MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano "Sereupin"
(GU n.2 del 4-1-2000)

         Estratto decreto N.C.R. n. 824 del 6 dicembre 1999
    Specialita' medicinale: SEREUPIN nella forma e confezioni: "20 mg
compresse"  50  compresse  rivestite (nuova confezione di specialita'
medicinale gia' registrata).
    Titolare  A.I.C.: Ravizza farmaceutici S.p.a., con sede legale in
via Europa, 35 - Muggio' (Milano), codice fiscale n. 08501270154.
    Produttore:  la  produzione, il controllo sono eseguiti sia dalla
societa'   SmithKline  Beecham  S.p.a.  nello  stabilimento  sito  in
Baranzate  di Bollate (Milano), sia dalla societa' SmithKline Beecham
Laboratoires  Pharmaceutiques,  nello  stabilimento  sito  in Mayenne
(Francia),  sia  dalla societa' SmithKline Beecham nello stabilimento
sito  in  Crawley (Gran Bretagna), le operazioni di confezionamento e
relativo  controllo  sono  effettuate  sia  dalla societa' SmithKline
Beecham  S.p.a.  nello  stabilimento  sito  in  Baranzate di Bollate,
(Milano),   sia   dalla   societa'  SmithKline  Beecham  Laboratoires
Pharmaceutiques, nello stabilimento sito in Mayenne (Francia).
    Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      "20 mg compresse" 50 compresse rivestite;
      A.I.C. n. 027965045 (in base 10) 0UPFMP (in base 32);
      classe "C".
    Composizione:
      ogni compressa rivestita contiene:
        principio attivo: paroxetina cloridrato 22,8 mg, pari a 20 mg
di paroxetina;
        eccipienti: calcio fosfato bibasico biidrato 317,75 mg, sodio
carbossimetilamido    5.95    mg,    magnesio    sterato   3,50   mg,
idrossipropilmetilcellulosa  4,20  mg,  titanio biossido (E 171) 2,20
mg, polietilenglicole 400 0,60 mg, polisorbato 80 (E 433) 0,10 mg.
    Indicazioni  terapeutiche: "Sereupin" e' indicato nel trattamento
della   depressione   di   tutti  i  tipi,  compresa  la  depressione
accompagnata  da  ansieta' e nella prevenzione delle recidive e delle
ricadute  della  depressione.  "Sereupin" e' indicato nel trattamento
del  disturbo  ossessivo  compulsivo  e  nella  prevenzione delle sue
recidive.  "Sereupin"  e'  indicato  nel  trattamento del disturbo da
attacchi  di  panico con o senza agorafobia e nella prevenzione delle
sue recidive. L'aggiunta di paroxetina alla terapia cognitiva di tipo
compartamentale si e' dimostrata significativamente piu' efficace nel
trattamento  del disturbo da attacchi di panico rispetto alla terapia
cognitiva   compartamentale  da  sola.  "Sereupin"  e'  indicato  nel
trattamento del disturbo d'ansia sociale - fobia sociale.
    Periodo   di   validita':   la   validita'  del  prodotto  e'  di
ventiquattro mesi dalla data di fabbricazione.
    Classificazione  ai  fini della fornitura: "medicinale soggetto a
prescrizione medica" (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.