N. 127 RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE 25 settembre 2012

Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in cancelleria il 25 settembre 2012 (del Presidente del Consiglio dei ministri). Miniere, cave e torbiere - Norme della Provincia autonoma di Trento - Autorizzazioni alla coltivazione di cave - Previsione che la proroga delle autorizzazioni per le quali non vi sia stato il completamento dei lavori di coltivazione autorizzati puo' essere disposta per un massimo di due volte per periodi non superiori a tre anni - Estensione, altresi', della possibilita' di proroga a tutte le autorizzazioni rilasciate anteriormente all'entrata in vigore della legge provinciale n. 7 del 2006 - Ricorso del Governo - Denunciato contrasto con le disposizioni statali e comunitarie in materia di valutazione di impatto ambientale (VIA) - Elusione della procedura amministrativa di rinnovo dell'autorizzazione - Inosservanza dei vincoli statutari alla potesta' legislativa primaria delle Province autonome in materia di miniere, cave e torbiere - Invasione della competenza legislativa esclusiva dello Stato in materia di tutela dell'ambiente - Richiamo alle sentenze della Corte costituzionale n. 1 e n. 67 del 2010. - Legge della Provincia autonoma di Trento 20 luglio 2012, n. 14, artt. 4, comma 2 (sostitutivo dell'art. 7, comma 5, lett. a, della legge 24 gennaio 2012, n. 1), e 13, comma 2. - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige (d.P.R. 31 agosto 1972, n. 670), art. 8, comma 1; Costituzione, art. 117, comma secondo, lett. s); d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, artt. 26, comma 6, e da 20 a 28, ed Allegati alla Parte seconda - III, lettera s), e IV, punto 8, lettera i); direttiva 85/337/CEE del 27 giugno 1985, Allegato I, punto 22, ed Allegato II, punto 13, primo trattino. (012C0382) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.44 del 7-11-2012)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.