UNIVERSITA' DI MESSINA

DECRETO RETTORALE 5 agosto 1998 

Modificazioni allo statuto dell'Universita'.
(GU n.210 del 9-9-1998)

                             IL RETTORE
  Visto il  testo testo  unico delle leggi  sull'istruzione superiore
approvato con  regio decreto  31 agosto 1933,  n. 1592,  e successive
modificazioni ed integrazioni;
  Visto lo statuto dell'Universita'  degli studi di Messina approvato
con regio decreto 20 aprile 1939, n. 1090, e successive modificazioni
ed integrazioni;
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Vista  la  proposta  di  modifica  dello  statuto  formulata  dalle
autorita' accademiche dell'Universita';
  Riconosciuta  la  particolare  necessita'  di  approvare  le  nuove
modifiche proposte, in deroga al  termine triennale di cui all'ultimo
comma dell'art.  17 del testo  unico 31 agosto  1933, n. 1592,  per i
motivi   esposti   nelle   deliberazioni  degli   organi   accademici
dell'Universita' degli  studi di Messina e  convalidati dal Consiglio
universitario nazionale nel suo parere;
  Visto  il parere  del  Consiglio  nazionale universitario  espresso
nell'adunanza del 15 maggio 1996;
                              Decreta:
  Lo  statuto dell'Universita'  degli studi  di Messina,  approvato e
modificato con  i decreti  indicati nelle premesse,  e' ulteriormente
modificato come appresso:
                            Articolo unico
  Nell'attuale  art. 204,  comma D,  relativo al  seminario biologico
della facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali, il terzo e
settimo comma sono soppressi e cosi' sostituiti:
  Terzo comma:  "Al seminario biologico appartengono  i professori di
ruolo  di  discipline  biologiche,  i professori  fuori  ruolo  e,  i
ricercatori operanti nella facolta'  di scienze matematiche fisiche e
naturali e, a richiesta, quanti  altri svolgono attivita' didattica e
di ricerca nelle strutture universitarie, gli afferenti propongono al
rettore  la  nomina  di  un  consiglio di  quattro  membri  e  di  un
direttore,  quest'ultimo scelto  fra i  professori di  ruolo o  fuori
ruolo e i ricercatori confermati  appartenenti al seminario. I membri
del  consiglio e  il  direttore restano  in carica  tre  anni e  sono
riconfermabili, anche consecutivamente, una sola volta".
  Settimo comma: "Il seminario pubblica quando i fondi lo consentono,
un bollettino, sotto  la direzione di un comitato  di redazione. Agli
iscritti al seminario puo' venire rilasciato un attestato degli studi
compiuti e del profitto dimostrato".
  Il  presente decreto  verra'  pubblicato  nella Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana.
   Messina, 5 agosto 1998
                                                Il rettore: Silvestri