MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DECRETO 5 gennaio 2006 

Scioglimento di varie societa' cooperative.
(GU n.22 del 27-1-2006)

                             IL REGGENTE
                  del servizio politiche del lavoro
                               di Roma

  Visto l'art. 2545-septiesdecies del codice civile;
  Visto  il  decreto  del  direttore  generale della cooperazione del
6 marzo 1996;
  Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  attivita' produttive del
17 luglio  2003 ad oggetto «Determinazione del limite temporale dalla
presentazione  dell'ultimo  bilancio  per  la  nomina del commissario
liquidatore nei scioglimenti d'ufficio ex art. 2544 del codice civile
di societa' cooperative»;
  Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  attivita' produttive del
17 luglio  2003  ad  oggetto «Rideterminazione dell'importo minimo di
bilancio per la nomina del commissario liquidatore negli scioglimenti
d'ufficio ex art. 2544 del codice civile di societa' cooperative»;
  Visto  il parere della Commissione centrale per le cooperative reso
in data 15 maggio 2003;
  Visto  l'ultimo  verbale  di  revisione  ordinaria  effettuata  nei
confronti delle societa' cooperative sotto indicate;
  Considerato  che presso le societa' cooperative sotto elencate sono
state rilevate irregolarita' che comportano lo scioglimento d'ufficio
ai sensi dell'articolo sopraindicato;
                              Decreta:

  Le  societa'  cooperative  sotto  elencate  sono  sciolte  ai sensi
dell'art. 2545-septiesdecies del codice civile:
    societa'  cooperativa  «Tersicore  duemila»  a  r.l., con sede in
Roma, costituita per rogito notaio Giuseppe Gatto in data 18 febbraio
1983,  repertorio  n.  001770,  registro  societa' n. 2499/83, REA n.
513108,   tribunale   di  Roma,  BUSC  n.  27702  codice  fiscale  n.
06058830586  (per  mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre
due anni);
    societa'  cooperativa «Giannetto Valli Quindici» a r.l., con sede
in  Roma, costituita per rogito notaio Luigi Iorio, in data 11 maggio
1982,  repertorio  n.  1907,  registro  societa'  n.  4401/82, REA n.
496866,   tribunale  di  Roma,  BUSC  n.  27222,  codice  fiscale  n.
05558080585  (per  mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre
due anni);
    societa'  cooperativa  «C.A.R.  -  Cooperativa  autotrasportatori
romani a r.l.», con sede in Roma, costituita per rogito notaio Renato
Bissi  in  data 28 maggio 1982, repertorio n. 9948, registro societa'
n.  4402/82,  REA n. 497519, tribunale di Roma, BUSC n. 27219, codice
fiscale n. 05614430584 (per mancato deposito del bilancio d'esercizio
da oltre due anni).
    societa'  cooperativa  «Studio quattro» a r.l., con sede in Roma,
costituita  per  rogito  notaio Vincenzo Papi in data 10 giugno 1982,
repertorio  n.  45686,  registro  societa' n. 4414/83, REA n. 500046,
tribunale  di Roma, BUSC n. 27242, codice fiscale n. 05665820584 (per
mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre due anni);
    societa'  cooperativa  «Residenza  83»  a r.l., con sede in Roma,
costituita  per rogito notaio Franca Carlucci in data 14 luglio 1982,
repertorio  n.  2219,  registro  societa'  n. 5103/82, REA n. 498808,
tribunale  di Roma, BUSC n. 27323, codice fiscale n. 05645120584 (per
mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre due anni);
    societa'   cooperativa  «Casal  del  Pino»,  con  sede  in  Roma,
costituita   per   rogito   notaio  Piercarlo  Capparrelli,  in  data
13 gennaio  1982,  repertorio  n. 6856, registro societa' n. 2266/82,
REA  n.  491621,  tribunale di Roma, BUSC n. 27040, codice fiscale n.
05352800584  (per  mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre
due anni).
  Le   premesse   costituiscono   parte   integrante   del   presente
dispositivo.
  Il presente decreto verra' trasmesso al Ministero della giustizia -
Ufficio   pubblicazioni   leggi   e   decreti,   per  la  conseguente
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e agli organi competenti per i
provvedimenti conseguenziali.
    Roma, 5 gennaio 2006
                                   Il reggente del servizio: Picciolo