. 39035676,  a suo tempo
stipulata  con  le  Assicurazioni Generali  S.p.a.,  rappresenta  una
congrua  garanzia per  l'esercizio del  diritto di  rivalsa spettante
agli  utenti in  caso  di sanzioni  amministrative  irrogate loro  in
conseguenza  degli errori  formali imputabili  al C.A.A.F.,  operando
detta garanzia per le denunce  di sinistro pervenute entro dieci anni
dalla cessazione del contratto;
                              Decreta:
  E'  revocata   l'autorizzazione  all'esercizio   dell'attivita'  di
assistenza fiscale  alle imprese  concessa al "Centro  autorizzato di
assistenza   fiscale   A.C.A.I.   nazionale  S.r.l.",   con   decreto
ministeriale 22 marzo 1994.
  La  predetta  societa' viene  cancellata  dall'albo  dei centri  di
assistenza fiscale alle imprese dov'era iscritta al n. 24;
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 30 novembre 1999
                                        Il direttore generale: Romano