AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Modifica  dell'autorizzazione   all'immissione   in   commercio   del
medicinale per uso umano, a base di oximetazolina  cloridrato,  «Rino
Calyptol». (22A02622) 
(GU n.101 del 2-5-2022)

 
      Estratto determina AAM/PPA n. 337/2022 del 20 aprile 2022 
 
    Sono autorizzate le seguenti variazioni: 
      B.II.f.1.a.2 - Modifica della durata di conservazione  o  delle
condizioni di stoccaggio del prodotto finito. Riduzione della  durata
di  conservazione  del  prodotto  finito,  dopo  la  prima  apertura:
diciotto mesi; 
      B.II.d.2.d.2 - Modifica della procedura di prova  del  prodotto
finito.  Altre  modifiche  di  una  procedura  di   prova   (comprese
sostituzioni o aggiunte) -  Modifica  dei  metodi  analitici  per  la
determinazione del principio attivo delle sostanze  correlate  e  dei
conservanti; 
      B.II.d.1.d - Modifica dei parametri di specifica e/o dei limiti
del prodotto finito. Soppressione di un parametro  di  specifica  non
significativo (ad esempio  soppressione  di  un  parametro  obsoleto,
quali aroma e sapore, o prova di  identificazione  per  un  materiale
colorante o aromatizzante) - Eliminazione del parametro di  specifica
relativo al controllo del volume di riempimento dei flaconi; 
      B.II.d.1.e - Modifica dei parametri di specifica e/o dei limiti
del prodotto finito. Modifica che non rientra nei limiti di specifica
approvati - Aggiornamento delle specifiche per le sostanze correlate; 
      B.II.a.3.b.2 - Modifiche nella  composizione  (eccipienti)  del
prodotto  finito.   Altri   eccipienti.   Modifiche   qualitative   o
quantitative di uno o  piu'  eccipienti  tali  da  avere  un  impatto
significativo  sulla  sicurezza,  la  qualita'  o   l'efficacia   del
medicinale: 
        sostituzione di tyloxapol con polisorbato 80; 
        sostituzione della clorexidina gluconato  con  il  Metile  p-
idrossibenzoato sale sodico; 
      modifica dei paragrafi 2, 4.4 e 6.1 e 6.3 del  riassunto  delle
caratteristiche del prodotto e corrispondenti  paragrafi  del  foglio
illustrativo e delle etichette, 
per  il  medicinale  RINO  CALYPTOL  per   la   seguente   confezione
autorizzata all'immissione in commercio: 
      A.I.C. n. 028742 031 - «spray nasale» flacone 15 ml. 
    Titolare  A.I.C.:  Laboratorio   Farmaceutico   SIT   Specialita'
igienico terapeutiche S.r.l., con sede legale e domicilio fiscale  in
via  Cavour  n.  70  -  cap  27035  Mede  (PV) -  Codice  fiscale  n.
01108720598. 
    Codice pratica: VN2/2021/78. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
gli  stampati,  cosi'  come  precedentemente  autorizzati  da  questa
amministrazione, con le sole modifiche necessarie  per  l'adeguamento
alla presente determina. 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata  in  vigore
della presente  determina  al  riassunto  delle  caratteristiche  del
prodotto, entro e  non  oltre  sei  mesi  al  foglio  illustrativo  e
all'etichettatura. 
    In ottemperanza all'art. 80, commi 1 e 3 del decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e successive modificazioni ed integrazioni  il
foglio illustrativo e le etichette devono essere  redatti  in  lingua
italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella  Provincia
di Bolzano, anche in lingua tedesca. 
    Il  titolare   dell'A.I.C.   che   intende   avvalersi   dell'uso
complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione
all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi  in
lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza
delle disposizioni sull'etichettatura e sul  foglio  illustrativo  si
applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto
legislativo. 
 
                         Smaltimento scorte 
 
    Sia i lotti  gia'  prodotti  alla  data  di  pubblicazione  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determina
che i lotti prodotti nel periodo di cui all'art. 2,  comma  1,  della
presente determina,  che  non  riportino  le  modifiche  autorizzate,
possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza  del
medicinale indicata in etichetta. A decorrere dal termine  di  trenta
giorni dalla data di pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana  della  presente  determina,  i  farmacisti  sono
tenuti a consegnare il foglio illustrativo  aggiornato  agli  utenti,
che scelgono la modalita' di ritiro in formato cartaceo o analogico o
mediante l'utilizzo  di  metodi  digitali  alternativi.  Il  titolare
A.I.C.  rende  accessibile  al  farmacista  il  foglio   illustrativo
aggiornato entro il medesimo termine. 
    Decorrenza di efficacia della determina: la determina ha  effetto
dal giorno successivo a quello della sua pubblicazione, per estratto,
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sara' notificata
alla  societa'   titolare   dell'autorizzazione   all'immissione   in
commercio del medicinale.