LEGGE 2 febbraio 2006, n. 31
Disciplina del riscontro diagnostico sulle vittime della sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS) e di morte inaspettata del feto.(GU n.34 del 10-2-2006 )
LAVORI PREPARATORI Senato della Repubblica (atto n. 396): Presentato dal sen. Calderoli ed altri il 5 luglio 2001. Assegnato alla 12ª commissione (Igiene e sanita), in sede referente, il 23 agosto 2001 con parere delle commissioni 1ª, 2ª, 5ª, 7ª e parlamentare per le questioni regionali. Esaminato dalla 12ª commissione, in sede referente, il 20 giugno 2002; 3, 9, 11, 30 luglio 2002; 27 maggio 2003. Assegnato nuovamente alla 12ª commissione, in sede deliberante, il 24 giugno 2003 con parere delle commissioni 1ª, 2ª, 5ª, 7ª e parlamentare per le questioni regionali. Esaminato dalla 12ª commissione, in sede deliberante ed approvato il 29 luglio 2003. Camera dei deputati (atto n. 4248): Assegnato alla XII commissione (Affari sociali), in sede referente, il 4 settembre 2003 con pareri delle commissioni I, II, V, VII e parlamentare per le questioni regionali. Esaminato dalla XII commissione il 22 ottobre 2003; 4-11 novembre 2003; 2 dicembre 2003; 27 gennaio 2004; 3 febbraio 2004; 20 aprile 2004; 11 maggio 2004; 16 giugno 2004. Relazione presentata il 13 settembre 2004 (atto n. 4248-A-relatore on. Ercole). Esaminato in aula il 7 e 9 febbraio 2005 e approvato, con modificazioni, il 10 febbraio 2005. Senato della Repubblica (atto n. 396-B): Assegnato alla 12ª commissione (Igiene e sanita), in sede deliberante, il 24 febbraio 2005 con pareri delle commissioni 1ª, 2ª, 5ª, 7ª e parlamentare per le questioni regionali. Esaminato dalla 12ª commissione, il 2 marzo 2005 e approvato con modificazioni il 20 dicembre 2005. Camera dei deputati (atto n. 4248-B): Assegnato alla XII commissione (Affari sociali), in sede legislativa, in data 12 gennaio 2006 con pareri delle commissioni V e VII. Esaminato dalla XII commissione il 17 gennaio 2006 e approvato il 18 gennaio 2006.