MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE

DECRETO 27 maggio 2025 

Approvazione e aggiornamento  dell'elenco  degli  alberi  monumentali
d'Italia. (25A03239) 
(GU n.129 del 6-6-2025)

 
                        IL DIRETTORE GENERALE 
                dell'economia montana e delle foreste 
 
  Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni  ed
integrazioni  e  la  normativa  vigente   in   materia   di   ricorsi
amministrativi; 
  Vista la legge 14 gennaio  2013,  n.  10,  recante  «Norme  per  lo
sviluppo degli spazi verdi urbani»  ed,  in  particolare,  l'art.  7,
comma 2, il quale stabilisce che,  con  decreto  del  Ministro  delle
politiche  agricole  alimentari  e  forestali,  di  concerto  con  il
Ministro  per  i  beni  e  le  attivita'  culturali  ed  il  Ministro
dell'ambiente e della tutela del territorio,  e'  istituito  l'Elenco
nazionale degli alberi monumentali e  che  lo  stesso  e'  aggiornato
periodicamente e messo a disposizione  tramite  sito  internet  delle
amministrazioni pubbliche e della collettivita'; 
  Visto il decreto interministeriale del 23 ottobre 2014 (da  ora  in
poi denominato decreto attuativo), con  il  quale  sono  stabiliti  i
principi e  i  criteri  direttivi  per  il  censimento  degli  alberi
monumentali  ed  e'  istituito  l'Elenco  degli  alberi   monumentali
d'Italia; 
  Visto in particolare l'art. 7, comma 5, del decreto  attuativo  con
il quale si stabilisce che l'Elenco degli alberi monumentali d'Italia
deve essere aggiornato con cadenza almeno annuale sulla base di  ogni
eventuale variazione in aggiunta o sottrazione; 
  Visto il decreto legislativo  19  agosto  2016,  n.  177,  recante:
«Disposizioni in  materia  di  razionalizzazione  delle  funzioni  di
polizia e assorbimento del Corpo  forestale  dello  Stato,  ai  sensi
dell'art. 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n.  124,
in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche» ed in
particolare l'art. 11, relativo alle attribuzioni al Ministero  delle
politiche agricole alimentari e forestali delle attivita'  del  Corpo
forestale dello Stato, tra cui la  tenuta  dell'Elenco  degli  alberi
monumentali d'Italia di cui  all'art.  7,  comma  2  della  legge  14
gennaio 2013, n. 10; 
  Visto il decreto-legge 11 novembre 2022,  n.  173,  convertito  con
modificazioni  dalla  legge  16  dicembre  2022,  n.   204,   recante
disposizioni urgenti in materia di riordino  delle  attribuzioni  dei
Ministeri e, in particolare, l'art. 3 con cui questa  Amministrazione
ha assunto la  denominazione  di  Ministero  dell'agricoltura,  della
sovranita' alimentare e delle foreste; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  16
ottobre  2023,  n.  178,   concernente:   «Regolamento   recante   la
riorganizzazione del  Ministero  dell'agricoltura,  della  sovranita'
alimentare e delle  foreste,  a  norma  dell'art.  1,  comma  2,  del
decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, convertito,  con  modificazioni,
dalla legge 21 giugno 2023, n. 74»; 
  Visto il decreto del Ministro  dell'agricoltura,  della  sovranita'
alimentare e delle foreste 31 gennaio 2024, n.  47783  con  il  quale
sono stati individuati gli uffici  dirigenziali  non  generali  e  le
relative competenze, registrato alla Corte dei conti il  23  febbraio
2024 al n. 288; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  23
luglio 2024, registrato Corte dei conti il 7 agosto 2024, al n.  1249
con il quale  al  dott.  Emilio  Gatto  e'  conferito  l'incarico  di
funzione  dirigenziale  di  livello  generale  di   direttore   della
Direzione generale dell'economia montana e delle foreste  nell'ambito
del Dipartimento della politica  agricola  comune  e  dello  sviluppo
rurale del Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare  e
delle foreste ai sensi dell'art. 19, comma 4, del decreto legislativo
30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche ed integrazioni; 
  Visto il decreto dipartimentale del  19  dicembre  2017,  n.  5450,
pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 35 del 12 febbraio 2018,  con  il
quale e' stato approvato il primo  Elenco  degli  alberi  monumentali
d'Italia, ai sensi dell'art. 7 della legge 14 gennaio 2013, n.  10  e
del decreto ministeriale 23 ottobre 2014; 
  Visto il decreto direttoriale del 9 agosto 2018, n. 661, pubblicato
in Gazzetta Ufficiale n. 231 del 4 ottobre 2018, con il quale  si  e'
provveduto ad integrare il  suddetto  Elenco  con  n.  332  alberi  o
