LEGGE 10 maggio 2023, n. 52
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2023, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di emissioni e circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale e di semplificazione della sperimentazione FinTech. (23G00060)(GU n.112 del 15-5-2023 )
LAVORI PREPARATORI
Senato della Repubblica (atto n. 605):
Presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri Giorgia
Meloni, dal Ministro per gli affari europei, il sud, le politiche di
coesione e il PNRR Raffaele Fitto e dal Ministro dell'economia e
delle finanze Giancarlo Giorgetti (Governo Meloni-I) il 17 marzo
2023.
Assegnato alla 6ª Commissione (Finanze e tesoro), in sede
referente, il 21 marzo 2023, con i pareri del Comitato per la
legislazione e delle Commissioni lª (Affari costituzionali, affari
della Presidenza del Consiglio e dell'Interno, ordinamento generale
dello Stato e della Pubblica amministrazione, editoria,
digitalizzazione), 2ª (Giustizia), 4ª (Politiche dell'Unione
europea), 5ª (Programmazione economica, bilancio) e 8ª (Ambiente,
transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni,
innovazione tecnologica).
Esaminato dalla 6ª Commissione (Finanze e tesoro), in sede
referente, il 29 marzo 2023, il 5, il 12, il 13, il 18, il 19 e il 20
aprile 2023.
Esaminato in Aula e approvato il 26 aprile 2023.
Camera dei deputati (atto n. 1115):
Assegnato alla VI Commissione (Finanze), in sede referente, il 26
aprile 2023, con i pareri del Comitato per la legislazione e delle
Commissioni I (Affari Costituzionali, della Presidenza del Consiglio
e Interni), II (Giustizia), V (Bilancio, tesoro e programmazione), IX
(Trasporti, poste e telecomunicazioni) e XIV (Politiche dell'Unione
europea).
Esaminato dalla VI Commissione (Finanze), in sede referente, il 2
e il 3 maggio 2023.
Esaminato in Aula e approvato definitivamente l'8 maggio 2023.