MINISTERO DELLA SALUTE

DECRETO 31 luglio 2007

Prodotti fitosanitari: recepimento delle direttive 2007/7/CE, 2007/8/CE, 2007/9/CE, 2007/12/CE e 2007/28/CE della Commissione e aggiornamento del decreto 27 agosto 2004, concernente i limiti massimi di residui delle sostanze attive nei prodotti destinati all'alimentazione. Quattordicesima modifica.
(GU n.254 del 31-10-2007 )

Direttive UE recepite:

Direttiva Titolo
2007/12 Direttiva n. 12/2007 della Commissione, del 26 febbraio 2007, che modifica alcuni allegati della direttiva 90/642/CEE del Consiglio per quanto riguarda le quantita' massime di residui di penconazolo, benomil e carbendazim - Pubblicata nel n. L 59 del 27 febbraio 2007. (Pubblicata in G.U. della Repubblica Italiana - 2a Serie Speciale U.E. n. 33 del 30-4-2007)
2007/8 Direttiva n. 8/2007 della Commissione, del 20 febbraio 2007, che modifica gli allegati delle direttive 76/895/CEE, 86/362/CEE e 90/642/CEE del Consiglio per quanto riguarda le quantita' massime di residui di fosfamidone e mevinfos - Pubblicata nel n. L 63 dell'1 marzo 2007. (Pubblicata in G.U. della Repubblica Italiana - 2a Serie Speciale U.E. n. 34 del 3-5-2007)
2007/9 Direttiva n. 9/2007 della Commissione, del 20 febbraio 2007, che modifica l'allegato della direttiva 90/642/CEE del Consiglio per quanto riguarda le quantita' massime di residui di aldicarb - Pubblicata nel n. L 63 dell'1 marzo 2007. (Pubblicata in G.U. della Repubblica Italiana - 2a Serie Speciale U.E. n. 35 del 7-5-2007)
2007/28 Direttiva n. 28/2007 della Commissione, del 25 maggio 2007, che modifica alcuni allegati delle direttive 86/363/CEE e 90/642/CEE del Consiglio per quanto riguarda le quantita' massime di residui di azossistrobina, clorfenapir, folpet, iprodione, lambda-cialotrina, idrazide maleica, metalaxil-M e trifloxistrobina - Pubblicata nel n. L 135 del 26 maggio 2007. (Pubblicata in G.U. della Repubblica Italiana - 2a Serie Speciale U.E. n. 55 del 16-7-2007)