sistemi omogenei di alberi e nel contempo ad approvare le  variazioni
connesse alla perdita,  per  morte  naturale  o  abbattimento,  e  le
rettifiche dei dati relativi ad alcuni esemplari; 
  Visto  il  decreto  direttoriale  del  19  aprile  2019,  n.   757,
pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 110 del 13 maggio  2019,  con  il
quale si e' provveduto  ad  integrare  ulteriormente  l'Elenco  degli
alberi monumentali d'Italia con n. 509 alberi o sistemi  omogenei  di
alberi e nel  contempo  ad  approvare  le  variazioni  connesse  alla
perdita, per morte naturale o abbattimento, e le rettifiche dei  dati
relativi ad alcuni esemplari; 
  Visto il decreto direttoriale  del  24  luglio  2020,  n.  9022657,
pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 195 del 5  agosto  2020,  con  il
quale si e' provveduto  ad  integrare  ulteriormente  l'Elenco  degli
alberi monumentali d'Italia con n. 379 alberi o sistemi  omogenei  di
alberi e nel  contempo  ad  approvare  le  variazioni  connesse  alla
perdita, per morte naturale o abbattimento, e le rettifiche dei  dati
relativi ad alcuni esemplari; 
  Visto il  decreto  direttoriale  del  5  maggio  2021,  n.  205016,
pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 114 del 14 maggio  2021,  con  il
quale si e' provveduto  ad  integrare  ulteriormente  l'Elenco  degli
alberi monumentali d'Italia con n. 115 alberi o sistemi  omogenei  di
alberi e nel  contempo  ad  approvare  le  variazioni  connesse  alla
perdita, per morte naturale o abbattimento, e le rettifiche dei  dati
relativi ad alcuni esemplari; 
  Visto il decreto  direttoriale  del  26  luglio  2022,  n.  330598,
pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 182 del 5  agosto  2022,  con  il
quale si e' provveduto  ad  integrare  ulteriormente  l'Elenco  degli
alberi monumentali d'Italia con n. 401 alberi o sistemi  omogenei  di
alberi e nel  contempo  ad  approvare  le  variazioni  connesse  alla
perdita, per morte naturale o abbattimento, e le rettifiche dei  dati
relativi ad alcuni esemplari; 
  Visto il decreto direttoriale del 18  settembre  2023,  n.  490928,
pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 227 del 28 settembre 2023, con il
quale si e' provveduto  ad  integrare  ulteriormente  l'Elenco  degli
alberi monumentali d'Italia con n. 320 alberi o sistemi  omogenei  di
alberi e nel  contempo  ad  approvare  le  variazioni  connesse  alla
perdita, per morte naturale o abbattimento, e le rettifiche dei  dati
relativi ad alcuni esemplari; 
  Visto il decreto direttoriale  del  4  novembre  2024,  n.  579238,
pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 265 del 12 novembre 2024, con  il
quale si e' provveduto  ad  integrare  ulteriormente  l'Elenco  degli
alberi monumentali d'Italia con n. 404 alberi o sistemi  omogenei  di
alberi e nel  contempo  ad  approvare  le  variazioni  connesse  alla
perdita, per morte naturale o abbattimento, e le rettifiche dei  dati
relativi ad alcuni esemplari; 
  Considerato che le Regioni Piemonte e Friuli-Venezia  Giulia  hanno
provveduto ad aggiornare i loro elenchi, aggiungendo ulteriori alberi
o sistemi omogenei di alberi con caratteri di monumentalita' e che  i
dati relativi agli stessi sono stati  inseriti  nell'applicativo  Web
Gis, all'uopo predisposto; 
  Considerato che la Direzione generale dell'economia montana e delle
foreste - Ufficio DIFOR IV ha  provveduto  alla  verifica  di  quanto
riportato nei suddetti elenchi e nelle schede identificative presenti
nell'applicativo,  cosi'  come  previsto  dall'art.  7  del   decreto
attuativo, e ha ritenuto di potere convalidare gli elenchi  regionali
per un totale complessivo di n.  95  alberi  o  sistemi  omogenei  di
alberi, ritenuti rispondenti ai requisiti di monumentalita'; 
  Considerato che dall'ultimo aggiornamento si sono verificate  delle
perdite per morte naturale o abbattimento o per perdita dei requisiti
necessari  di  monumentalita'  a   causa   dell'elevato   deperimento
strutturale  e  fisiologico   di   esemplari   iscritti   nell'Elenco
nazionale,  e  che,   a   seguito   di   ulteriore   verifica   della
corrispondenza tra le  informazioni  riportate  in  elenco  e  quelle
inserite nell'applicativo Web Gis, e' stata ravvisata  l'opportunita'
di apportare rettifiche ad  alcuni  dati  pubblicati  nei  precedenti
elenchi; 
  Tenuto conto che  nell'elenco  di  aggiornamento  predisposto  sono
presenti tutte le informazioni  previste  all'art.  7,  comma  3  del
decreto attuativo; 
 
