UNIVERSITA' DI ROMA «TOR VERGATA»

DECRETO RETTORALE 24 ottobre 1997 

  Modificazioni allo statuto  dell'Universita' relativamente al corso
di laurea in fisica.
(GU n.282 del 3-12-1997)

                             IL RETTORE
  Visto  il  testo  unico   delle  leggi  sull'istruzione  superiore,
approvato con regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592;
  Visto lo statuto dell'Universita' degli studi di Roma "Tor Vergata"
approvato  con decreto  del  Presidente della  Repubblica 29  ottobre
1980, n. 21137 e successive modificazioni;
  Vista la legge 19 novembre 1990 n. 341;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 5 dicembre 1990;
  Vista  la  tabella  XXI  dell'ordinamento  didattico  universitario
relativa  all'ordinamento  degli  studi per  il  conseguimento  della
laurea in fisica,  pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.  147 del 25
giugno 1994;
  Vista la delibera del consiglio di facolta' di scienze matematiche,
fisiche  e naturali  del  20 febbraio  1997, con  la  quale e'  stato
approvato l'inserimento nello statuto  d'Ateneo del nuovo ordinamento
del corso di laurea in fisica secondo la tabella XXI sopracitata;
  Vista la delibera del senato accademico del 4 giugno 1997;
  Vista la  delibera del consiglio  di amministrazione del  25 giugno
1997;
  Vista  la nota,  prot.  2585  del 13  ottobre  1997, del  Ministero
dell'universita'  e della  ricerca scientifica  e tecnologica  con la
quale viene approvata  la modifica di statuto del corso  di laurea in
fisica;
                              Decreta:
  A  decorrere  dall'anno  accademico  1997/98, il  Titolo  IX  dello
statuto  dell'Universita'   degli  studi   di  Roma   "Tor  Vergata",
relativamente al corso di laurea in fisica e' modificato come segue:
                      Corso di laurea in fisica
  La  durata del  corso degli  studi per  la laurea  in fisica  e' di
quattro anni.
  Titolo di ammissione: quelli previsti dalle vigenti disposizioni di
legge.
  Il corso di studi si articola su sette indirizzi:
    a) indirizzo teorico generale;
    b) indirizzo di fisica nucleare e subnucleare;
    c) indirizzo di fisica della materia;
    d) indirizzo di astrofisica e fisica dello spazio;
    e) indirizzo di fisica terrestre e dell'ambiente;
    f) indirizzo elettronicocibernetico;
    g) indirizzo di fisica applicata.
  I corsi obbligatori e comuni a tutti gli indirizzi sono i seguenti:
  Primo anno:
   1) fisica generale I;
   2) esperimentazione di fisica I;
   3) analisi matematica I;
   4) geometria;
  Secondo anno:
   5) fisica generale II;
   6) esperimentazione di fisica II;
   7) analisi matematica II;
   8) chimica;
   9) meccanica razionale;
  Terzo anno:
   10) metodi matematici della fisica;
   11) istituzioni di fisica teorica;
   12) esperimentazione di fisica III;
   13) struttura della materia;
  Quarto anno:
   14) istituzioni di fisica nucleare e subnucleare.
  Dovra' anche essere sostenuta una  prova di conoscenza della lingua
inglese e di una lingua a scelta tra francese, russo e tedesco.
  Per  consentire  ai consigli  di  corso  di laurea  di  pianificare
l'organizzazione dei corsi, la scelta  dell'indirizzo con il piano di
studi  deve essere  effettuata  al momento  dell'iscrizione al  terzo
anno.  Lo studente  potra' all'atto  dell'iscrizione al  quarto anno,
chiedere con domanda motivata, di cambiare l'indirizzo prescelto.
  I corsi del  terzo anno possono essere differenziati  per gruppi di
indirizzi in modo  da consentire parziali modifiche  di programma per
offrire  allo studente  un insegnamento  piu' aderente  all'indirizzo
prescelto.
  I gruppi di indirizzi per i  vari corsi sono stabiliti con delibera
del consiglio di corso di laurea.
  I  corsi  1),  3), 4),  5),  7),  9),  10),  11), 13)  e  14)  sono
accompagnati da esercitazioni (non di laboratorio) che ne fanno parte
integrante. Il corso 8), puo' essere accompagnato da esercitazioni di
laboratorio che ne fanno parte integrante.
