REGIONE LAZIO

CONCORSO

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento, a
  tempo determinato, di un incarico quinquennale di direzione di
  struttura complessa nell'ambito del dipartimento di chirurgia -
  disciplina ortopedia - area chirurgica e delle specialita'
  chirurgiche, presso l'azienda unita' sanitaria locale Roma B.
(GU n.101 del 21-12-1999)

  In  esecuzione  della deliberazione n. 158 del 28 settembre 1999 e'
indetto  avviso  pubblico  per  il  conferimento   di   un   incarico
quinquennale   rinnovabile   di   direzione  di  struttura  complessa
nell'ambito del dipartimento di chirurgia - disciplinina ortopedia  -
area chirurgica e delle specialita' chirurgiche mediante selezione da
espletarsi,  in conformita' alle disposizioni del decreto legislativo
n. 229 del  19  giugno  1999  e  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica n. 484/1997.
  Requisiti di ammissione.
  Possono  presentare  domanda  coloro  che  siano  in  possesso  dei
seguenti requisiti:
  a) iscrizione all'albo professionale, attestata in caso di  vincita
da  certificato  rilasciato in data non anteriore a sei mesi a quella
della richiesta dall'azienda.  L'iscrizione  al  corrispondente  albo
professionale  di  uno  dei  Paesi  dell'Unione  europea  consente la
partecipazione   alla    selezione,    fermo    restando    l'obbligo
dell'iscrizione all'albo in Italia prima dell'assunzione in servizio;
  b)  anzianita'  di  servizio  di  sette  anni,  di cui cinque nella
disciplina  o  disciplina  equipollente,  e  specializzazione   nella
disciplina  o  in  una  disciplina  equipollente ovvero anzianita' di
servizio di dieci anni nella disciplina; l'anzianita' di ruolo e  non
di  ruolo,  deve  essere  maturata  presso amministrazioni pubbliche,
istituti di ricovero e  cura  a  carattere  scientifico,  istituti  o
cliniche  universitarie  ed  altri enti di cui all'art. 10 del citato
decreto del Presidente della Repubblica n. 484 del 10 dicembre 1997 e
sara' valutata secondo i criteri fissati dagli articoli 10, 11, 12  e
13 dello stesso decreto;
  c) attestato di formazione manageriale.
  Fino  all'espletamento del primo corso di formazione manageriale di
cui all'art. 7 del decreto del Presidente della Repubblica n. 484 del
10 dicembre 1997, gli incarichi saranno attribuiti senza  l'attestato
di  formazione  manageriale,  fermo  restando  l'obbligo di acquisire
l'attestato entro un anno dall'inizio dell'incarico, ovvero nel primo
corso utile.
  Il mancato superamento  del  primo  corso  determina  la  decadenza
dall'incarico stesso;
  d) idoneita' fisica all'impiego nella posizione funzionale prevista
dal presente avviso.
  Non   possono   accedere  all'incarico  coloro  che  siano  esclusi
dall'elettorato  attivo,  nonche'  coloro  che,  nell'ambito  di  una
pubblica   amministrazione,   siano  stati  destituiti  o  dispensati
dall'impiego stesso mediante produzione di documenti falsi o  viziati
da invalidita' insanabile.
  Tutti i requisiti di cui sopra, fatta eccezione di quello di cui al
punto  c),  devono essere posseduti alla data di scadenza dell'avviso
di selezione;
  e) non possono essere ammessi alla selezione  di  cui  al  presente
bando  coloro che avranno raggiunto il sessantesimo anno di eta' alla
data di pubblicazione del bando medesimo in quanto, tenuto conto  dei
limiti  di eta' per il collocamento a pensione dei dipendenti e della
durata quinquennale dell'incarico,  quest'ultimo  non  potra'  essere
conferito.  Il  requisito  relativo  al limite massimo di eta' dovra'
essere posseduto alla data della  pubblicazione  del  presente  bando
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica.
  Presentazione delle domande.
