POLITECNICO DI BARI

DIARIO

Diario  delle  prove di esame del concorso pubblico, per la copertura
   di diciassette posti, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato
   e   pieno,   di   categoria   C,   posizione  economica  C1,  area
   amministrativa,  per  le  esigenze dell'Amministrazione centrale e
   delle  strutture  decentrate  del Politecnico di Bari - D.D. n. 90
   del  25  maggio 2009 (avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale -
   4ª serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 41 del 29 maggio 2009).
   (Codice procedura: TA.09.01).
(GU n.52 del 10-7-2009)

    Si  comunica  che la prova scritta e la prova teorico-pratica del
concorso   pubblico,  per  titoli  ed  esami,  per  la  copertura  di
diciassette  posti,  con  rapporto  di lavoro a tempo indeterminato e
pieno,  di  categoria C, posizione economica C1, area amministrativa,
per  le  esigenze  dell'Amministrazione  centrale  e  delle strutture
decentrate  del  Politecnico  di Bari - D.D. n. 90 del 25 maggio 2009
(avviso  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  -  4ª serie speciale
«Concorsi  ed  esami»  - n.  41  del  29  maggio 2009), il cui codice
procedura e' TA.09.01, si svolgeranno secondo il seguente diario:
    prova scritta: giorno 28 luglio 2009 - ore 10,00;
    prova teorico-pratica: giorno 29 luglio 2009 - ore 10,00.
   Entrambe  le  prove  si terranno presso il Corpo grandi aule della
Facolta'  di  ingegneria  - Campus universitario - Via Orabona n. 4 -
Bari.
   I  candidati, ai quali non sara' stata comunicata l'esclusione dal
concorso,  sono  tenuti  a  presentarsi, senza alcun altro preavviso,
presso  le  sedi  e le ore sopra specificate. L'assenza del candidato
alle  prove sara' considerata come rinuncia al concorso, qualunque ne
sia la causa.
   Per  essere  ammessi  a sostenere le prove di esame, i concorrenti
dovranno  presentarsi,  presso le sedi individuate per lo svolgimento
delle   prove,   provvisti   di   un  documento  di  identita'  e  di
riconoscimento,  in  corso  di  validita', conforme a quanto previsto
dall'art.  35  del  D.P.R.  n. 445/2000, ossia munito di fotografia e
rilasciato da una pubblica amministrazione italiana o di altri stati.
   Saranno ammessi a sostenere la prova orale i candidati che avranno
riportato  un  punteggio  non inferiore a 21/30 in ciascuna delle due
prove.
   La pubblicazione del presente diario ha valore di notifica a tutti
gli effetti.