Avviso di selezione per il conferimento di un incarico di ricerca per la realizzazione del progetto finalizzato 2006 «Infortuni sul lavoro: effetti della riabilitazione su qualita' di vita e reinserimento lavorativo».(GU n.39 del 20-5-2008)
L'I.S.P.E.S.L. - Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro per la realizzazione del progetto finalizzato 2006 «Infortuni sul lavoro: effetti della riabilitazione su qualita' di vita e reinserimento lavorativo», intende conferire un incarico di ricerca. un incarico con laurea specialistica o vecchio ordinamento in ingegneria elettronica durata: diciotto mesi. Luogo della prestazione: Centro Ricerche ISPESL- Dipartimento medicina del lavoro, via Fontana Candida n. 1 - Monteporzio Catone (Roma). Somma annua lorda stanziata: euro 26.336,09 (comprensivo degli oneri a carico del committente). Conoscenze specifiche: comprovata esperienza nel settore dell'analisi multifattoriale computerizzata del movimento. Esperienza nell'utilizzo dei sistemi dell'analisi del movimento in termini di acquisizioni ed elaborazioni dei segnali cinematici, cinetici ed elettromiografici di superficie. Esperienza maturata nell'ambito della medicina fisica e riabilitativa, della neurologia e delle scienze motorie. Oggetto della prestazione: collaborazione alla produzione di risultati scientifici relativi al progetto di studio riguardante: valutazione biomeccanica pre-post trattamento riabilitativo su pazienti che eseguono attivita' motorie della vita quotidiana. Le domande di partecipazione alla suddetta selezione, redatte in carta semplice, obbligatoriamente secondo lo schema (allegato 1) dell'avviso, disponibile sul sito internet all'indirizzo www.ispeslit, indirizzate all'Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro - unita' funzionale I - A.P., via Urbana n. 167 - 00184 Roma, dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro il termine perentorio di quindici giorni successivi alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami». Le domande di partecipazione potranno essere inviate a mezzo del servizio postale con raccomandata con avviso di ricevimento, ovvero tramite corriere autorizzato con avviso di ricevimento. Per ulteriori informazioni rivolgersi al n. 06/44280274.