Provvedimenti concernenti la classificazione e la declassificazione di strade statali e provinciali(GU n.22 del 27-1-1989)
Con decreto ministeriale 19 dicembre 1988, n. 2601, la strada provinciale denominata "Nuove Estense" di km 32 viene classificata statale ed incorporata, quale variante, nell'itinerario corrispondente della s.s. n. 12 "dell'Abetone e del Brennero" che mantiene peraltro i propri capisaldi di itinerario. Il tratto di s.s. n. 12 compreso tra la localita' La Berzigala e Casinalbo, sotteso da variante, viene declassificato a strada provinciale e consegnato all'amministrazione provinciale di Modena perdendo la qualifica di strada di grande comunicazione, qualifica che viene assunta dal nuovo itinerario. Il tratto di ex s.s. n. 12 tra Casinalbo e Modena viene incorporato, quale prolungamento iniziale, dalla s.s. n. 486 "Di Montefiorino" che assume i seguenti nuovi capisaldi di itinerario: "innesto con la s.s. n. 9 a Modena-Casinalbo-Sassuolo-Castellarano-Montefiorino - CargedoloPiandelagotti-innesto con la s.s. n. 324 presso Passo delle Radici" variando altresi' l'estesa da km 73 + 850 a km 82 + 350, previa totale richilometrazione. Il tratto di s.s. n. 569 tra Pozza e Maranello, di km 2 + 800, viene incorporato, quale prolungamento terminale, dalla s.s. n. 467 "Di Scandiano" assumendo i seguenti nuovi capisaldi di itinerario: "innesto con la s.s. n. 9 a Reggio Emilia-Scandiano-Sassuolo-Spezzano-innesto con la s.s. n. 12 a Pozza" e variando l'estesa da km 29 + 414 a km 32 + 214. La s.s. n. 569 "Di Vignola" modifica il caposaldo iniziale da "innesto con la s.s. n. 12 a Maranello" a "innesto con la s.s. n. 12 a Pozza" riducendo l'estesa da km 42 + 500 a km 39 + 700, previa totale richilometrazione. Con decreto ministeriale 19 ottobre 1988, i capisaldi di itinerario della s.s. n. 142 vengono invertiti e rettificati nel modo seguente: "Biella-Romagnano Sesia-innesto s.s. n. 33 in Arona" fermi restando sia il tracciato sia l'estesa di km 54 + 103. Con decreto ministeriale 19 ottobre 1988, n. 475, il tronco stradale che collega il km 78 + 140 della s.s. n. 115 al km 10 + 477 (bivio S. Bartolo) della s.s. n. 188 dir./b e' classificato statale e inserito nell'itinerario della s.s. n. 115, unitamente al tratto terminale della s.s. n. 188 dir./b. La s.s. n. 115 dir. varia i propri capisaldi in: "innesto s.s. n. 115 in contrada Seggio presso Castelvetrano - Parco Archeologico di Selinunte" e l'estesa in km 7 + 500. Il tratto di s.s. n. 115 compreso tra i km 82 + 030 e 117 + 762 viene declassificato a provinciale e attribuito, per le parti di rispettiva competenza, alle provincie di Trapani e di Agrigento. La s.s. n. 188/dir./B e' soppressa.