LEGGE 30 dicembre 2022, n. 199
Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 31 ottobre 2022, n. 162, recante misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonche' in materia di entrata in vigore del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di obblighi di vaccinazione anti SARS-COV-2 e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali. (22G00209)(GU n.304 del 30-12-2022 )
LAVORI PREPARATORI
Senato della Repubblica (atto n. 274):
Presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri Giorgia
Meloni, dal Ministro della giustizia Carlo Nordio, dal Ministro
dell'interno Matteo Piantedosi e dal Ministro della salute Orazio
Schillaci (Governo Meloni-I), il 31 ottobre 2022.
Assegnato alla 2ª commissione (giustizia), in sede referente, il
10 novembre 2022, con i pareri del Comitato per legislazione e delle
commissioni 1ª (affari costituzionali, affari della Presidenza del
Consiglio e dell'interno, ordinamento generale dello Stato e della
Pubblica amministrazione, editoria, digitalizzazione), 5ª
(programmazione economica, bilancio), 6ª (finanze e tesoro) e 10ª
(affari sociali, sanita', lavoro pubblico e privato, previdenza
sociale).
Esaminato dalla 2ª commissione (giustizia), in sede referente, il
16, il 23 e il 29 novembre 2022; il 6 e il 7 dicembre 2022.
Esaminato in aula il 12 dicembre; approvato il 13 dicembre 2022.
Camera dei deputati (atto n. 705):
Assegnato alla II commissione (giustizia), in sede referente, il
13 dicembre 2022, con i pareri del Comitato per la legislazione e
delle commissioni I (affari costituzionali, della Presidenza del
Consiglio e interni), V (bilancio, tesoro e programmazione), VI
(finanze), VII (cultura, scienza e istruzione) e XII (affari
sociali).
Esaminato dalla II commissione (giustizia), in sede referente, il
15, il 20, il 21 e il 23 dicembre 2022.
Esaminato in aula il 27, il 28 e il 29 dicembre 2022; approvato
definitivamente il 30 dicembre 2022.