LEGGE 25 marzo 2024, n. 38
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 gennaio 2024, n. 7, recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell'anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione della popolazione legale. (24G00055)(GU n.74 del 28-3-2024 )
LAVORI PREPARATORI
Senato della Repubblica (atto n. 997):
Presentato dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dal
Ministro dell'interno Matteo Piantedosi (Governo Meloni-I), il 29
gennaio 2024.
Assegnato alla 1ª Commissione (Affari costituzionali, affari
della Presidenza del Consiglio e dell'interno, ordinamento generale
dello Stato e della pubblica amministrazione, editoria,
digitalizzazione), in sede referente, il 31 gennaio 2024, con i
pareri del Comitato per la legislazione e delle Commissioni 2ª
(Giustizia), 4ª (Politiche dell'Unione europea), 5ª (Programmazione
economica, bilancio) e per le Questioni regionali.
Esaminato dalla 1ª Commissione (Affari costituzionali, affari
della Presidenza del Consiglio e dell'interno, ordinamento generale
dello Stato e della pubblica amministrazione, editoria,
digitalizzazione), in sede referente, il 1°, il 6, il 13, il 20, il
21 e il 22 febbraio 2024; il 5, il 6 e il 12 marzo 2024.
Esaminato in Aula e approvato il 13 marzo 2024.
Camera dei deputati (atto n. 1780):
Assegnato alla I Commissione (Affari Costituzionali, della
Presidenza del Consiglio e interni), in sede referente, il 14 marzo
2024, con i pareri del Comitato per la legislazione e delle
Commissioni II (Giustizia), V (Bilancio, tesoro e programmazione),
VII (Cultura, scienza e istruzione), XI (Lavoro pubblico e privato),
XIV (Politiche dell'Unione europea) e per le Questioni regionali.
Esaminato dalla I Commissione (Affari costituzionali, della
Presidenza del Consiglio e interni), in sede referente, il 15, il 18
e il 19 marzo 2024.
Esaminato in Aula il 19 e il 20 marzo 2024; approvato
definitivamente il 21 marzo 2024.