  I  corsi  del quarto  anno,  differenziati  per indirizzi,  sono  i
seguenti:
   A) Indirizzo teoricogenerale:
  15) annuale a scelta fra  caratterizzante l'indirizzo, a scelta dal
settore  scientifico-disciplinare, la cui sigla  inizi con la lettera
A) o B);
   16) annuale a scelta fra specialistico di indirizzo;
  17) annuale a scelta fra  caratterizzante l'indirizzo, a scelta dal
settore scientifico-disciplinare, la cui sigla  inizi con la  lettera
A) o B);
  18) semestrale  a scelta caratterizzante l'indirizzo,  a scelta dal
settore  scientifico-disciplinare, la cui sigla  inizi con la lettera
A) o B);
  19) semestrale  a scelta caratterizzante l'indirizzo,  a scelta dal
settore scientifico-disciplinare, la cui sigla  inizi con la  lettera
A) o B).
   B) Indirizzo di fisica nucleare e subnucleare:
  15) annuale a scelta fra  caratterizzante l'indirizzo, a scelta dal
settore  scientifico-disciplinare,    la  cui    sigla inizi con   la
lettera B);
   16) annuale a scelta fra specialistico di indirizzo;
  17) annuale a  scelta fra caratterizzante l'indirizzo,  a scelta da
settore scientifico-disciplinare,   la cui    sigla  inizi  con    la
lettera B);
  18) semestrale  a scelta caratterizzante l'indirizzo,  a scelta dal
settore scientifico-disciplinare, la cui  sigla inizi con  la lettera
B);
  19) semestrale  a scelta caratterizzante l'indirizzo,  a scelta dal
settore scientifico-disciplinare, la cui  sigla inizi con  la lettera
B);
   C) Indirizzo di fisica della materia:
  15) annuale a scelta fra  caratterizzante l'indirizzo, a scelta dal
settore scientifico-disciplinare, la cui  sigla inizi con  la lettera
B);
   16) annuale a scelta fra specialistico di indirizzo;
  17) annuale a scelta fra  caratterizzante l'indirizzo, a scelta dal
settore scientifico-disciplinare, la cui  sigla inizi con  la lettera
B);
  18) semestrale  a scelta caratterizzante l'indirizzo,  a scelta dal
settore scientifico-disciplinare, la cui  sigla inizi con  la lettera
B);
  19) semestrale  a scelta caratterizzante l'indirizzo,  a scelta dal
settore scientifico-disciplinare, la cui  sigla inizi con  la lettera
B);
   D)Indirizzo di astrofisica e fisica dello spazio:
  15) annuale a scelta fra  caratterizzante l'indirizzo, a scelta dal
settore scientifico-disciplinare, la cui  sigla inizi con  la lettera
B);
   16) annuale a scelta fra specialistico di indirizzo;
  17) annuale a scelta fra  caratterizzante l'indirizzo, a scelta dal
settore scientifico-disciplinare, la cui  sigla inizi con  la lettera
B);
  18) semestrale  a scelta caratterizzante l'indirizzo,  a scelta dal
settore scientifico-disciplinare, la cui  sigla inizi con  la lettera
B);
  19) semestrale  a scelta caratterizzante l'indirizzo,  a scelta dal
settore scientifico-disciplinare, la cui  sigla inizi con  la lettera
B);
   E) Indirizzo di fisica terrestre e dell'ambiente:
  15) annuale a scelta fra  caratterizzante l'indirizzo, a scelta dal
settore scientifico-disciplinare la cui sigla inizi con la lettera B)
o D);
   16) annuale a scelta fra specialistico di indirizzo;
  17) annuale a scelta fra  caratterizzante l'indirizzo, a scelta dal
settore  scientifico-disciplinare,  la cui sigla inizi con la lettera
B) o D);
  18) semestrale  a scelta caratterizzante l'indirizzo,  a scelta dal
settore scientifico-disciplinare, la cui sigla inizi con  la  lettera
B) o D);
  19) semestrale  a scelta caratterizzante l'indirizzo,  a scelta dal
settore scientifico-disciplinare, la cui sigla inizi con lettera B) o
D).
