MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano "Zariviz"
(GU n.298 del 21-12-1999)

         Estratto decreto A.I.C. n. 661 del 10 novembre 1999
    Specialita'  medicinale: ZARIVIZ, anche nelle forme e confezioni:
"1  g" 1 flaconcino di polvere per soluzione per infusione endovenosa
da  1 g dotato di set di trasferimento per sacca infusionale e "2 g",
1 flaconcino di polvere per soluzione per infusione endovensa da 2 g,
dotato   di   set  di  trasferimento  per  sacca  infusionale  (nuova
confezione   di   specialita'   medicinale   gia'  registrata),  alle
condizioni e con le specificazioni di seguito indicate.
    Titolare A.I.C.: Hoechst Marion Roussel S.p.a., con sede legale e
domicilio  fiscale  in Milano, viale Gran Sasso n. 18, codice fiscale
n. 00832400154.
    Produttore:  la  produzione  e  il  controllo sono eseguiti dalla
societa' Roussel laboratories Ltd, Kingfisher Drive Covingham Swindon
- Gran Bretagna.
    Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      "1  g",  1  flaconcino  di  polvere per soluzione per infusione
endovenosa   da  1  g  dotato  di  set  di  trasferimento  per  sacca
infusionale;
      A.I.C. n. 024259071 (in base 10), 0R4BHZ (in base 32);
      classe:  "A  uso ospedaliero H"; il prezzo sara' determinato ai
sensi dell' art. 70, comma 4, della legge 23 dicembre 1998, n. 448, e
considerata la comunicazione del 7 aprile 1998, con la quale la ditta
Hoechst Marion Roussel S.p.a., in ottemperanza alla legge 27 dicembre
1997,  n.  449,  art.  36,  comma 7, dichiara che il principio attivo
Cefotaxime sodico gode di tutela brevettuale;
      "2  g",  1  flaconcino  di  polvere per soluzione per infusione
endovenosa   da  2  g  dotato  di  set  di  trasferimento  per  sacca
infusionale;
      A.I.C. n. 024259083 (in base 10), 0R4BJC (in base 32);
      classe  "A  uso  ospedaliero H"; il prezzo sara' determinato ai
sensi  dell'art. 70, comma, 4 della legge 23 dicembre 1998, n. 448, e
considerata la comunicazione del 7 aprile 1998, con la quale la ditta
Hoechst Marion Roussel S.p.a., in ottemperanza alla legge 27 dicembre
1997,  n.  449,  art.  36, comma 7, dichiara che il principio attivo
Cefotaxime sodico gode di tutela brevettuale.
    Composizione:  un  flaconcino  con set di trasferimento per sacca
infusionale da 1 g contiene:
      principio  attivo:  Cefotaxime sodico 1,048 g corrispondenti ad
1 g di Cefotaxime;
    un flaconcino con set di trasferimento per sacca infusionale da 2
g contiene:
      principio  attivo:  Cefotaxime  sodico 2,096 g corrispondenti a
2 g di Cefotaxime.
    Indicazioni   terapeutiche:   di  uso  elettivo  e  specifico  in
infezioni  batteriche  gravi di accertata o presunta origine da germi
Gram-negativi   "difficili"   o   da  flora  mista  con  presenza  di
Gram-negativi   resistenti  ai  piu'  comuni  antibiotici.  In  dette
infezioni il prodotto trova indicazione, in particolare, nei pazienti
defedati  e/o  immunodepressi.  E'  indicato inoltre nella profilassi
delle infezioni chirurgiche.
    Classificazione ai fini della fornitura: "medicinale utilizzabile
esclusivamente  in ambiente ospedaliero e in cliniche e case di cura"
(art. 9 del decreto legislativo n. 539/1992).
    Periodo  di  validita': la validita' della specialita' medicinale
e' di ventiquattro mesi dalla data di fabbricazione.
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.