ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA'

CONCORSO

Selezione pubblica per l'assunzione,  a  tempo  determinato,  di  una
  unita' di  personale  con  il  profilo  di  ricercatore  presso  il
  dipartimento di malattie infettive, parassitarie ed immunomediate. 
(GU n.1 del 5-1-2010)

 
    E' indetta una selezione pubblica, per titoli e  prova-colloquio,
per l'assunzione, con contratto a tempo determinato della  durata  di
anni due, di una unita' di personale con il profilo di ricercatore  -
III livello professionale da assegnare al  dipartimento  di  malattie
infettive, parassitarie ed immunomediate per far fronte alle esigenze
di realizzazione del progetto  C.E.E.:  «Fluarray -  Development  and
validation of a microarray based automated diagnostic system for  the
detection of influenza virus types and subtypes at point-of-care». 
    Oltre al possesso  dei  requisiti  prescritti  per  l'accesso  ai
pubblici impieghi, e' richiesto uno dei seguenti  titoli  di  studio:
laurea afferente alla  classe  delle  lauree  in  scienze  biologiche
(classe n. 12) di cui al D.M. 4 agosto 2000  o  laurea  specialistica
afferente alla classe delle lauree specialistiche in biologia (classe
n. 6/S) di cui al D.M. 28 novembre 2000 ovvero diploma di  laurea  in
scienze  biologiche  conseguito  secondo  la  normativa   in   vigore
anteriormente alla riforma di cui al decreto ministeriale n. 509/99. 
    E', inoltre, richiesta un'esperienza  lavorativa  all'estero  non
inferiore a sei mesi. Esperienza non inferiore a tre anni documentata
attraverso il servizio  prestato  presso  istituzioni  pubbliche  e/o
private nei seguenti settori: virologia  clinica  e  di  laboratorio.
Diagnostica virologica con particolare riguardo alle tecniche per  la
identificazione di virus influenzali umani ed animali. Amplificazione
di  acidi  nucleici  virali  e  sequenziamento  genomico.  Comprovata
esperienza nell'uso di tecniche di diagnosi di virus influenzali  con
riferimento sia alle metodiche  tradizionali  (isolamento  virale  in
uova  embrionate   di   pollo   e/o   colture   cellulari   test   di
emoagglutinazione) sia molecolari (RT-PCR-Real  Time  PCR);  Tecniche
per la caratterizzazione sierologia di virus influenzali epidemici  e
pandemici  (test  di  inibizione  della  emoagglutinazione);  Analisi
filogenetiche  di  sequenze  genomiche  virali;   Tecniche   per   la
caratterizzazione di anticorpi  (ELISA,  Western  Blot,  Dot  Blot  e
Microarray). 
    La domanda di partecipazione alla  selezione,  redatta  in  carta
semplice secondo  lo  schema  allegato  al  bando,  dovra'  pervenire
esclusivamente tramite raccomandata  con  avviso  di  ricevimento  da
spedire entro il trentesimo giorno successivo a quello della data  di
pubblicazione del presente estratto nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica  Italiana  e  dovra'  essere  inoltrata   all'Ufficio   VI
-Reclutamento del personale e borse di studio dell'Istituto Superiore
di Sanita', Viale Regina Elena n. 299 - 00161 -  Roma  (per  la  data
d'inoltro,  fara'  fede  il  timbro  a  data   dell'Ufficio   postale
accettante). 
    Alla domanda dovranno essere allegati i titoli di merito  che  il
candidato intende  presentare  ai  fini  della  valutazione  prevista
dall'art 5 del bando stesso. 
    Il bando, affisso all'albo ufficiale dell'Istituto  Superiore  di
Sanita', viale  Regina  Elena  n.  299  -  00161  Roma,  e'  altresi'
consultabile    nel    sito     Internet     dell'Istituto     stesso
http://www.iss.it/ e puo' essere ritirato o richiesto all'Ufficio  VI
di cui sopra.