MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

DECRETO 5 agosto 2009 

  Revoca  dell'autorizzazione,  alla  societa'  «N.I.G. S.r.l. (Nuova
immobiliare  Giulia)»,  al  rilascio della certificazione CE prevista
dalla direttiva del    Consiglio    n.    88/378/CEE,   relativa   al
ravvicinamento  delle  legislazioni degli Stati membri concernenti la
sicurezza dei giocattoli. (09A10476)
(GU n.203 del 2-9-2009)

                        IL DIRETTORE GENERALE
           per il mercato, la concorrenza, il consumatore,
                 la vigilanza e la normativa tecnica

  Vista  la  direttiva 88/378/CEE del Consiglio europeo, del 3 maggio
1988 relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri
concernenti la sicurezza dei giocattoli;
  Visto  il  decreto  legislativo  27 settembre 1991, n. 313, recante
norme  per  l'attuazione  della  direttiva  n. 88/378/CEE relativa al
ravvicinamento  delle  legislazioni degli Stati membri concernenti la
sicurezza  dei  giocattoli,  a  norma  dell'art.  54  della  legge 29
dicembre  1990,  n.  428,  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale del 5
ottobre 1991, n. 234;
  Visto  il decreto 13 dicembre 1991 del Ministro dell'industria, del
commercio  e  dell'artigianato  pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana n. 296 del 18 dicembre 1991, concernente le
modalita'  di  presentazione  delle  istanze  di  autorizzazione alla
certificazione;
  Vista  la  direttiva del Ministro delle attivita' produttive del 19
dicembre  2002,  pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana  n.  77  del 2 aprile 2003, concernente la documentazione da
produrre per l'autorizzazione degli organismi alla certificazione CE;
  Visto  il  decreto  del  Ministero  dello sviluppo economico dell'8
gennaio  2008  pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana  n.  16 del 19 gennaio 2008, di autorizzazione alla societa'
NIG  S.r.l.  (Nuova immobiliare Giulia) con sede legale via Verona n.
39  -  01017  Tuscania (Viterbo), al rilascio della certificazione CE
prevista dalla direttiva citata;
  Vista  la  nota del 23 luglio 2009 acquisita agli atti il 30 luglio
2009  al  n.  0070129, della Societa' NIG S.r.l. (gia' IAT - Istituto
Analitico  Tuscanese  S.r.l.), con la quale si comunica la cessazione
dell'attivita'   di   certificazione   CE  relativamente  al  settore
giocattoli e secondo la direttiva 88/378/CEE;
  Vista  la  legge  del  7  agosto  1990,  n.  241,  e sue successive
modificazioni  ed  integrazioni,  recante  nuove  norme in materia di
procedimento  amministrativo  e  di  diritto  di accesso ai documenti
amministrativi,  ed  in  particolare  l'art. 21-quinquies, revoca del
provvedimento;
  Preso atto delle dichiarazioni rese dall'organismo NIG S.r.l. circa
la   situazione   interna   dello  stesso  che  non  rende  possibile
l'esercizio dell'attivita' di certificazione;
  Ritenuto  di  dover  procedere  all'adeguamento della situazione di
diritto a quella di fatto;
  Visto  il  decreto  legislativo  30 marzo 2001, n. 165, concernente
norme  generali  sull'ordinamento  del  lavoro  alle dipendenze delle
amministrazioni pubbliche;
                              Decreta:

                           Articolo unico

  E' revocata, a seguito di rinuncia all'esercizio delle attivita' di
certificazione,   l'autorizzazione  alla  certificazione  CE  per  la
direttiva  88/378/CEE  rilasciata  con  decreto  del  Ministero dello
sviluppo  economico  dell'8  gennaio  2008  pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica italiana n. 16 del 19 gennaio 2008, alla
Societa'  NIG  S.r.l.  con  sede  legale  in via Verona n. 39 - 01017
Tuscania (Viterbo).
  A  decorrere dalla notifica del presente provvedimento di revoca e'
fatto   divieto  di  rilasciare  certificazioni  di  conformita'  sui
giocattoli.
  Con   successivo  atto  si  procede  alla  comunicazione  presso  i
competenti   uffici   della   Commissione  europea  della  variazione
riguardante  la  notifica  dell'organismo  quale soggetto autorizzato
alla certificazione per la direttiva 88/378/CEE.
  Il  presente decreto sara' pubblicato, per estratto, nella Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica italiana ed entrera' in vigore il giorno
successivo a quello di pubblicazione.
   Roma, 5 agosto 2009

                                       Il direttore generale: Vecchio