                              Decreta: 
 
                           Articolo unico 
 
  1. L'Elenco degli alberi monumentali d'Italia  di  cui  al  decreto
ministeriale del 19 dicembre 2017, n. 5450, e successivi  decreti  di
integrazione e variazione, e' integrato da n.  95  alberi  o  sistemi
omogenei di alberi riportati nell'allegato A, che  costituisce  parte
integrante e sostanziale del presente provvedimento. 
  2. Alla Direzione generale dell'economia montana e delle foreste  -
Ufficio  DIFOR  IV  spetta  il  compito  di   conservare   tutta   la
documentazione a corredo e di trasmettere ad ogni regione, per quanto
di  competenza  territoriale,  l'elenco  di  aggiornamento   per   la
successiva sua trasmissione ad ogni comune  interessato.  Le  regioni
devono  dare  comunicazione  della  trasmissione  sopra  detta   alla
Direzione generale dell'economia montana e delle  foreste  -  Ufficio
DIFOR IV. I comuni  rendono  noti  gli  alberi  inseriti  nell'Elenco
nazionale ricadenti nel territorio di competenza mediante  affissione
all'albo pretorio al  fine  di  consentire  al  titolare  di  diritto
soggettivo o al portatore di interesse legittimo di ricorrere avverso
l'inserimento, nei modi e termini previsti dalla specifica normativa. 
  3. Per garantire le misure di tutela, conoscenza, valorizzazione  e
gestione  dei  beni   censiti,   l'approvazione   e   l'aggiornamento
dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia e' pubblicato nel  sito
internet del Ministero dell'agricoltura, della sovranita'  alimentare
e  delle  foreste   www.masaf.gov.it   all'interno   della   sezione:
«politiche  nazionali/foreste/alberi   monumentali/Elenco   nazionale
alberi monumentali». 
  4. E' approvato l'elenco delle variazioni  connesse  alla  perdita,
per morte naturale, abbattimento o elevato deperimento strutturale  e
fisiologico, di esemplari iscritti nell'Elenco nazionale degli alberi
monumentali di cui al decreto ministeriale del 19 dicembre  2017,  n.
5450 e successivi decreti di integrazione e aggiornamento,  riportato
in allegato B, che costituisce parte  integrante  e  sostanziale  del
presente provvedimento; nonche' l'elenco delle  rettifiche  dei  dati
relativi ad alcuni esemplari iscritti nel citato Elenco, riportato in
allegato C,  che  costituisce  parte  integrante  e  sostanziale  del
presente provvedimento. 
  5. Il numero complessivo di alberi o  sistemi  omogenei  di  alberi
iscritti in Elenco, integrato dalle nuove  iscrizioni  e  dedotte  le
variazioni  rilevate  connesse  alla  perdita,  per  morte  naturale,
abbattimento o elevato deperimento strutturale e fisiologico, di  cui
agli allegati  A  e  B  dei  precedenti  decreti  di  integrazione  e
variazione, ivi comprese le variazioni riportate negli allegati A e B
del presente provvedimento, ammonta a n. 4.749. 
  Il presente decreto e' divulgato attraverso il  sito  internet  del
Ministero  dell'agricoltura,  della  sovranita'  alimentare  e  delle
foreste ed e', altresi', pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana. 
    Roma, 27 maggio 2025 
 
                                         Il direttore generale: Gatto 

 
                             __________ 
 
Avvertenza: 
    Il presente atto non e' soggetto al visto di controllo preventivo
di legittimita' da parte della Corte dei conti, art. 3,  della  legge
14 gennaio 1994, n. 20, ne' alla registrazione da parte  dell'Ufficio
centrale del bilancio del Ministero dell'economia  e  delle  finanze,
art. 9 del decreto del Presidente della Repubblica n. 38/1998. 
 
Avvertenza: 
    Gli allegati A, B e C del decreto direttoriale n. 237195  del  27
maggio 2025 di  approvazione  dell'ottavo  aggiornamento  dell'Elenco
degli alberi monumentali d'Italia sono visionabili nel sito  internet
del Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare  e  delle
foreste  www.masaf.gov.it  all'interno  della   sezione:   «politiche
nazionali/foreste/alberi    monumentali/elenco    nazionale    alberi
monumentali».