CASA DI RIPOSO DI LONATO

CONCORSO

Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per un posto di
  segretario economo - cat. D3 - ex ottava qualifica funzionale
  D.P.R. n. 333/1990.
(GU n.90 del 12-11-1999)

  Il presidente, in esecuzione alla delibera n.  110  del  4  ottobre
1999,  rende  noto  che  e'  indetto concorso pubblico, per titoli ed
esami, per la copertura di un posto di  segretario  economo  a  tempo
pieno   (cat.  D3  -  ex  ottava  qualifica  funzionale  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 333/1990);
  Data di scadenza.
  La domanda di ammissione al concorso in carta semplice, indirizzata
al presidente, dovra' pervenire alla segreteria/protocollo della Casa
di riposo di Lonato entro e non oltre le ore 12 del trentesimo giorno
successivo alla  pubblicazione  del  presente  bando  nella  Gazzetta
Ufficiale.
  Per  le  domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data di
spedizione e' comprovata  dal  timbro  a  data  dell'ufficio  postale
accettante.
  Con   la  presentazione  della  domanda  e'  implicita,  parte  dei
concorrenti, l'accettazione senza riserve delle condizioni  contenute
nel presente bando, delle norme regolamentari in vigore presso questo
istituto   e  dello  stato  giuridico  ed  economico  dei  dipendenti
dell'ente.
  Trattamento economico.
  Al  posto  sopra  indicato  e'  annesso  il  trattamento  economico
previsto dal vigente C.C.N.L. per il comparto autonomie locali.
  Il  predetto  trattamento  economico  e'  soggetto  alle trattenute
previdenziali, assistenziali ed erariali previste dalla legge.
  Requisiti richiesti per l'ammissione.
  Per  l'ammissione  al  concorso  gli  aspiranti  devono  essere  in
possesso dei seguenti requisiti:
  1)  cittadinanza  italiana,  oppure  appartenenza  ad uno dei Paesi
dell'Unione europea;
  2) idoneita' fisica all'impiego;
  3) diploma di laurea in giurisprudenza o in economia e commercio  o
equipollenti;
  4)  prestare  o  aver  prestato per almeno sei mesi servizio presso
pubbliche amministrazioni, anche per incarico di consulenza. In  tale
ultimo caso specificare le ore settimanali di attivita'.
  I  requisiti  prescritti  devono  essere  posseduti  alla  data  di
scadenza  del  termine  stabilito  nel  bando  di  concorso  per   la
presentazione della domanda di ammissione. A norma dell'art. 7, comma
1,  del  decreto  legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e' garantita la
parita' e pari opportunita' tra  uomini  e  donne  per  l'accesso  al
lavoro ed il trattamento sul lavoro.
  Domanda di ammissione.
  La  domanda,  redatta  in carta semplice, dovra' contenere tutte le
informazioni ed i requisiti richiesti nel fac-simile  a  disposizione
presso    l'ufficio   amministrativo   della   casa   di   riposo   e
specificatamente,  oltre  alle  complete  generalita',  le   seguenti
dichiarazioni:
  1) la data, il luogo di nascita e la residenza;
  2)  il  possesso  della cittadinanza italiana o equivalente, ovvero
l'appartenenza ad uno dei Paesi dell'Unione europea;
  3) il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i  motivi
della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
  4) le eventuali condanne penali riportate;
  5) i titoli di studio posseduti;
  6) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
  7) i servizi prestati alle dipendenze di pubbliche amministrazioni,
anche  per  incarico  di consulenza (indicando il periodo e le ore di
attivita'), nonche' le eventuali cause di  cessazione  di  precedenti
rapporti di pubblico impiego;
  8) il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta
ogni comunicazione relativa al concorso.
  Documenti per l'ammissione.
  Alla  domanda  i concorrenti dovranno allegare i seguenti documenti
in originale o in copia legale  o  autenticata  ai  sensi  di  legge,
ovvero autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa
vigente,   oltre   a  quelli  attestanti  i  requisiti  specifici  di
