MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

DECRETO 11 marzo 2025 

Approvazione del nuovo regolamento per le tariffe dell'Ente nazionale
per l'aviazione civile. (25A01901) 
(GU n.75 del 31-3-2025)

 
                  IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE 
                           E DEI TRASPORTI 
 
                           di concerto con 
 
                      IL MINISTRO DELL'ECONOMIA 
                           E DELLE FINANZE 
 
  Visto il decreto legislativo 25 luglio  1997,  n.  250,  istitutivo
dell'Ente  nazionale  per  l'aviazione  civile   (E.N.A.C.)   e,   in
particolare, l'art. 7, comma 1, lettera b),  a  norma  del  quale  le
entrate dell'E.N.A.C. sono costituite, fra  l'altro,  dalle  «tariffe
per le prestazioni di servizi  stabilite  con  apposito  regolamento,
deliberato dal consiglio di amministrazione ed approvato con  decreto
del Ministro dei trasporti e della navigazione (oggi  Ministro  delle
infrastrutture e dei trasporti), di  concerto  con  il  Ministro  del
tesoro (oggi Ministro dell'economia e delle finanze)»; 
  Visto il «regolamento per le tariffe» dell'E.N.A.C., approvato  con
decreto n. 323 del 6 agosto 2013 del Ministro delle infrastrutture  e
dei trasporti di concerto  con  il  Ministro  dell'economia  e  delle
finanze; 
  Visto il nuovo statuto dell'E.N.A.C., approvato con decreto del  19
gennaio 2015 del Ministro delle infrastrutture  e  dei  trasporti  di
concerto con il Ministro dell'economia  e  delle  finanze  e  con  il
Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione  e,  in
particolare, l'art. 5, comma 1, lettera b), a norma del  quale  e  in
conformita' alla suddetta disposizione legislativa, il  consiglio  di
amministrazione dell'E.N.A.C. delibera, fra l'altro, in  ordine  alla
definizione  e  alle  modifiche  del  «regolamento  per  le  tariffe»
concernente le prestazioni di servizi di competenza dell'ente; 
  Vista la nota prot. n. 87573-P del 14 giugno  2024,  con  la  quale
l'E.N.A.C. ha trasmesso  ai  Ministeri  vigilanti,  per  le  relative
valutazioni, lo schema del regolamento  tariffario  con  allegate  le
relazioni illustrativa e tecnico-finanziaria; 
  Vista la nota prot. n. 189653 del 25 luglio 2024, con la  quale  il
Ministero dell'economia e delle finanze, in merito alla proposta  del
nuovo  schema  di  regolamento,  ha  rappresentato   di   non   avere
osservazioni di competenza da formulare, rinviando  alle  valutazioni
finali del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, competente
in materia di politica tariffaria; 
  Vista la nota prot. n. 6128 del 28 ottobre 2024, con  la  quale  la
Direzione generale per gli aeroporti, il trasporto aereo e i  servizi
satellitari  ha  valutato  positivamente  il  contenuto   del   nuovo
regolamento, come riformulato e approvato con  la  deliberazione  del
consiglio  di  amministrazione  dell'E.N.A.C.  n.  38/2024   del   27
settembre 2024, ritenendolo in linea con le modifiche  richieste  con
la propria nota prot. n. 5182 del 17 settembre 2024; 
  Ritenuto necessario procedere all'approvazione del suindicato testo
regolamentare, al fine di adeguare  le  tariffe  per  le  prestazioni
relative ai servizi professionali resi  dall'E.N.A.C.  all'evoluzione
del mercato del trasporto aereo, sotto il profilo tecnico, economico,
normativo-regolamentare e organizzativo; 
 
                              Decreta: 
 
                           Articolo unico 
 
  Ai sensi e per gli effetti dell'art. 7, comma  1,  lettera  b)  del
decreto legislativo 25 luglio 1997, n. 250,  e'  approvato  il  nuovo
«regolamento per le tariffe» dell'E.N.A.C., adottato dal consiglio di
amministrazione dell'ente stesso con deliberazione n. 38/2024 del  27
settembre 2024. 
  Il presente decreto e' pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana e sul sito web del Ministero delle infrastrutture
e dei trasporti. 
 
    Roma, 11 marzo 2025 
 
                                     Il Ministro delle infrastrutture 
                                             e dei trasporti          
                                                  SALVINI             
Il Ministro dell'economia 
     e delle finanze 
        GIORGETTI