   F) Indirizzo elettronicocibernetico:
  15) annuale a scelta fra  caratterizzante l'indirizzo, a scelta dal
settore  scientifico-disciplinare,  la cui sigla inizi con la lettera
B) o K);
   16) annuale a scelta fra specialistico di indirizzo;
  17) annuale a scelta fra  caratterizzante l'indirizzo, a scelta dal
settore scientifico-disciplinare, la cui sigla inizi con la letter B)
o K);
  18) semestrale  a scelta caratterizzante l'indirizzo,  a scelta dal
settore scientifico-disciplinare, la cui sigla inizi con  la  lettera
B) o K);
  19) semestrale  a scelta caratterizzante l'indirizzo,  a scelta dal
settore  scientifico-disciplinare,  la cui sigla inizi con la lettera
B) o K).
   G) Indirizzo di fisica applicata:
  15) annuale a scelta fra  caratterizzante l'indirizzo, a scelta dal
settore scientifico-disciplinare, la cui sigla inizi con  la  lettera
B) o K);
   16) annuale a scelta fra specialistico di indirizzo;
  17) annuale a scelta fra  caratterizzante l'indirizzo, a scelta dal
settore  scientifico-disciplinare,  la cui sigla inizi con la lettera
B) o K);
  18) semestrale  a scelta caratterizzante l'indirizzo,  a scelta dal
settore scientifico-disciplinare, la cui sigla inizi con  la  lettera
B) o K);
  19) semestrale  a scelta caratterizzante l'indirizzo,  a scelta dal
settore  scientifico-disciplinare:  la cui sigla inizi con la lettera
B) o K).
  Per l'indirizzo  teorico generale almeno  uno dei corsi  del quarto
anno  deve essere  a carattere  fenomenologico-sperimentale e per gli
altri indirizzi  almeno uno dei  corsi annuali di quarto  anno dovra'
essere  a carattere  teorico;  i relativi  elenchi  di corsi  saranno
stabiliti dal consiglio di corso di laurea.
  I due  corsi di insegnamento  semestrali, a scelta  dello studente,
possono essere sostituiti con uno solo annuale.
  Il  consiglio  di  corso   di  laurea  propone  quali  insegnamenti
dell'ordinamento   didattico  approvato   dalla  facolta'   siano  da
considerarsi semestrali,  ovvero quale parte di  quelli annuali possa
essere   considerata  equivalente   ad  un   corso  di   insegnamento
semestrale.
  Il consiglio di  corso di laurea formula inoltre  gli elenchi degli
insegnamenti  15), 16),  17),  18)  e 19)  differenziati  per i  vari
indirizzi,  fra   quelli  contenuti  nell'elenco   complessivo  degli
insegnamenti del corso di laurea.
                    Propedeuticita' e sbarramenti
  I corsi  dei primi due anni  sono propedeutici ai corsi  degli anni
successivi.  I  corsi  terminanti  con   I  e  II  sono  propedeutici
rispettivamente agli  analoghi corsi  terminanti con  II e  III: essi
constano di corsi distinti e con esami distinti.
  Un'annualita' specifica  di indirizzo puo' essere  seguita al terzo
anno.
  Potranno iscriversi al terzo anno soltanto gli studenti che abbiano
superato almeno quattro esami.
  Possono  sostenere  esami del  terzo  anno  solo gli  studenti  che
abbiano superato  gli esami  di analisi  matematica I  e II  e fisica
generale  I  e  II.  Possono ottenere  l'iscrizione  al  quarto  anno
soltanto quegli studenti che abbiano gia' sostenuto otto esami.
  Il consiglio di corso di laurea in fisica ha facolta' di porre, con
propria   deliberazione,  nuove   propedeuticita',  sulla   base  dei
programmi dei corsi.
                           Esame di laurea
  L'esame di laurea, soddisfatte le modalita' stabilite dal consiglio
del corso di laurea, consiste:
  a) nella  discussione di una  tesi scritta, risultato di  un lavoro
personale  e per  quanto piu'  possibile autonomo,  il cui  argomento
dovra' inquadrarsi nell'indirizzo scelto dallo studente.
  La  tesi  dovra'  essere   presentata  almeno  venti  giorni  prima
dell'esame;
  b)  nella  esposizione  e  commento  di uno  tra  i  due  argomenti
assegnati  al candidato  da  un professore  di  ruolo o  ricercatore,
almeno tre mesi prima dell'esame.
  Superato  l'esame  di laurea  lo  studente  consegue il  titolo  di
dottore  in fisica,  indipendentemente dall'indirizzo  prescelto, del
quale potra' essere fatta menzione nel certificato di laurea.
  Il  presente  decreto  rettorale sara'  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.
   Roma, 24 ottobre 1997
                                            Il rettore: Finazzi Agro'