  Le  domande,  redatte  in  carta  semplice  e  debitamente firmate,
possono  essere  inviate  per  posta  in  busta  chiusa  recante  sul
frontespizio   l'indicazione   della   selezione   cui   si   intende
partecipare, all'azienda U.S.L. RM/B, via Filippo Meda,  35  -  00157
Roma, entro il trentesimo giorno successivo a quello di pubblicazione
del  presente  bando  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica o
presentate direttamente all'ufficio protocollo entro le  ore  12  del
predetto giorno.
  Le  domande  corredate dagli eventuali documenti, qualora inoltrate
per posta, si considerano prodotte in tempo utile se spedite entro il
termine suindicato con raccomandata  a.r.;  all'uopo  fara'  fede  il
timbro a data dell'ufficio postale accettante.
  L'eventuale  riserva  di  invio successivo di documenti o titoli e'
priva di effetti e i documenti o titoli, inviati successivamente alla
scadenza del termine della presentazione delle domande,  non  saranno
presi in considerazione.
  Non   e'   ammesso   riferimento  a  documenti  in  atti  a  questa
amministrazione e presentati ad altro titolo.
  Nelle domande gli aspiranti  devono  dichiarare  sotto  la  propria
responsabilita':
  1) cognome e nome, data e luogo di nascita e residenza;
  2)   il   possesso  della  cittadinanza  italiana  fatte  salve  le
equiparazioni previste dalle leggi vigenti;
  3) il comune di iscrizione nelle liste elettorali ovvero  i  motivi
della non iscrizione o cancellazione dalle medesime;
  4)  di  non  aver  riportato  condanne  penali  ovvero le eventuali
condanne riportate, nonche' eventuali procedimenti penali pendenti;
  5) il possesso dei requisiti di cui  ai  punti  a),  b)  e  d)  dei
requisiti di ammissione;
  6) la posizione nei confronti degli obblighi militari;
  7)  i  servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e la causa
di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
  8) il domicilio presso il quale  deve  essere  fatta  all'aspirante
ogni  eventuale  comunicazione,  il  relativo  c.a.p.  e  il recapito
telefonico.
  L'aspirante ha l'obbligo di comunicare gli eventuali cambiamenti di
indirizzo  all'azienda  U.S.L.,  la  quale  non  si   assume   alcuna
responsabilita'   nel  caso  di  irreperibilita'  presso  l'indirizzo
comunicato.
  L'omessa indicazione nella domanda anche di uno solo dei  requisiti
richiesti per l'ammissione determinera' l'esclusione dall'avviso.
  Alla  domanda di partecipazione i concorrenti devono allegare tutte
le  certificazioni  relative  ai  titoli  che   ritengono   opportuno
presentare  ai  fini della formulazione dell'elenco degli idonei, ivi
compreso un curriculum formativo e professionale datato e  firmato  e
debitamente  documentato  con riferimento sia all'attivita' correlata
alla  disciplina  sia   all'attivita'   professionali,   di   ricerca
scientifica   e  di  studio.  La  casistica  chirurgica  deve  essere
certificata dal direttore sanitario sulla base dell'attestazione  del
dirigente di secondo livello responsabile del competente dipartimento
o  unita'  operativa  dell'unita'  sanitaria  locale  o  dell'azienda
ospedaliera.
  I titoli devono essere prodotti in originale o in  copia  legale  o
autenticata  ai  sensi di legge ovvero autocertificati (fotocopia dei
titoli con allegato verbale di dichiarazione sostitutiva) nei casi  e
nei  limiti  previsti dalla normativa vigente ai sensi delle leggi n.
15/1968 e n. 127/1997.
  Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
  Nella certificazione relativa ai servizi devono essere indicate sia
le posizioni funzionali o le qualifiche attribuite, sia le discipline
nelle quali i servizi sono stati prestati, sia  le  date  iniziali  e
terminali  dei  relativi  periodi  di attivita', sia l'ente datore di
lavoro, sia, infine, se ricorrano le  condizioni  di  cui  all'ultimo
comma  dell'art.  46  del  decreto del Presidente della Repubblica n.
