N. 77 ORDINANZA 21 - 30 marzo 2012

Giudizio per la correzione di omissioni e/o errori materiali. 
 
Corte costituzionale - Pronunce  -  Errori  materiali  contenuti  nel
  quinto e nel settimo capoverso del punto 3.3  del  "Considerato  in
  diritto" della sentenza n. 15 del 23/26 gennaio 2012 - Correzione. 
-   
- Norme integrative per i giudizi dinanzi alla Corte cost., art. 32. 
(GU n.14 del 4-4-2012 )
 
                       LA CORTE COSTITUZIONALE 
 
composta dai signori: 
Presidente: Alfonso QUARANTA; 
Giudici: Franco GALLO,  Luigi  MAZZELLA,  Gaetano  SILVESTRI,  Sabino
  CASSESE, Giuseppe TESAURO, Paolo Maria NAPOLITANO, Giuseppe  FRIGO,
  Alessandro CRISCUOLO, Paolo GROSSI, Giorgio LATTANZI, Aldo  CAROSI,
  Marta CARTABIA, Sergio MATTARELLA, Mario Rosario MORELLI, 
ha pronunciato la seguente 
 
                              Ordinanza 
 
nel giudizio per la correzione di errore  materiale  contenuto  nella
sentenza n. 15 del 23-26 gennaio 2012. 
    Udito nella camera di consiglio  del  7  marzo  2012  il  Giudice
relatore Alessandro Criscuolo. 
    Considerato che nella sentenza n. 15 del 23-26  gennaio  2012  al
quinto capoverso del punto 3.3. del Considerato in diritto,  dopo  la
parola «controparte» e prima del punto, per  mero  errore  materiale,
sono  state  omesse  le  virgolette  di  chiusura  della   parte   di
motivazione iniziata con le virgolette aperte al quinto capoverso del
punto 3.3, del Considerato; 
        che al settimo capoverso del punto 3.3,  del  Considerato  in
diritto, devono  essere  aperte  le  virgolette  prima  della  parola
«Diversamente», in relazione al periodo che si conclude con la parola
«concreto»; 
        ravvisata la necessita' di correggere detti errori materiali. 
    Visto l'art. 32 delle norme integrative  per  i  giudizi  dinanzi
alla Corte costituzionale. 
 
                          Per questi motivi 
                       LA CORTE COSTITUZIONALE 
 
    dispone che nella sentenza n.  15  del  23-26  gennaio  2012  sia
corretto il seguente errore materiale: al quinto capoverso del  punto
3.3. del Considerato in diritto, dopo la parola «controparte» e prima
del punto siano inserite le virgolette di chiusura;  che  al  settimo
capoverso del punto 3.3. del  Considerato  in  diritto,  prima  della
parola «Diversamente» siano inserite le virgolette  di  apertura  del
periodo che si conclude con la parola «concreto». 
    Cosi' deciso in Roma,  nella  sede  della  Corte  costituzionale,
Palazzo della Consulta, il 21 marzo 2012. 
 
                       Il Presidente: Quaranta 
 
 
                       Il Redattore: Criscuolo 
 
 
                       Il Cancelliere: Melatti 
 
    Depositata in Cancelleria il 30 marzo 2012. 
 
               Il Direttore della Cancelleria: Melatti