LEGGE 26 novembre 2021, n. 206
Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonche' in materia di esecuzione forzata. (21G00229)(GU n.292 del 9-12-2021 )
LAVORI PREPARATORI
Senato della Repubblica (atto n. 1662):
Presentato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e dal
Ministro della giustizia Alfonso Bonafede (Governo Conte-II) il 9
gennaio 2020.
Assegnato alla 2ª Commissione (Giustizia), in sede referente, il
23 gennaio 2020, con i pareri delle Commissioni 1ª (Affari
costituzionali), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze e tesoro), 8ª (Lavori
pubblici, comunicazioni), 11ª (Lavoro pubblico e privato, previdenza
sociale) e 12ª (Igiene e sanita').
Esaminato dalla 2ª Commissione (Giustizia), in sede referente, il
3 marzo 2020; il 30 giugno 2020; il 12 e il 13 gennaio 2021; il 2, il
10, il 16, il 17 marzo 2021; l'11 e il 25 maggio 2021; l'8, il 15 e
il 16 giugno 2021; il 6 e il 13 luglio 2021; il 3, il 4 e il 31
agosto 2021; il 1º, il 7, l'8, il 9 e il 14 settembre 2021.
Esaminato in Aula il 16 settembre 2021 e approvato il 21
settembre 2021.
Camera dei deputati (atto n. 3289):
Assegnato alla II Commissione (Giustizia), in sede referente, il
5 ottobre 2021, con i pareri del Comitato per la legislazione e delle
Commissioni I (Affari costituzionali), V (Bilancio, tesoro e
programmazione), VI (Finanze), X (Attivita' produttive, commercio e
turismo), XI (Lavoro pubblico e privato), XII (Affari sociali) e XIV
(Politiche dell'Unione europea).
Esaminato dalla II Commissione (Giustizia), in sede referente, il
20 ottobre 2021; il 2, il 3, il 9, il 10, l'11, il 17 e il 18
novembre 2021.
Esaminato in Aula il 22, il 23 e il 24 novembre 2021; approvato
definitivamente il 25 novembre 2021.