MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano "Dobutamina Abbott"
(GU n.298 del 21-12-1999)

             Decreto A.I.C. n. 724 del 22 novembre 1999
    Specialita'   medicinale   DOBUTAMINA   ABBOTT,   nella  forma  e
confezione:  12,5  mg/ml  soluzione per infusione endovenosa, flacone
monodose da 20 ml.
    Titolare  A.I.C.:  Abbott  S.p.a.,  con  sede  legale e domicilio
fiscale  in Campoverde di Aprilia (Latina), via Pontina Km 52, codice
fiscale n. 00076670595.
    Produttore:  la  produzione  della  specialita'  medicinale sopra
indicata  e'  effettuata  dalla  societa'  Abbott Laboratories, Rocky
Mount  (North  Carolina  -  U.S.A.);  i  controlli  e  le  operazioni
terminali  di confezionamento sono effettuati dalla societa' titolare
dell'A.I.C., nello stabilimento sito in Aprilia (Latina), via Pontina
Km 52.
    Confezioni  autorizzate: numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      "12,5   mg/ml  soluzione  per  infusione  endovenosa",  flacone
monodose da 20 ml;
      A.I.C. n. 032214013 (in base 10), 0YR2ZX (in base 32);
      classe  "A  per uso ospedaliero H"; il prezzo sara' determinato
ai  sensi dell'art. 36, comma 7, della legge 27 dicembre 1997, n. 449
e in considerazione della dichiarazione della ditta attestante che il
principio attivo, contenuto nella specialita' medicinale in esame, e'
stato coperto in passato da brevetto non di sua proprieta'.
    Composizione: ogni ml contiene:
      principio  attivo: Dobutamina cloridrato 14,01 mg equivalente a
dobutamina 12,5 mg;
      eccipienti:   Sodio  metabisolfito  e  acqua  per  p.i.  (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
    Indicazioni  terapeutiche;  la  Dobutamina e' indicata in tutti i
casi  in  cui  si renda necessario un supporto all'attivita' inotropa
miocardica a breve termine, per il trattamento di pazienti adulti con
scompenso  cardiaco da depressa contrattilita' miocardica conseguente
a  cardiopatia  organica  o  ad  interventi  di  cardiochirurgia. Nei
pazienti  con  fibrillazione  atriale a risposta ventricolare rapida,
prima di istituire la terapia con la Dobutamina, si deve impiegare un
preparato digitalico.
    Classificazione ai fini della fornitura: medicazione utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente ospedaliero, in cliniche e case di cura.
Vietata  la  vendita  al  pubblico (art. 9 del decreto legislativo n.
539/1992).
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.