AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Beclometasone e Formoterolo Doc Generici». (23A01718) 
(GU n.67 del 20-3-2023)

 
          Estratto determina n. 207/2023 del 13 marzo 2023 
 
    Medicinale: BECLOMETASONE e FORMOTEROLO DOC GENERICI. 
    Titolare A.I.C.: DOC Generici S.r.l. 
    Confezione: «100 microgrammi/6  microgrammi/erogazione  soluzione
pressurizzata per inalazione» 1 contenitore sotto pressione in FCP/AL
da 9,3 g/120 erogazioni con valvola dosatrice - A.I.C.  n.  050213014
(in base 10). 
    Composizione: 
      principio  attivo:  Beclometasone  dipropionato  e  formoterolo
fumarato diidrato: 
    Officine di produzione responsabili del rilascio dei lotti: 
      Hormosan Pharma GmbH 
      Hanauer Landstraße 139 - 143 
      60314 Frankfurt am Main, Germania. 
      Oy Medfiles Ltd 
      Volttikatu 5 e 8, 
      Kuopio, 70700 
      Finlandia. 
Indicazioni terapeutiche: 
    Asma 
    «Beclometasone  e  Formoterolo  Doc  Generici»  e'  indicato  nel
trattamento  regolare  dell'asma  quando  l'uso  di  un  prodotto  di
associazione (corticosteroide per via inalatoria e beta-2-agonista  a
lunga durata d'azione) e' appropriato: 
      in pazienti non adeguatamente controllati  con  corticosteroidi
per via inalatoria e beta-2-agonisti  per  via  inalatoria  a  rapida
azione usati «al bisogno» 
    oppure 
      in pazienti che sono gia'  adeguatamente  controllati  sia  con
corticosteroidi per via inalatoria sia con  beta-2-agonisti  a  lunga
durata d'azione. 
    Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) 
    Trattamento sintomatico di pazienti con BPCO grave  (FEV1  <  50%
del valore normale previsto) e anamnesi di riacutizzazioni  ripetute,
con presenza di sintomi significativi nonostante la terapia  regolare
con broncodilatatori a lunga durata d'azione. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: «100 microgrammi/6  microgrammi/erogazione  soluzione
pressurizzata per inalazione» 1 contenitore sotto pressione in FCP/AL
da 9,3 g/120 erogazioni con valvola dosatrice - A.I.C.  n.  050213014
(in base 10); 
    Classe di rimborsabilita': A. 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): euro 16,02. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 30,05. 
    Nota AIFA: 99. 
    Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in
associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato
di protezione complementare la classificazione di cui  alla  presente
determinazione ha efficacia, ai sensi  dell'art.  17  comma  3  della
legge 5 agosto 2022, n. 118, a decorrere dalla data di  scadenza  del
brevetto o del certificato di protezione complementare sul  principio
attivo,  pubblicata   dal   Ministero   dello   sviluppo   economico,
attualmente denominato Ministero delle imprese e del made in Italy ai
sensi delle vigenti disposizioni. 
    Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il
medicinale «Beclometasone e Formoterolo DOC Generici» (formoterolo  e
beclometasone) e' classificato, ai sensi dell'art. 12, comma  5,  del
decreto-legge  13   settembre   2012,   n.   158,   convertito,   con
modificazioni, dalla legge 8 novembre  2012,  n.  189,  nell'apposita
Sezione, dedicata ai  farmaci  non  ancora  valutati  ai  fini  della
rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c)
della legge 24 dicembre 1993,  n.  537  e  successive  modificazioni,
denominata classe C (nn). 
    Riduzione sul prezzo al pubblico, lordo riduzioni di legge,  come
da condizioni negoziali. 
    Si intendono negoziate anche le indicazioni terapeutiche, oggetto
dell'istanza di  rimborsabilita',  ivi  comprese  quelle  attualmente
coperte  da  brevetto,  alle  condizioni  indicate   nella   presente
determina. 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
«Beclometasone e   Formoterolo   DOC   Generici»    (formoterolo    e
beclometasone) e' la seguente:  medicinale  soggetto  a  prescrizione
medica (RR). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni deil medicinali devono essere  poste  in  commercio
con etichette e fogli illustrativi conformi al  testo  allegato  alla
presente determina. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determina. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico/biosimilare  e'
esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti  di  proprieta'
industriale relativi al medicinale di  riferimento  e  delle  vigenti
disposizioni normative in materia brevettuale. 
    Il titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico/biosimilare  e',
altresi',  responsabile  del  pieno  rispetto  di   quanto   disposto
dall'art. 14, comma 2,  del  decreto  legislativo  n.  219/2006,  che
impone di non includere negli stampati  quelle  parti  del  riassunto
delle caratteristiche del prodotto del medicinale di riferimento  che
si riferiscano a indicazioni o a dosaggi ancora coperti  da  brevetto
al momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art. 107-quater, par. 7) della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato
sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza di efficacia della determina: il presente estratto  ha
effetto dal giorno successivo alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.