ammissione al posto di cui al presente bando:
  1) titoli di studio, di carriera e di servizio, nonche' ogni  altro
documento  il  candidato  ritenga  opportuno  presentare  nel proprio
interesse agli effetti della valutazione di merito e della formazione
della graduatoria;
  2) curriculum formativo e professionale redatto in  carta  semplice
datato e firmato dal candidato;
  3)  elenco  in  carta  libera dei documenti e dei titoli presentati
(due esemplari, uno dei quali sara'  restituito  all'interessato  per
ricevuta).
  La   mancanza   di   uno   dei   requisiti  prescritti  comportera'
l'esclusione dal concorso. Non possono partecipare al concorso coloro
che siano esclusi dall'elettorato attivo e  coloro  che  siano  stati
destituiti    o   dispensati   dall'impiego   presso   una   pubblica
amministrazione.
  Alla domanda di ammissione andra' allegata ricevuta del  vaglia  di
pagamento  della  tassa  concorso  di  L.  20.000 emesso a favore del
tesoriere dell'ente banca cassa di risparmio delle province  lombarde
- Agenzia di Lonato.
  Ai candidati ammessi verra' comunicato il calendario delle prove. A
coloro  che  conseguono  l'ammissione  alla  prova  orale verra' data
comunicazione con l'indicazione del voto riportato in ciascuna  delle
prove scritte.
  Alle   prove  i  concorrenti  dovranno  presentarsi  muniti  di  un
documento di identificazione legalmente valido. Il candidato che  non
si  presenti,  per qualsiasi motivo, alle prove nel giorno stabilito,
si considera rinunciatario e viene escluso.
  Programma d'esame.
  Due prove scritte e una prova orale attinenti le seguenti materie:
  diritto  civile,  costituzionale  e  amministrativo,   legislazione
statale  e  regionale  in  materia  di IPAB, contabilita' delle IPAB,
vigente normativa sullo stato giuridico ed  economico  del  personale
dipendente delle IPAB, normativa fiscale.
  Per  quanto concerne la composizione della commissione esaminatrice
e la ripartizione del punteggio tra i titoli e le  prove  d'esame  si
fara'  riferimento  ai  criteri  contenuti nel decreto del Presidente
della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487.
  Per informazioni e chiarimenti gli interessati potranno  rivolgersi
alla segreteria della Casa di riposo di Lonato (tel. 030/9130205).
  Nomina del vincitore.
  La   nomina   del  vincitore  sara'  deliberata  dal  consiglio  di
amministrazione  secondo  l'ordine  della   graduatoria   predisposta
dall'apposita commissione giudicatrice.
  Il  candidato  dichiarato  vincitore  sara'  tenuto,  ai fini della
stipula del contratto  individuale  di  lavoro,  a  regolarizzare  in
bollo,  entro  il  termine  di  trenta giorni, tutti i documenti gia'
presentati e richiesti dal presente bando ed a presentare in bollo  i
documenti  prescritti  per  l'accesso  al rapporto di lavoro. Qualora
entro il termine suddetto il candidato non produca quanto  richiesto,
decade dalla nomina e non si dara' luogo alla stipula del contratto.
  L'amministrazione   accerta   l'idoneita'  fisica  all'impiego  del
vincitore per mezzo di sanitari di sua fiducia;  il  concorrente  che
non  si  presentasse  o  rifiutasse di sottoporsi a tale visita sara'
considerato rinunciatario a tutti gli effetti,  senza  necessita'  di
alcuna diffida o altra formalita'.
  Il  vincitore  del  concorso  dovra'  assumere  servizio, a pena di
decadenza, entro il termine che  sara'  fissato  dalla  comunicazione
della  nomina  salvo  concessione  di  proroga. La nomina acquistera'
carattere  di  stabilita'  dopo  sei  mesi  di  prova  (art.   14/bis
C.C.N.L.).
  Per  quanto  non previsto dal presente bando si fa riferimento alle
disposizioni del decreto del Presidente  della  Repubblica  9  maggio
1994, n. 487.
  L'amministrazione  si  riserva,  a  suo  insindacabile giudizio, la
facolta' di prorogare i termini di scadenza del presente bando.
  Lonato, 19 ottobre 1999
                                             Il presidente: Ferrarini