LEGGE 19 novembre 1996, n. 588

  Conversione  in  legge,  con  modificazioni,  del  decreto-legge 24
settembre  1996,  n.  497,  recante  disposizioni  urgenti   per   il
risanamento,  la  ristrutturazione  e la privatizzazione del Banco di
Napoli.
(GU n.273 del 21-11-1996 )
    
                                  LAVORI PREPARATORI
          Camera dei deputati (atto n. 2298):
             Presentato  dal  Presidente  del  Consiglio dei Ministri
          (PRODI) e dal Ministro del tesoro e del  bilancio  e  della
          programmazione economica (CIAMPI).
             Assegnato   alla   VI  commissione  (Finanze),  in  sede
          referente,  il  25  settembre  1996,   con   pareri   delle
          commissioni I, V, X e XI.
             Esaminato  dalla  I commissione (Affari costituzionali),
          in  sede  consultiva,  sull'esistenza  dei  presupposti  di
          costituzionalita', il 2 ottobre 1996.
             Esaminato  in  aula,  sull'esistenza  dei presupposti di
          costituzionalita', il 22 ottobre 1996.
             Esaminato dalla VI commissione  il  3,  15,  17  ottobre
          1996.
             Relazione scritta annunciata il 22 ottobre 1996 (atto n.
          2298/ A - relatore on. D'AMICO).
             Esaminato  in aula il 22, 23 ottobre 1996 e approvato il
          24 ottobre 1996.
          Senato della Repubblica (atto n. 1567):
             Assegnato alla 6a commissione  (Finanze  e  tesoro),  in
          sede  referente,  il  25  ottobre  1996,  con  pareri delle
          commissioni 1a, 2a, 5a e 11a.
             Esaminato dalla 1a commissione (Affari  costituzionali),
          in  sede  consultiva,  sull'esistenza  dei  presupposti  di
          costituzionalita', il 29 ottobre 1996.
             Esaminato dalla 6a commissione il 30, 31  ottobre  1996;
          5, 6 novembre 1996.
             Esaminato  in aula l'11, 12 novembre 1996 e approvato il
          13 novembre 1996.