761/1979.
  Alla domanda dovra'  essere  unito,  in  triplice  copia  in  carta
semplice e debitamente firmato, un elenco dei documenti presentati.
  Commissione esaminatrice.
  La commissione esaminatrice, nominata dal commissario straordinario
ai sensi dell'art. 15-ter, comma 2 del decreto legislativo n. 229 del
19  giugno  1999, seleziona i candidati idonei, previa determinazione
dei criteri di valutazione, sia sulla base del colloquio tendente  ad
accertare  le  capacita'  professionali  dei  candidati  stessi nella
specifica  disciplina,  con   riferimento   anche   alle   esperienze
professionali   documentate,   nonche'   le   capacita'   gestionali,
organizzative  e  di   direzione   dei   medesimi   con   riferimento
all'incarico  da  svolgere,  sia  sulla  base  della  valutazione del
curriculum   professionale   per   quanto   attiene   le    attivita'
professionali,  di  studio,  direzionali-organizzative  previste  dal
comma 3 dell'art. 8 del decreto del Presidente  della  Repubblica  n.
484/1997,  sia  sulla  base della produzione scientifica strettamente
pertinente  alla  disciplina,  pubblicata  su  riviste   italiane   o
straniere  caratterizzate  da criteri di filtro nell'accettazione dei
lavori, e tenuto conto del suo impatto sulla comunita' scientifica.
  I contenuti del curriculum, esclusi quelli relativi alla  tipologia
qualitativa e quantitativa delle prestazioni effettuate dal candidato
di  cui  al punto c) del comma 3 dell'art. 8 del predetto decreto del
Presidente   della   Repubblica   n.   484/1997,    possono    essere
autocertificati  dal  candidato  ai  sensi  della  legge  n. 15 del 4
gennaio 1968 e successive modificazioni.
  La valutazione dei  corsi  di  aggiornamento  tecnico-professionali
sara'  effettuata  in conformita' all'art. 9 del predetto decreto del
Presidente della Repubblica n. 484/1997, se ed in quanto applicabile.
  Adempimenti del candidato  utilmente  collocato  nell'elenco  degli
idonei nominato vincitore.
  Il  vincitore  della  selezione,  prima  della stipula del relativo
contratto individuale di lavoro, e' invitato a far  pervenire,  entro
trenta  giorni  dalla  comunicazione, a pena di decadenza dal diritto
alla stipula del contratto individuale di lavoro,  la  documentazione
sottoelencata  e, ove occorra, debitamente legalizzata nelle forme di
legge:
  1) certificato di cittadinanza italiana;
  2) estratto dell'atto di nascita;
  3) certificato di godimento dei diritti politici;
  4) certificato del casellario giudiziario;
  5) certificato di residenza;
  6) stato di famiglia;
  7) stato di servizio militare o certificato di riforma;
  8) titoli e documenti attestanti il possesso dei requisiti previsti
per l'ammissione.
  I certificati di cui ai punti 1, 3, 4, 5 e 6 nonche' il certificato
attestante l'iscrizione all'albo dovranno avere data non anteriore  a
sei   mesi  da  quella  della  presentazione.  I  vincitori  dovranno
regolarizzare in  bollo  i  titoli  presentati  per  l'ammissione  al
concorso all'atto della domanda e per l'assunzione con esclusione del
certificato di cui al punto 2).
  Dopo  l'accertamento  della  idoneita'  fisica  all'impiego  per la
posizione funzionale relativa alla selezione e dei requisiti da parte
dei competenti uffici, il commissario straordinario  procedera'  alla
nomina  del  vincitore  attribuendo l'incarico di durata quinquennale
rinnovabile per lo stesso periodo o per  periodo  piu'  breve  con  i
criteri e le modalita' di cui all'art. 15-ter del decreto legislativo
n. 229/1999.
