MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI

DECRETO 23 aprile 1998 

  Autorizzazione   di  libero   ingresso  all'area   archeologica  di
Montefortini.
(GU n.159 del 10-7-1998)

                        IL DIRETTORE GENERALE
          dell'ufficio centrale per i beni aa.aa.aa. e ss.
  Vista  la  legge  25  marzo   1997,  n.  78,  recante  norme  sulla
"Soppressione della tassa d'ingresso nei musei statali";
  Visto il regolamento di esecuzione della legge n. 78/1997 di cui al
decreto ministeriale 11 dicembre 1997;
  Visto  il decreto  ministeriale 13  gennaio 1998,  con il  quale e'
stato nominato il comitato per i biglietti d'ingresso;
  Visto il decreto ministeriale 12 ottobre 1995;
  Viste  le note  n. 23561  del 10  novembre 1997  e n.  1914 del  30
gennaio 1998, con le quali  la soprintendenza archeologica di Firenze
segnala la  necessita' di sospendere  l'esazione del biglietto  di L.
4.000  per  l'ngresso  nella  zona archeologica  di  Montefortini  in
localita' Artimino (comune di Carmignano  - provincia di Firenze) per
motivi di sicurezza  dato lo stato di  inagibilita' dell'area stessa,
oggetto  di interventi  di restauro  che  limitano in  gran parte  la
fruizione dell'area;
  Considerate le  motivazioni addotte  dalla soprintendenza  anche in
relazione  agli introiti  complessivi di  L. 1.100.000,  rilevati nel
1997  e   per  i  quali  l'amministrazione   reputa  non  conveniente
l'applicazione del tributo;
  Visto  il   parere  espresso  del   comitato  di  cui   al  decreto
ministeriale 13 gennaio 1998, nella riunione del 5 febbraio 1998;
                              Decreta:
  Ai sensi del regolamento di esecuzione  della legge n. 78/1997 - di
cui al  decreto ministeriale 11 dicembre  1997, art. 4, punto  1 - e'
consentito il libero ingresso nell'area archeologica di Montefortini,
in localita' Artimino, situata nel comune di Carmignano (Firenze).
  Il presente  decreto sara'  inviato alla registrazione  della Corte
dei  conti   e  sara'  pubblicato  nella   Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.
   Roma, 23 aprile 1998
                                         Il direttore generale: Serio
Registrato alla Corte dei conti il 26 maggio 1998
Registro n. 1 Beni culturali e ambientali, foglio n. 126