LEGGE 23 aprile 2025, n. 64
Misure di semplificazione per il potenziamento dei controlli sanitari in ingresso sul territorio nazionale in occasione del Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025. (25G00072)(GU n.104 del 7-5-2025 )
LAVORI PREPARATORI Senato della Repubblica (atto n. 1184-bis): Presentato dal Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo e dalla Ministra per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, (Governo Meloni-I), l'11 settembre 2024, risultante dallo stralcio dell'art. 23 dell'atto Senato 1184, deliberato nella seduta n. 218 dell'11 settembre 2024. Assegnato alla 10ª Commissione (Affari sociali, sanita', lavoro pubblico e privato, previdenza sociale), in sede redigente, il 12 settembre 2024, con i pareri delle Commissioni 1ª (Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione, editoria, digitalizzazione), 5ª (Programmazione economica, bilancio) e 8ª (Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica). Esaminato dalla 10ª Commissione (Affari sociali, sanita', lavoro pubblico e privato, previdenza sociale), in sede redigente, il 24 settembre 2024, il 2 e il 22 ottobre 2024. Esaminato in Aula e approvato il 19 novembre 2024. Camera dei deputati: (atto n. 2142): Assegnato alla XII Commissione (Affari sociali), in sede referente, il 26 novembre 2024, con i pareri delle Commissioni I (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni), V (Bilancio, Tesoro e Programmazione), IX (Trasporti, poste e telecomunicazioni) e XI (Lavoro pubblico e privato). Esaminato dalla XII Commissione (Affari sociali), in sede referente, l'11 dicembre 2024; l'8 e il 29 gennaio 2025 e il 5 marzo 2025. Esaminato in Aula il 10 marzo 2025 e approvato il 25 marzo 2025. Senato della Repubblica (atto n. 1184-bis-B): Assegnato alla 10ª Commissione (Affari sociali, sanita', lavoro pubblico e privato, previdenza sociale), in sede redigente, il 27 marzo 2025, con i pareri delle Commissioni 1ª (Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione, editoria, digitalizzazione), 5ª (Programmazione economica, bilancio) e 8ª (Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica). Esaminato dalla 10ª Commissione (Affari sociali, sanita', lavoro pubblico e privato, previdenza sociale), in sede redigente, il 2 aprile 2025. Esaminato in Aula e approvato definitivamente il 16 aprile 2025.