MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY

DECRETO 17 novembre 2022 

Rettifica del decreto 4  agosto  2022,  concernente  lo  scioglimento
della «Consorzio Il Sole - societa' consortile cooperativa», in Campi
Bisenzio e la nomina del commissario liquidatore. (22A06773) 
(GU n.279 del 29-11-2022)

 
                        IL DIRETTORE GENERALE 
               per la vigilanza sugli enti coopertivi 
                          e sulle societa' 
 
  Vista  la  legge  n.  241/1990   e   successive   modificazioni   e
integrazioni; 
  Visto il decreto legislativo n. 165/2001; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  29
luglio 2021, n.  149,  recante  «Regolamento  di  organizzazione  del
Ministero  dello  sviluppo  economico»,  pubblicato  nella   Gazzetta
Ufficiale - Serie generale n. 260 del 30 ottobre 2021,  che  all'art.
22 individua la struttura del segretario generale  e  gli  uffici  di
livello dirigenziale generale in, cui  si  articola  l'organizzazione
del Ministero dello sviluppo economico; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri  del  24
gennaio 2022, registrato alla Corte dei conti in data 3  marzo  2022,
mediante il quale al dott. Fabio Vitale e' stato conferito l'incarico
di funzione dirigenziale di livello generale della direzione generale
per la vigilanza sugli enti cooperativi e le societa'  del  Ministero
dello sviluppo economico; 
  Visto il decreto direttoriale del 4 agosto 2022,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale n.  198
del 25 agosto 2022, con il quale e' stato  disposto  lo  scioglimento
per atto d'autorita' ai sensi dell'art. 2545-septiesdecies del codice
civile del Consorzio Il Sole - Societa' consortile  cooperativa  (c.f
06484020489), con sede, in  Campi  Bisenzio  (FI)  e  la  nomina  del
commissario liquidatore dott. Jacopo Marzetti; 
  Considerato che il nominato commissario liquidatore, con  nota  del
19 ottobre 2022 (prot. n. 312362),  ha  chiesto,  in  una  logica  di
contenimento dei  costi  della  procedura,  che  sia  indicato  quale
proprio domicilio professionale quello di Firenze, Viale  Gramsci  n.
6, anziche' quello presente nel  citato  decreto  (Torino,  corso  Re
Umberto n. 56); 
  Ritenuto che l'errore in cui  e'  incorsa  l'amministrazione  abbia
natura  meramente   formale   non   incidendo   sul   contenuto   del
provvedimento in quanto non riguarda l'accertamento  dei  presupposti
dell'agire dell'amministrazione, l'interpretazione  della  disciplina
applicabile  alla  fattispecie,  ovvero,  l'esercizio  dell'eventuale
discrezionalita' della stessa; 
 
                              Decreta: 
 
per le  motivazioni  indicate  in  premessa,  che  qui  si  intendono
integralmente riportate, di rettificare il decreto direttoriale del 4
agosto 2022, indicando quale domicilio professionale quello  sito  in
viale Gramsci n. 6, 50132 Firenze. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana. 
    Roma, 17 novembre 2022 
 
                                        Il direttore generale: Vitale