CASA DI RIPOSO DI ABBIATEGRASSO

CONCORSO

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un
  posto di operaio manutentore qualifica B-3 del CCNL dipendenti enti
  locali.
(GU n.67 del 24-8-1999)

  E'  indetto  un  concorso  pubblico,  per  titoli  ed esami, per la
copertura di un posto di  operario  manutentore,  qualifica  B-3  del
contratto collettivo nazionale di lavoro dipendenti enti locali.
  Termine   di   presentazione   delle   domande:  trentesimo  giorno
successivo alla data  di  pubblicazione  del  presente  avviso  nella
Gazzetta Ufficiale.
  Le   domande  di  partecipazione  dovranno  essere  indirizzate  al
presidente  della  Casa  di  riposo  di  Abbiategrasso  -   via   per
Cassinetta, 25 - 20081 Abbiategrasso (Milano).
  Nella  domanda  dovranno  essere  indicati a pena di esclusione dal
concorso:
  a) la data, il luogo di nascita e la residenza;
  b)  il  possesso  della   cittadinanza   italiana   o   equivalente
(equiparazioni  stabilite  dalle  leggi vigenti o cittadinanza di uno
dei Paesi dell'Unione europea);
  c) il comune di iscrizione nelle liste elettorali o il motivo della
cancellazione dalle liste medesime;
  d) le eventuali condanne penali riportate;
  e) i titoli di studio posseduti;
  f) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
  g)  i  servizi  prestati  presso  pubbliche  amministrazioni  e  le
eventuali  cause  di  cessazione  di  precedenti rapporti di pubblico
impiego.
  Con la partecipazione al concorso pubblico e'  implicita  da  parte
dei candidati l'accettazione senza riserve delle condizioni del bando
pubblicato integralmente presso l'albo pretorio della Casa di riposo,
e  tutte  le disposizioni che disciplinano e disciplineranno lo stato
giuridico ed economico dei dipendenti della Casa di riposo.
  I requisiti specifici di ammissione al presente  pubblico  concorso
sono i seguenti:
  a) eta' non inferiore ad anni 18;
  b) diploma di istruzione secondaria di primo grado;
  c)  diploma  di  qualifica professionale triennale di natura tenica
attinente la qualifica messa a concorso, rilasciato, ai  sensi  della
legge  n.  845/1978,  da  scuole statali, regionali, provinciali o da
scuole private legalmente riconosciute.
  Le prove d'esame consisteranno in una prima prova pratica o d'arte,
su materie attinenti il posto messo a concorso,  e  in  un  colloquio
sulle materie oggetto della prova pratica.
  Il  diario  e  la  sede delle prove saranno comunicate ai candidati
ammessi al concorso almeno quindici giorni  prima  dell'inizio  delle
prove medesime.
  Per  informazioni  o  richieste del bando integrale rivolgersi alla
segreteria dell'ente tel. 02/9420939, fax 02/9421279.
                                            Il presidente: Finiguerra