MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE

DECRETO 2 luglio 2024 

Dichiarazione dell'esistenza del carattere  di  eccezionalita'  degli
eventi calamitosi verificatisi nel territori della Regione Veneto dal
30 ottobre 2023 al 5 novembre 2023. (24A03535) 
(GU n.161 del 11-7-2024)

 
                    IL MINISTRO DELL'AGRICOLTURA, 
             DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE 
 
  Visto il decreto legislativo 29 marzo 2004,  n.  102,  concernente,
tra l'altro, gli interventi del Fondo  di  solidarieta'  nazionale  a
sostegno delle imprese agricole danneggiate da calamita'  naturali  e
da eventi climatici avversi; 
  Visto il decreto legislativo 26 marzo 2018, n. 32,  concernente  le
modifiche al decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, in attuazione
dell'art. 21 della legge 28 luglio 2016, n. 154, recante  deleghe  al
Governo e  ulteriori  disposizioni  in  materia  di  semplificazione,
razionalizzazione   e   competitivita'   dei   settori   agricolo   e
agroalimentare, nonche' sanzioni in materia di pesca illegale; 
  Visti gli articoli 5, 6, 7 e 8 del  decreto  legislativo  29  marzo
2004,  n.  102,  che  disciplinano  gli   interventi   di   soccorso,
compensativi dei danni, nelle aree e per i  rischi  non  assicurabili
con polizze agevolate, assistite dal contributo dello Stato; 
  Visto, in particolare, l'art. 6 del decreto  legislativo  29  marzo
2004,  n.  102,  che  individua  le  procedure  e  le  modalita'  per
l'attivazione degli interventi di soccorso su richiesta della regione
o provincia autonoma interessata, demandando a  questo  Ministero  la
dichiarazione del carattere di eccezionalita' degli  eventi  avversi,
l'individuazione  dei  territori   danneggiati   e   le   provvidenze
concedibili,  nonche'  la  ripartizione   periodica   delle   risorse
finanziarie del Fondo di solidarieta' nazionale per  consentire  alle
regioni l'erogazione degli aiuti; 
  Considerato che e' stato svolto nelle date del 20 e 21 maggio  2024
un sopralluogo congiunto con funzionari ministeriali e regionali, che
ha portato alla ridefinizione degli importi pur mantenendo  invariati
i territori delimitati; 
  Esaminata la proposta della Regione Veneto  di  declaratoria  degli
eventi avversi di seguito indicati, per l'applicazione nei  territori
darmeggiati delle provvidenze del Fondo di solidarieta' nazionale: 
    piogge persistenti dal 30 ottobre 2023 al 5 novembre  2023  nella
Citta' metropolitana di Venezia e nelle Province di Padova,  Treviso,
Verona e Vicenza; 
  Dato atto alla  Regione  Veneto  di  aver  effettuato  i  necessari
accertamenti dai quali risulta che gli eventi di  cui  alla  presente
richiesta   di   declaratoria   hanno   assunto   il   carattere   di
eccezionalita' di cui all'art. 1, comma 2 del decreto legislativo  n.
102/04; 
  Ritenuto  di  accogliere  la  proposta  della  Regione  Veneto   di
attivazione degli interventi compensativi del Fondo  di  solidarieta'
nazionale nelle aree colpite per i danni alle opere di bonifica; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
Declaratoria del carattere di eccezionalita' degli eventi atmosferici 
 
  E' dichiarata l'esistenza del  carattere  di  eccezionalita'  degli
eventi calamitosi elencati a fianco delle sottoindicate province  per
i danni causati alle opere di bonifica  nei  sottoelencati  territori
agricoli, in cui possono trovare applicazione le specifiche misure di
intervento previste dal decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102: 
  Padova: 
    piogge persistenti dal 30 ottobre 2023 al 5 novembre 2023; 
    provvidenze di cui all'art. 5 comma 6 nel territorio  dei  Comuni
di Cervarese Santa Croce, Legnaro, Merlara, Rovolon, Saccolongo,  San
Giorgio  Delle  Pertiche,  Saonara,   Teolo,   Torreglia,   Veggiano,
Vigodarzere; 
  Treviso: 
    piogge persistenti dal 30 ottobre 2023 al 5 novembre 2023; 
    provvidenze di cui all'art. 5 comma 6 nel territorio  dei  Comuni
di Oderzo, Roncade, Valdobbiadene, Vidor; 
  Citta' metropolitana di Venezia: 
    piogge persistenti dal 30 ottobre 2023 al 5 novembre 2023 
    provvidenze di cui all'art. 5 comma 6 nel territorio  dei  Comuni
di Camponogara,  Campolongo  Maggiore,  Caorle,  Cavallino  Treporti,
Cinto Caomaggiore,  Concordia  Sagittaria,  Eraclea,  Jesolo,  Meolo,
Mirano, Musile di Piave, Fosso', Santa Maria di Sala, San Michele  al
Tagliamento, San Stino di Livenza, Stra', Vigonovo; 
  Verona: 
    piogge persistenti dal 30 ottobre 2023 al 5 novembre 2023; 
    provvidenze di cui all'art. 5 comma 6 nel territorio  dei  Comuni
di Legnago, San Bonifacio, San Martino Buon Albergo, Zimella; 
  Vicenza: 
    piogge persistenti dal 30 ottobre 2023 al 5 novembre 2023; 
    provvidenze di cui all'art. 5 comma 6 nel territorio  dei  Comuni
di  Barbarano  Mossano,  Bassano  Del  Grappa,  Chiampo,   Colceresa,
Costabissara, Creazzo, Marostica, Orgiano,  Poiana  Maggiore,  Romano
D'Ezzelino, Sarcedo, Sarego, Sossano, Val Liona, Vicenza, Villaga. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana. 
    Roma, 2 luglio 2024 
 
                                            Il Ministro: Lollobrigida