  Trattamento  economico  e  normativo:  condizioni  particolari  del
rapporto di lavoro poste all'attenzione dei concorrenti.
  L'incarico verra' conferito dal commissario straordinario ai  sensi
delle  disposizioni del decreto legislativo n. 229 del 19 giugno 1999
con  provvedimento  motivato  sulla  base  dell'elenco  degli  idonei
predisposto dalla competente commissione.
  La  nomina  da  diritto  ad  uno  specifico  trattamento economico,
regolato da contratto  di  diritto  privato.  La  determinazione  del
trattamento   economico   annuo   verra'   stabilita  all'atto  della
sottoscrizione del relativo contratto di lavoro.
  Il rapporto di lavoro, di  durata  quinquennale,  ha  carattere  di
esclusivita'  ai  sensi  degli  articoli 15-quater e 15-quinquies del
decreto legislativo n. 229/1999  ed  e'  rinnovabile  per  lo  stesso
periodo o per un periodo piu' breve.
  Il  dirigente  e'  sottoposto  a  verifica  ai  sensi della vigente
normativa.
  Le verifiche concernono  le  attivita'  professionali  svolte  e  i
risultati raggiunti.
  L'esito  positivo  delle  verifiche  costituisce  condizione per la
conferma dell'incarico.
  Al presente bando si applicano le disposizioni di cui alla legge n.
127/1997 e decreto del Presidente della  Repubblica  n.  403/1998  in
maniera di semplificazione delle certificazioni amministrative.
  Trattamento dei dati personali.
  Ai  sensi  dell'art.  10, comma 1, della legge 31 dicembre 1996, n.
675, i dati personali forniti dai candidati saranno  raccolti  presso
l'unita'  operativa  concorsi  -  P.O.  -  Mobilita' unita' sanitaria
locale RM/B, per le finalita'  di  gestione  dell'avviso  pubblico  e
saranno   trattati   presso   una   banca  dati  automatizzata  anche
successivamente all'eventuale instaurazione del rapporto  di  lavoro,
per  le  finalita'  inerenti  alla gestione del rapporto medesimo. Il
conferimento di tali dati e' obbligatorio ai fini  della  valutazione
dei  requisiti  di  partecipazione, pena l'esclusione dall'avviso. Le
medesime informazioni  potranno  essere  comunicate  unicamente  alle
amministrazioni  pubbliche  direttamente  interessate  alla posizione
giuridico-economica dei candidati.
  Gli interessati godono dei diritti di cui all'art. 13 della  citata
legge  tra  i  quali  figura  il  diritto  di  accesso ai dati che li
riguardano, nonche' alcuni diritti complementari tra cui  il  diritto
di  far  rettificare,  aggiornare,  completare  o  cancellare  i dati
erronei, incompleti o raccolti in termini non  conformi  alla  legge,
nonche'  il  diritto  di  opporsi  al  loro  trattamento  per  motivi
legittimi. Tali diritti potranno essere fatti  valere  nei  confronti
dell'azienda unita' sanitaria locale RM/B - Unita' operativa concorsi
-  P.  O. - Mobilita', via Filippo Meda, n. 35 - 00157 Roma, titolare
del trattamento. Il responsabile del trattamento e' il dirigente alla
suddetta unita' operativa.
  L'amministrazione si riserva la facolta' di prorogare o riaprire  i
termini  per  la  presentazione delle domande, sospendere, revocare o
modificare in tutto o in parte  il  presente  bando,  senza  che  gli
interessati, possano vantare diritti nei confronti dell'azienda.
  Per  quanto  non  previsto  dal presente bando si fa riferimento al
decreto legislativo n. 229/1999,  al  decreto  del  Presidente  della
Repubblica  n.  484/1997  e  norme  dagli  stessi  richiamate ed alle
vigenti disposizioni di legge.
  Per  eventuali  informazioni  gli  interessati  potranno rivolgersi
all'azienda U.S.L. RM/B - U. O. concorsi - P.  O.  e  mobilita',  via
Filippo Meda, 35 - 00157 Roma.