ISTITUTO SUPERIORE PER LA PROGETTAZIONE E LA RICERCA AMBIENTALE

CONCORSO

Selezione,  per  titoli e colloqui, per il conferimento di un assegno
   di  ricerca per titoli di laurea specialistica in scienze naturali
   nell'area  scientifica riguardante l'attivita' di campionamento di
   sedimento,  acqua  e  biota  per  la  valutazione  della  qualita'
   ambientale della Laguna di Venezia.
(GU n.55 del 21-7-2009)

   E'   indetta  una  selezione,  per  titoli  e  colloquio,  per  il
conferimento  di  un  assegno  di  ricerca  per  titolari  di  laurea
specialistica  in  scienze naturali nell'area scientifica riguardante
l'attivita'  di  campionamento  di  sedimento,  acqua  e biota per la
valutazione della qualita' ambientale della Laguna di Venezia.
   Requisiti:  possono partecipare al concorso i cittadini italiani o
dei  paesi dell'Unione europea che alla data di scadenza del presente
bando abbiano:
    a)  laurea  specialistica, o laurea conseguita secondo il vecchio
ordinamento in scienze naturali o titolo dichiarato equipollente, con
votazione  non  inferiore  a 100/110 conseguita presso un'Universita'
italiana  o  estera.  In  quest'ultimo caso tale titolo dovra' essere
riconosciuto  equipollente  alla  laurea  italiana in base ad accordi
internazionali, ovvero con le modalita' di cui all'art. 332 del testo
unico 31 agosto 1933, n. 1592;
    b) documentata esperienza nel campionamento di differenti matrici
ambientali  ed  analisi  della  componente bentonica, con particolare
riferimento alla laguna di Venezia;
    c) documentata esperienza nella valutazione di indici fisiologici
in bivalvi;
    d) documentata esperienza nel campionamento di differenti matrici
ambientali  (sedimento,  acqua  e  biota) ed analisi della componente
bentonica, con particolare riferimento alla Laguna di Venezia;
    e) documentata esperienza nell'applicazione di indici fisiologici
in molluschi in funzione della valutazione della qualita' ambientale;
    f)   documentata   esperienza  nell'acquisizione,  valutazione  e
rappresentazione  di  dati ambientali riguardanti studi e ricerche in
ambienti  di  transizione  per  la  sostenibilita'  ambientale  e  la
sostenibilita' socio-economica delle attivita' produttive;
    g)  documentata  esperienza  in  attivita'  di  analisi  di  dati
biologici;
    h)  conoscenza della normativa nazionale e comunitaria vigente in
campo ambientale;
    i) elaborazione di dati ed analisi statistiche con l'utilizzo dei
programmi Statistica, SPSS e PRIMER;
    j)  Conoscenza del pacchetto Office, Corel Draw, Statistica, SPSS
e PRIMER;
   k) buona conoscenza, parlata e scritta, della lingua inglese;
    1)  possesso  della  cittadinanza  italiana  (sono  equiparati ai
cittadini  gli  italiani  non  appartenenti alla Repubblica) o di uno
degli stati membri della Comunita' europea;
    m)  che  abbiano  superato il diciottesimo anno di eta' e che non
abbiano  superato  il sessantacinquesimo anno di eta', con esclusione
qualsiasi beneficio di elevazione dei limiti di eta';
    n) che non siano stati interdetti dai pubblici uffici nonche' non
siano  stati  destituiti  o dispensati ovvero licenziati dall'impiego
presso   una   pubblica   amministrazione,  ovvero  non  siano  stati
dichiarati    decaduti    da    un   impiego   pubblico   a   seguito
dell'accertamento  che  l'impiego stesso e' stato conseguito mediante
la  produzione  di  documenti  falsi  o  viziati  da  invalidita' non
sanabili.
   Saranno   valutabili   dalla   Commissione  esaminatrice,  laddove
posseduti,   e   dimostrati   i   seguenti   titoli  di  merito,  che
concorreranno alla formazione del giudizio:
    1.collaborazione  ad  attivita'  di  ricerca  scientifica, presso
Universita' o Enti di ricerca sul mare;
    2.  documentata  attivita'  di ricerca in relazione all'attinenza
scientifica nella quale si svolge la selezione;
    3. le pubblicazioni scientifiche.
   Scadenza:   trenta   giorni  dalla  pubblicazione  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.
   Durata:  l'assegno, eventualmente rinnovabile, avra' durata di due
mesi.
   Sede: CIBM Ghioggia.
   Importo mensile lordo dell'assegno: € 1.614,00 comprensivo di
tutti gli oneri.
   Per ulteriori informazioni si potra' contattare l'ISPRA di Roma al
seguente numero telefonico 06/50074890;