LEGGE 27 marzo 2001, n. 97
Norme sul rapporto tra procedimento penale e procedimento disciplinare ed effetti del giudicato penale nei confronti dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche.(GU n.80 del 5-4-2001 )
LAVORI PREPARATORI
Camera dei deputati (atto n. 2602):
Presentato dall'on. Contento il 31 ottobre 1996.
Assegnato alla commissione speciale sui fenomeni di
corruzione, in sede referente, il 7 novembre 1996.
Esaminato dalla commissione speciale l'11 e 12 febbraio
1997.
Relazione scritta presentata il 14 aprile 1998 (atto n.
2602-2607-3890/A - relatore on. Siniscalchi).
Esaminato in aula il 18 maggio 1998 e approvato il 19
maggio 1998 in un testo unificato con l'atto n. 2607
(Borghezio ed altri) e con il disegno di legge n. 3890
presentato dal Presidente del Consiglio dei Ministri
(Prodi) e dal Ministro per la funzione pubblica
(Bassanini).
Senato della Repubblica (atto n. 3285):
Assegnato alla 1a commissione (Affari costituzionali),
in sede deliberante, il 26 maggio 1998 con pareri delle
commissioni 2a, 4a, 6a, 11a e commissione parlamentare per
le questioni regionali.
Esaminato dalla 1a commissione, in sede deliberante, il
9 luglio 1998.
Assegnato nuovamente alla 1a commissione, in sede
referente, il 29 luglio 1998.
Esaminato dalla 1a commissione, in sede referente, il
29 luglio 1998.
Assegnato ancora alla 1a commissione, in sede
deliberante, il 29 luglio 1998.
Esaminato dalla 1a commissione, in sede deliberante, il
30 luglio; 24 settembre 1998 e 21 luglio 1999.
Assegnato nuovamente alla 1a commissione, in sede
referente, il 12 ottobre 1999.
Esaminato dalla 1a commissione, in sede referente, il
23 maggio; 8 giugno, 5, 11 luglio 2000.
Esaminato in aula il 31 gennaio 2001 e approvato, con
modificazioni, il 1 febbraio 2001.
Camera dei deputati (atto n. 2602/B):
Assegnato alla commissione speciale sui fenomeni di
corruzione, in sede referente, il 12 febbraio 2001.
Esaminato dalla commissione speciale il 15, 20 e 22
febbraio 2001.
Esaminato in aula il 26 febbraio 2001 e approvato l'8
marzo 2001.