COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 8 agosto 1996 

  Disposizioni  integrative  alla  deliberazione  20  dicembre   1994
concernente:   "Definizione,   coordinamento  e  finanziamento  degli
interventi relativi all'adattamento della professione degli agenti  e
spedizionieri  doganali  al  mercato interno a titolo del regolamento
CEE n. 3904/92".
(GU n.245 del 18-10-1996)

                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista la legge 16 aprile 1987, n. 183, concernente il coordinamento
delle politiche riguardanti l'appartenenza dell'Italia alle Comunita'
europee  e l'adeguamento dell'ordinamento interno agli atti normativi
comunitari e, in particolare, gli articoli 2 e 3, relativi ai compiti
del  CIPE  in  ordine  all'armonizzazione  della  politica  economica
nazionale  con  le  politiche  comunitarie,  nonche'  l'art. 5 che ha
istituito il Fondo di rotazione per l'attuazione delle stesse;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre  1988,
n. 568, recante il regolamento sulla organizzazione e sulle procedure
amministrative del predetto Fondo di rotazione;
  Visto  il  regolamento  del  Consiglio  delle  Comunita' europee n.
3904/92 del 17 dicembre 1992, riguardante misure di adattamento della
professione degli agenti e spedizionieri doganali al mercato interno,
a seguito dell'abolizione delle formalita'  doganali  alle  frontiere
interne alla Comunita';
  Vista la decisione della Commissione delle Comunita' europee C (93)
3715  del  21  dicembre  1993,  con  la  quale  e' stato approvato il
programma italiano degli interventi in favore dei lavoratori e  delle
imprese  colpite dall'abolizione delle formalita' intracomunitarie ed
e' stato quantificato l'ammontare delle risorse destinate  al  nostro
Paese  in  ECU 4.415.792, di cui ECU 40.884 destinati ad attivita' di
sorveglianza e valutazione;
  Visto il decreto-legge 21 giugno  1993,  n.  199,  convertito,  con
modificazioni,   dalla   legge   9  agosto  1993,  n.  293,  recante:
"Interventi in favore dei  dipendenti  dalle  imprese  di  spedizione
internazionale,   dai   magazzini   generali  e  dagli  spedizionieri
doganali";
  Visto, in particolare,  l'art.  4  del  suddetto  decreto-legge  n.
199/1993,  secondo  cui il cofinanziamento pubblico nazionale per gli
aiuti comunitari recati dal regolamento CEE n. 3904/92 e'  assicurato
dal  Fondo  di  rotazione  di  cui  all'art.  5 della citata legge n.
183/1987;
  Considerato che un apposito comitato di valutazione, nelle riunioni
del 17 ottobre 1994 e del 27 novembre 1995, ha stabilito i criteri  e
le modalita' di detta partecipazione finanziaria;
  Vista  la  propria  deliberazione  20  dicembre  1994  concernente:
"Definizione, coordinamento e finanziamento degli interventi relativi
all'adattamento  della  professione  degli  agenti  e   spedizionieri
doganali al mercato interno a titolo del regolamento CEE n. 3904/92";
  Considerato  che il Ministero del lavoro e della previdenza sociale
con nota n. 5032/7 in data 31 luglio 1996 ha richiesto che le  azioni
di  assistenza  tecnica debbano essere cofinanziate da fondi pubblici
nazionali e che la relativa spesa  rientra  nel  plafond  complessivo
gia' deciso dal CIPE con la citata deliberazione 20 dicembre 1994;
  Viste  le  risultanze  dei  lavori  istruttori  svolti dal comitato
previsto dall'art. 5 del decreto del Presidente della  Repubblica  24
marzo 1994, n. 284;
  Udita la relazione del Ministro del bilancio e della programmazione
economica;
                              Delibera:
  1.  A valere sul cofinanziamento del Fondo di rotazione di cui alla
legge 16 aprile 1987, n. 183 - autorizzato con propria  deliberazione
del   20   dicembre   1994   in   materia   di   interventi  relativi
all'adattamento  della  professione  degli  agenti  e   spedizionieri
doganali al mercato interno a titolo del regolamento CEE n. 3904/92 -
l'importo  di lire 150 milioni e' destinato alle azioni di assistenza
tecnica necessarie all'attuazione del predetto regolamento CEE, ferme
restando  le  disposizioni  procedurali  previste  nella   richiamata
deliberazione 20 dicembre 1994.
   Roma, 8 agosto 1996
                                       Il Presidente delegato: CIAMPI
 Registrata alla Corte dei conti il 4 ottobre 1996
Registro n. 1 Bilancio, foglio n. 285