N. 234 ORDINANZA 24 settembre - 10 ottobre 2014

Giudizio per la correzione di omissioni e/o errori materiali. 
 
Correzione di errori materiali contenuti nella sentenza  n.  141  del
  19-28 maggio 2014. 
-   
-   
(GU n.43 del 15-10-2014 )
  
 
                       LA CORTE COSTITUZIONALE 
 
composta dai signori: 
Presidente: Giuseppe TESAURO; 
Giudici:  Paolo  Maria   NAPOLITANO,   Giuseppe   FRIGO,   Alessandro
  CRISCUOLO, Paolo  GROSSI,  Giorgio  LATTANZI,  Aldo  CAROSI,  Marta
  CARTABIA,  Sergio  MATTARELLA,  Mario  Rosario  MORELLI,  Giancarlo
  CORAGGIO, Giuliano AMATO, 
  
      
    ha pronunciato la seguente 
 
                              ORDINANZA 
 
    nel giudizio per la  correzione  di  errore  materiale  contenuto
nella sentenza n. 141 del 19-28 maggio 2014. 
    Udito nella camera di consiglio del 24 settembre 2014 il  Giudice
relatore Mario Rosario Morelli. 
    Considerato che, per mero errore materiale, nel  "Considerato  in
diritto" della motivazione della sentenza n. 141 del 2014,  al  punto
2), non e' indicato il comma «169», tra i commi «168» e  «170»  e  al
punto 6) e' indicato «(sub comma 27)», anziche' «(sub comma 37)»; 
    che, sempre per mero  errore  materiale,  nel  dispositivo  della
medesima sentenza n. 141 del 2014, al punto 1), tra  le  disposizioni
dichiarate illegittime, e' indicato il  comma  «75»,  che  va  invece
espunto; 
    ravvisata  la  necessita'  di  correggere  gli  anzidetti  errori
materiali. 
    Visto l'art. 32 delle norme integrative  per  i  giudizi  davanti
alla Corte costituzionale. 
      
      
 
                          per questi motivi 
                       LA CORTE COSTITUZIONALE 
 
    dispone che nella sentenza n.  141  del  2014  siano  corretti  i
seguenti errori materiali: 
    - nel "Considerato in diritto", al punto 2), e' inserito,  tra  i
commi «168» e «170», il comma «169»; 
    - nel "Considerato in diritto", al punto 6), «sub  comma  27»  e'
sostituito da «sub comma 37»; 
    - nel dispositivo, al punto 1), tra  le  disposizioni  dichiarate
illegittime, e' eliminato il comma «75». 
    Cosi' deciso in Roma,  nella  sede  della  Corte  costituzionale,
Palazzo della Consulta, il 24 settembre 2014. 
 
                                F.to: 
                    Giuseppe TESAURO, Presidente 
                  Mario Rosario MORELLI, Redattore 
                Gabriella Paola MELATTI, Cancelliere 
 
    Depositata in Cancelleria il 10 ottobre 2014. 
 
                   Il Direttore della Cancelleria 
                    F.to: Gabriella Paola MELATTI